La sesta giornata del campionato di Serie C girone B propone un incrocio interessante allo stadio “Libero Liberati” di Terni. Alle ore 18:30 scendono in campo Ternana e Pontedera, in quello che è il primo turno infrasettimanale della stagione. Una partita che arriva in un momento delicato per entrambe le squadre: i rossoverdi cercano conferme dopo tre risultati utili consecutivi, mentre i granata sono chiamati a rialzare la testa dopo la pesante sconfitta casalinga subita contro il Campobasso (0-4).
La Ternana di Fabio Liverani ha imboccato la strada giusta. Dopo un avvio di campionato complicato, con due sconfitte nelle prime due giornate, le Fere hanno trovato ritmo e punti: sette in tre partite, grazie ai successi contro Rimini e Carpi e al prezioso pareggio esterno di Sassari contro la Torres. Oggi la classifica li vede a quota 7, in nona posizione, a ridosso della zona playoff.
Situazione più complessa per il Pontedera di Leonardo Menichini, che dopo l’illusoria partenza con quattro punti nelle prime tre uscite ha subito due sconfitte consecutive. L’ultima, il pesantissimo 0-4 interno contro il Campobasso, ha lasciato il segno. I toscani si presentano a Terni con soli 4 punti, sedicesimi in graduatoria e pienamente invischiati nella zona playout. Quella del Liberati si annuncia quindi come una gara fondamentale: per la Ternana l’occasione di consolidare la propria risalita, per il Pontedera l’opportunità di non sprofondare ulteriormente in classifica.
Il calendario fitto costringe entrambi gli allenatori a ragionare su qualche rotazione. Il tecnico rossoverde deve fare i conti con tre assenze importanti: Loiacono è ancora out per infortunio, Meccariello non sarà della partita per motivi familiari, mentre Kerrigan rimarrà a lungo indisponibile. Per questo motivo Liverani è orientato a confermare il suo 3-4-2-1, ma con qualche ritocco rispetto alla trasferta di Sassari.
In porta ci sarà ancora D’Alterio, che sta convincendo per affidabilità e sicurezza. Davanti a lui, linea a tre composta da Donati sul centrodestra, Maestrelli al centro e Martella sul centrosinistra. Il rientrante Capuano figura tra i convocati ma difficilmente partirà titolare: dovrebbe iniziare dalla panchina.
In mezzo al campo la novità riguarda l’ingresso di Tripi, che probabilmente prenderà il posto di Garetto e farà coppia con Vallocchia in mediana. Sulle corsie confermati Bianay a destra e Ndrecka a sinistra, con il compito di garantire spinta e copertura.
Sulla trequarti fiducia a McJannet e Durmush, chiamati a muoversi alle spalle dell’unica punta Dubickas, già a segno contro il Rimini e Torres e deciso a trascinare le Fere. Ferrante, a causa di una botta rimediata sulle costole, partirà dalla panchina.
Il tecnico granata dovrebbe confermare il 4-2-3-1, modulo che rappresenta l’identità tattica della squadra, nonostante le difficoltà delle ultime uscite.
Tra i pali spazio a Vannucchi, con la difesa a quattro composta da Perretta a destra, Tempre a sinistra e la coppia centrale Corradini-Vona. In mediana agiranno Landinetti e Manfredonia, chiamati a dare equilibrio e protezione alla retroguardia.
Sulla trequarti il terzetto formato da Ianesi, Faggi e Coviello sarà incaricato di supportare l’unico terminale offensivo, Battimelli, che avrà il compito di sfidare la solida retroguardia rossoverde.
TERNANA (3-4-2-1): D’Alterio; Donati, Maestrelli, Martella; Bianay, Tripi, Vallocchia, Ndrecka; McJannet, Durmush; Dubickas. Allenatore: Fabio Liverani.
PONTEDERA (4-2-3-1): Vannucchi; Perretta, Corradini, Vona, Tempre; Landinetti, Manfredonia; Ianesi, Faggi, Coviello; Battimelli.
Allenatore: Leonardo Menichini.
La direzione di gara è stata affidata a Giorgio Bozzetto della sezione di Bergamo. Gli assistenti saranno Giuseppe Romaniello (Napoli) e Nicola Valcaccia (Castellammare di Stabia). Quarto ufficiale Alessandro Colelli di Ostia Mare, mentre l’operatore FVS sarà Gianmarco Macripò della sezione di Siena.