25 Feb, 2025 - 22:00

Vallocchia, il centrocampista che serviva alla Ternana: ecco perché è decisivo

Vallocchia, il centrocampista che serviva alla Ternana: ecco perché è decisivo

La finestra di mercato invernale ha portato alla Ternana innesti di grande spessore, con l’obiettivo di rinforzare la rosa per l'ultima parte di campionato. Tra gli acquisti più rilevanti, spiccano nomi come Millico, Brignola, Fazzi, Ciammaglichella, Passador e Vallocchia. Ma se alcuni di questi devono ancora trovare la giusta continuità, un giocatore si è già imposto con prestazioni convincenti: Andrea Vallocchia. L’ex Triestina sta conquistando sempre più spazio nello scacchiere di Ignazio Abate, dimostrandosi un tassello prezioso nella mediana rossoverde.

 

Vallocchia, il centrocampista moderno che sta convincendo la Ternana di mister Abate

Vallocchia incarna il prototipo del centrocampista moderno: duttile, intelligente tatticamente e in grado di adattarsi rapidamente alle richieste del tecnico. Dopo il suo arrivo alla Ternana, il classe ‘97 ha già accumulato 179 minuti in quattro partite, partendo titolare contro Arezzo e Ascoli e facendo il suo esordio nella trasferta di Legnago, dove ha sostituito l’infortunato Federico Romeo.

Nonostante il suo ruolo primario sia quello di interditore, Vallocchia ha dimostrato anche ottime doti negli inserimenti offensivi e una grande capacità di gestione del pallone. Rispetto agli altri nuovi innesti, è senza dubbio quello che ha trovato maggiore continuità. Brignola ha avuto la chance di partire titolare contro il Campobasso, ma l’ex Catanzaro deve ancora ritrovare la condizione migliore. Millico, pur mostrando sprazzi di talento, ha accumulato appena 18 minuti complessivi. Fazzi, arrivato dalla Lucchese, ha trovato spazio contro il Campobasso, mentre Passador, terzo portiere, difficilmente vedrà il campo.

Mister Abate ha sottolineato come i nuovi acquisti abbiano qualità importanti, ma debbano guadagnarsi il posto in una squadra già ben rodata. Vallocchia sembra essersi inserito perfettamente grazie anche all’assenza di Romeo, diventando un punto di riferimento per la fase di non possesso e un elemento chiave nelle transizioni offensive. Con il suo dinamismo e la sua capacità di verticalizzare il gioco, si sta rivelando fondamentale in un centrocampo che può contare su elementi come Corradini e de Boer.

L'ex Triestina ha firmato un contratto fino al 2027, segno della fiducia riposta in lui dal direttore sportivo Carlo Mammarella. Il mercato di gennaio è sempre insidioso, ma la Ternana ha dimostrato di saper operare con precisione, trovando un elemento capace di fare subito la differenza.

 

Esordio per il giovane Aaron Ciammaglichella

Nel match contro l’Ascoli, a risultato acquisito, Abate ha concesso spazio anche ad Aaron Ciammaglichella, centrocampista classe 2005 arrivato dal Torino. Il giovane talento, che nelle giovanili granata ha ricoperto prevalentemente il ruolo di mediano davanti alla difesa, è stato schierato in una posizione più avanzata negli ultimi dieci minuti di gara. Un esperimento che potrebbe rivelarsi interessante per il prosieguo della stagione, con il tecnico che studia il modo migliore per valorizzare le sue doti.

Ternana-Torres, al via la prevendita per il match del 2 marzo

Nel frattempo, la società rossoverde ha aperto la prevendita dei biglietti per la sfida contro la Torres, in programma domenica 2 marzo alle ore 15:00 allo stadio Libero Liberati. I tagliandi sono disponibili nelle ricevitorie ufficiali del circuito VivaTicket e online sul sito ufficiale https://www.vivaticket.com/it.

I residenti nella provincia di Sassari potranno acquistare esclusivamente i biglietti del settore ospiti. I botteghini del Liberati saranno aperti il giorno della gara, dalle 10:00 fino al fischio d’inizio, anche per il ritiro accrediti.

Per l’occasione, è previsto un servizio riservato alle persone con disabilità al 100% nel settore Distinti B parterre, fino ad esaurimento posti. Gli interessati dovranno inviare una richiesta via email all’indirizzo biglietteria@ternanacalcio.com entro e non oltre venerdì 28 febbraio alle ore 12:00, allegando un documento d’identità e il certificato che attesti la disabilità al 100% e il relativo diritto d’accompagno.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE