Il derby tra Ternana e Perugia è da sempre una delle sfide più sentite del panorama calcistico italiano. La prossima edizione, in programma domenica 23 marzo 2025 alle ore 15, assume un'importanza vitale per entrambe le squadre. La Ternana, seconda in classifica, continua la sua corsa alla promozione diretta, mentre il Perugia è in piena lotta per un posto nei play-off. La tensione è alle stelle e lo stadio "Libero Liberati" si preannuncia tutto esaurito per un match che vale ben più dei tre punti.
Le Fere sembrano un rullo compressore. Nell'ultimo turno di campionato hanno rifilato un netto 3-0 alla Spal in trasferta, confermando uno stato di forma invidiabile. Il match è stato dominato dalla squadra di Ignazio Abate, che ha trovato la rete con una splendida punizione di Cicerelli, il solito guizzo di Cianci e il sigillo nel finale di Ferrante. Una prestazione da grande squadra che ha consolidato la candidatura della Ternana alla promozione.
Con sei partite ancora da disputare, ogni passo falso potrebbe risultare fatale. La Virtus Entella, capolista, ha mantenuto il vantaggio di due punti battendo il Sestri Levante con un roboante 4-0. Lo scontro diretto dell'ultima giornata sarà probabilmente decisivo, ma prima c'è da affrontare il Perugia in un derby che potrebbe indirizzare il campionato.
Uno dei punti di forza della Ternana è senza dubbio la solidità difensiva: con soli 17 gol subiti, i rossoverdi vantano la miglior retroguardia del girone. Il portiere Vannucchi si sta dimostrando un baluardo insuperabile, autore di parate decisive anche nell'ultima sfida contro la Spal. Il reparto arretrato ha trovato una compattezza invidiabile, come dimostrano le ultime tre partite senza subire gol.
Ma anche l'attacco sta brillando. Le Fere vantano il miglior reparto offensivo del girone con 61 gol messi a referto. Cicerelli, capocannoniere del girone con 17 reti, ha ritrovato il gol dopo cinque giornate di digiuno con una punizione da antologia. L'esterno classe 1994 è il vero trascinatore della squadra e la sua qualità tecnica è fuori discussione: il sogno dei tifosi è vederlo in Serie B con la maglia rossoverde. Anche Cianci sta offrendo un contributo prezioso, non solo in fase realizzativa ma anche nel lavoro sporco per la squadra. Il ritorno al gol di Ferrante aggiunge un'arma in più per il finale di stagione.
Dall'altra parte c'è un Perugia in crescita. Con l'arrivo di Cangelosi in panchina, i biancorossi hanno ritrovato compattezza e risultati. In cinque gare con il nuovo tecnico, il Grifo ha collezionato tre vittorie, un pareggio e una sola sconfitta, proprio contro la capolista Virtus Entella. I biancorossi sono tornati a credere nei play-off e il derby rappresenta una tappa fondamentale per alimentare le speranze di post-season.
La rinascita del Perugia passa anche dai singoli. I ritorni di Angella, Riccardi e Lewis saranno decisivi per il rush finale. In attacco le prestazioni di Cisco, Matos e Kanoute stanno facendo la differenza. Il centrocampo si è rinforzato con l'innesto di Joselito e le ottime prestazioni di Giunti, Torrasi e Broh. Con il decimo posto, attualmente occupato dal Gubbio a 41 punti, distante solo due lunghezze, il Perugia ha l'obbligo di crederci
Il match di domenica sarà decisivo per le ambizioni di entrambe le squadre. La Ternana ha bisogno dei tre punti per restare incollata alla Virtus Entella e giocarsi tutto nello scontro diretto dell'ultima giornata. Il Perugia, invece, vuole avvicinarsi alla zona play-off e coronare una rimonta che fino a poche settimane fa sembrava impensabile.
L'atmosfera sarà incandescente. Il "Liberati" sarà gremito, con entrambe le tifoserie pronte a spingere i propri beniamini. La posta in palio è altissima e il margine d'errore nullo. La tensione e l'agonismo saranno ai massimi livelli, con la speranza che lo spettacolo in campo sia all'altezza di un derby che promette emozioni.