21 Mar, 2025 - 18:30

Ternana-Perugia, numeri e statistiche a confronto dopo 32 gare di campionato

 Ternana-Perugia, numeri e statistiche a confronto dopo 32 gare di campionato

Il tempo stringe e l'attesa si fa sempre più febbrile: il Derby dell'Umbria tra Ternana e Perugia è ormai alle porte. Un confronto che va ben oltre i tre punti in palio, una sfida che racchiude la storia del calcio umbro, con le due squadre che, uniche nella regione, hanno avuto il privilegio di calcare i campi della Serie A. La posta in gioco è altissima: la Ternana, attualmente seconda a due lunghezze dalla Virtus Entella, sogna la vetta, mentre il Perugia, rinvigorito dall'arrivo di Cangelosi in panchina, punta con decisione ai play-off, distanti appena due punti.

Due percorsi opposti

A guardare la classifica, il divario tra le due squadre sembra netto: da una parte la Ternana, una vera e propria macchina da guerra, con 69 punti conquistati (che sarebbero 71 senza la penalizzazione); dall'altra un Perugia dal rendimento altalenante, che ha vissuto una stagione travagliata, caratterizzata dal susseguirsi di tre allenatori diversi. Il Grifo ha iniziato con Formisano, esonerato dopo la sconfitta interna contro il Milan Futuro; al suo posto è arrivato Zauli, ma neanche lui è riuscito a invertire la rotta. La svolta sembra essere arrivata con Cangelosi, ex secondo di Zeman e allenatore che ha saputo dare un'identità alla squadra: sotto la sua guida, il Perugia ha collezionato tre vittorie, un pareggio e una sconfitta nelle ultime cinque partite.

Per quanto riguarda la Ternana, Ignazio Abate si sta rivelando la scelta giusta. Alla sua prima esperienza tra i professionisti, l'ex tecnico delle giovanili del Milan sta dimostrando di avere idee chiare e la capacità di gestire un gruppo di alto livello. La sua squadra non solo segna con continuità, ma ha anche la miglior difesa del campionato. Un mix letale che potrebbe spingere le Fere alla promozione diretta.

Ternana-Perugia: ecco i numeri a confronto

Le statistiche confermano la superiorità della Ternana. Dopo 32 giornate, i rossoverdi hanno segnato 61 gol, subendone appena 17, con una media di 1,9 reti a partita e una difesa che ha mantenuto la porta inviolata per 16 incontri. Impressionante anche la disciplina: 2,1 ammonizioni di media a partita e un solo cartellino rosso, quello di Vannucchi contro la Virtus Entella.

Il Perugia, invece, mostra numeri decisamente più modesti: 34 gol fatti e 35 subiti, con una media di 1,1 gol segnati e altrettanti incassati per gara. La difesa ha tenuto la porta inviolata 11 volte, mentre la media di ammonizioni è leggermente più alta (2,4 a partita), e le espulsioni sono ben otto.

Nella Ternana il bomber di riferimento è Cicerelli, capocannoniere del girone B di Serie C con 17 reti e una media di un gol ogni 142 minuti. Al suo fianco, Cianci sta fornendo un contributo importante con 12 gol e una media di una rete ogni 187 minuti.  La squadra di Abate può contare su una rosa profonda e competitiva, con alternative di qualità in ogni reparto.

Sul fronte Perugia, il miglior realizzatore è Montevago con 8 reti, seguito da Cisco e Matos con 4. Un dato allarmante è che Montevago non segna dallo scorso dicembre, un'astinenza che pesa sulle ambizioni biancorosse. A livello disciplinare, è proprio Montevago a detenere il primato di cartellini gialli con 8 ammonizioni, seguito da Giunti (7) e Bartolomei (6). Mezzoni, invece, guida la classifica delle espulsioni con due rossi. Il Perugia ha bisogno di ritrovare cinismo sotto porta e maggiore solidità in fase difensiva per affrontare il derby con le migliori credenziali possibili.

Il Derby dell'Umbria si preannuncia come una sfida tra due squadre con obiettivi diversi ma entrambe affamate di punti. La Ternana vuole consolidare il sogno della promozione diretta, il Perugia cerca di rilanciare definitivamente la sua stagione con un colpo che potrebbe cambiare le prospettive per i play-off. La storia e il cuore conteranno, ma alla fine sarà il campo a emettere il verdetto definitivo. Il countdown è iniziato: che lo spettacolo abbia inizio.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE