30 Jul, 2025 - 21:00

Ternana Women, Isabella Cardone guarda al futuro: “Competitivi senza tradire la nostra identità”

Ternana Women, Isabella Cardone guarda al futuro: “Competitivi senza tradire la nostra identità”

La Ternana Women è pronta a scrivere la pagina più importante della sua storia sportiva. Per la prima volta, il club rossoverde si appresta a disputare la Serie A femminile. Un traguardo straordinario, frutto di una crescita costante, visione manageriale e passione sportiva, che si concretizza alla vigilia di una stagione che non sarà solo di calcio, ma anche di identità, territorio e ambizione.

A fare il punto, direttamente dal ritiro di Assisi dove la squadra sta preparando l’esordio nella massima serie, è Isabella Cardone, Direttore Generale e Direttore Sportivo della Ternana Women. Le sue parole delineano il profilo di una società determinata a restare sé stessa, pur entrando nell’élite del calcio italiano.

Ternana Women, Isabella Cardone: “Per noi il calcio è un’opportunità”

Direttore Cardone, che significato ha per la Ternana Women questo passaggio nella massima serie?
"Per noi il calcio è prima di tutto un'opportunità. Un'opportunità per le calciatrici, per lo staff, per il club. Non ci siamo mai limitati a costruire una squadra solo sul piano tecnico: questo gruppo nasce e cresce su valori profondi, che riguardano la passione, la cultura del lavoro, l’identità. Abbiamo scelto di non snaturarci. Affronteremo la Serie A con la nostra visione, con l’ambizione di essere competitivi senza tradire ciò che siamo. Cercheremo di rendere il calcio giocato dalle donne sostenibile anche e soprattutto nella massima serie".

Le parole di Cardone sono cariche di consapevolezza e concretezza. La promozione in Serie A non è un punto d’arrivo, ma un trampolino per rafforzare ulteriormente l’impianto valoriale e organizzativo di una realtà che, anche senza un legame diretto con una società maschile, ha saputo emergere e farsi strada.

Un salto di categoria importante. Come lo vivete internamente?
"Sappiamo bene che si tratta di un salto importante, ma non è un salto nel buio. Negli ultimi tre anni abbiamo vinto molto, sempre con grande umiltà e fame di miglioramento. Le ragazze che sono cresciute con noi conservano questi valori, e le nuove arrivate hanno la voglia e la consapevolezza giusta per essere protagoniste di una bella storia. Affronteremo il percorso con la responsabilità che sentiamo verso la città, il territorio e una proprietà che ha l’ambizione di non accontentarsi".

È evidente come il progetto Ternana Women sia stato costruito nel tempo con intelligenza strategica. La struttura tecnica si è consolidata, le giocatrici hanno sviluppato una mentalità vincente e l’ambiente è cresciuto in professionalità. Il salto nella massima serie, dunque, è la naturale prosecuzione di un percorso virtuoso.

Nell’élite del calcio nazionale c’è spazio anche per realtà come la Ternana Women, ovvero società indipendenti, non legate al mondo maschile...
"Sì, siamo una società indipendente, ma non per questo meno determinata. Le risorse vanno indirizzate con intelligenza, secondo obiettivi e progetti chiari. Vogliamo intercettare opportunità che ci permettano di far crescere il movimento e rafforzare il brand club. I recenti Europei femminili lo dimostrano: l’interesse verso il calcio femminile è cresciuto in modo esponenziale, e noi vogliamo cogliere questo momento".

Cardone richiama con lucidità il contesto evolutivo del calcio femminile: un settore in fermento, con una visibilità in crescita grazie ai risultati sportivi e all'interesse mediatico. In questo scenario, la Ternana Women intende inserirsi non da comprimaria, ma da protagonista.

In che modo?
"Sviluppando con ancora più decisione il nostro impegno nell’attività giovanile e nelle relazioni. Il progetto TWISA (Ternana Women International Soccer Academy) nasce proprio con questa visione: creare un calcio condiviso, inclusivo e diffuso. Non solo prima squadra, ma un sistema che cresca in modo sostenibile e coerente. Il nostro obiettivo non è solo restare in Serie A, ma costruire un modello credibile e duraturo".

Il progetto TWISA rappresenta la visione a lungo termine della società: formare calciatrici e professioniste, alimentare il vivaio, costruire ponti con il territorio e l’estero. In un panorama in cui molte realtà dipendono ancora dalle logiche maschili, la Ternana Women punta su un’identità propria, forte e riconoscibile.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE