Dopo settimane di attesa e incertezze, in casa Ternana si torna finalmente a respirare aria di calcio giocato. La stagione 2025-2026 è ai nastri di partenza, e con il ritiro precampionato pronto a iniziare, i rossoverdi si ritrovano sotto la guida di Fabio Liverani, confermato sulla panchina delle Fere dopo l’ottimo lavoro svolto nella passata primavera. Sullo sfondo resta il nodo societario, con il closing per il passaggio di proprietà atteso a fine mese, ma l’attenzione torna a concentrarsi su ciò che più conta: il campo.
La Ternana ha scelto la via della continuità tecnica, affidando nuovamente le chiavi dello spogliatoio a Liverani, protagonista di una vera e propria rinascita nella seconda parte della scorsa stagione. Subentrato ad aprile a Ignazio Abate, l’allenatore romano ha saputo ricompattare il gruppo, restituendo fiducia e mentalità vincente. La squadra è arrivata fino all’ultimo atto dei playoff, sfiorando il ritorno in Serie B, sfumato soltanto ai calci di rigore nella finale contro il Pescara. Un cammino che ha lasciato ferite ma anche consapevolezze. Da lì si riparte, con un gruppo in gran parte rinnovato, in attesa che il mercato completi la fisionomia definitiva della rosa.
Il raduno è fissato per lunedì 14 luglio, con ritrovo nella tarda mattinata all’hotel Garden, quartier generale delle Fere. Il primo allenamento è previsto nel pomeriggio alle ore 18 presso il campo dell’antistadio Giorgio Taddei. Una scelta logistica precisa: niente ritiro lontano da casa, niente Cascia. Tutto si svolgerà a Terni, con l’obiettivo di iniziare a lavorare subito con intensità, sotto lo sguardo dello staff tecnico e della dirigenza.
Ecco la lista completa dei convocati per il ritiro precampionato della Ternana:
Nel frattempo, il direttore sportivo Carlo Mammarella è attivo sul fronte uscite. I primi movimenti riguardano le cessioni ufficiali: Vincenzo Millico ha lasciato il club dopo sei mesi al di sotto delle aspettative, accasandosi al Casarano a titolo definitivo. Stesso destino per il portiere Gianmarco Vannucchi, passato al Benevento. La prossima uscita, ormai imminente, sarà quella di Tiago Casasola, già in Sicilia per firmare con il Catania. L’ufficialità è attesa a breve, ma il giocatore ha già rilasciato interviste ai media locali.
Sul piede di partenza anche Alfredo Donnarumma, attaccante esperto e ingaggio pesante. Su di lui si registra l’interesse del Trapani, pronto a prenderlo se si troverà la quadra economica. Discorso analogo per Federico Viviani, mai sceso in campo nella scorsa stagione. Entrambi, tuttavia, sono stati convocati per il ritiro, in attesa di sviluppi.
La lista dei partenti comprende anche altri elementi offensivi: Alberto Brignola, arrivato a gennaio dal Catanzaro, non ha inciso come sperato; Rovaglia, di ritorno dal prestito al Gubbio dove ha lasciato poche tracce; e Garau, classe 2002, fuori al momento dal progetto tecnico. Per tutti loro si cercheranno nuove destinazioni nel corso delle prossime settimane.
Tra le note positive, invece, la possibile permanenza di Marco Capuano. Il capitano ha ricevuto manifestazioni d’interesse da club come Pescara e Salernitana, ma nelle ultime ore le sue quotazioni per una conferma in rossoverde sono in crescita. La sua esperienza, leadership e carisma sarebbero fondamentali per affrontare una stagione che si preannuncia lunga e complicata.