Ci siamo. Il derby dell'Umbria si avvicina e con esso tutta una serie di situazioni ed emozioni da non perdere. Sale l'attesa verso una partita troppo importante per entrambe. Un'attesa forse più snervante per la Ternana, ancora in corsa per la vittoria del campionato. Chiaramente però, anche il Perugia sogna il massimo e non vuole scendere dalla giostra dei quattro risultati utili consecutivi, che hanno fruttato 10 punti.
A Terni, tra rossoverdi e biancorossi si sono disputati 48 incontri. Oltre ai 18 pareggi, le Fere sono nettamente in vantaggio con 22 vittorie, contro le 8 dei biancorossi. Stesso discorso se guardiamo le partite disputate in serie C (21), con la Ternana vittoriosa 12 volte a 2. L’ultimo successo del Perugia in serie C a Terni, risale alla stagione 2008-2009, quando i biancorossi si imposero per 1-0. A decidere quella partita, giocata anche in quel caso senza tifosi ospiti, fu una rete di Aniello Cutolo, abile ad infilarsi in area di rigore e approfittare di una clamorosa incertezza di un difensore rossoverde. L'altro successo del Grifo, è invece datato 1990-1991, precisamente nel primo turno di Coppa Italia di C, il 2 settembre '90, quando i biancorossi si imposero 1-0 con rete di Del Giudice. A Terni l'ultimo confronto è andato in scena nel 2020-2021. Le due squadre militavano entrambe in Lega Pro, ma erano inserite in gironi differenti. Entrambe furono promosse in B: la Ternana trionfò nel raggruppamento C, il Grifo nel B, trovandosi poi difronte nella Supercoppa di C a Terni. Ad aggiudicarsi il trofeo furono proprio le Fere, grazie ad una rete nella ripresa di Aniello Salzano. Era il 22 maggio 2021 e anche quella partita venne giocata a porte chiuse, a causa della pandemia da Covid-19.
Manca ormai pochissimo, il derby dell'Umbria è alle porte. Si sà, contro il Perugia non è una parita come le altre e i tifosi rossoverdi non stanno più nella pelle. Nel primo pomeriggio, il Gruppo della Nord, ha infatti pubblicato sui social un comunicato che chiama tutti i tifosi alla rifinitura di domani della squadra. “Siamo arrivati nel momento più importante dell'anno. C'è un derby da vincere insieme -scrivono-, c'è una promozione da conquistare! E abbiamo dimostrato che insieme, tifoseria e squadra, non temiamo niente. Domani appuntamento ore 10.30 allo stadio per sostenere i ragazzi alla rifinitura. Niente scuse, siamo Terni, combattiamo insieme fino alla fine”.
In mattinata il presidente della Ternana Stefano D'Alessandro ha parlato dell’iter riguardante la costruzione del nuovo stadio, non dimenticando di ringraziare i tifosi per l'attaccamento alla squadra. "Quando sono approdato qui, non pensavo di vedere lo stadio pieno in così poco tempo. Il derby è uno stimolo in più e potrebbe essere l'ultimo giocato al Liberati, perchè poi ne verrà costruito uno nuovo. Quindi, invito tutti a venire allo stadio domenica.Sono state settimane dove si sono verificate diverse cose, come per esempio l'ingresso di mio fratello, ma ci sono altri appuntamenti in futuro. Abbiamo trovato l'accordo con la Ternana Women. Stiamo definendo la convenzione. Ad inizio aprile presenteremo la documentazione per poi arrivare alla firma. Pertanto lo posso annunciare: faremo il nuovo stadio.
Non posso non ringraziare i nostri tifosi, perchè stanno facendo la corsa per acquistare il biglietto per il derby. Visto che non saranno presenti i tifosi del Perugia, ci siamo messi in moto anche per aprire la curva Ovest, ma per fare ciò dovrà esserci il sold-out degli altri settori".
Il girone B della serie C tornerà di nuovo nel weekend. Umbre in campo domenica: allo stadio Liberati di Terni va in scena il derby tra Ternana e Perugia. Gara casalinga per il Gubbio, che ospita la capolista Virtus Entella.
Domani
Campobasso-Carpi ore 15
Torres-Rimini 15
Vis Pesaro-Pianese 15
Legnago Salus-Lucchese 17.30
Pontedera-Ascoli 17.30
Arezzo-Milan Futuro 19.30
Domenica 23 marzo
Gubbio-Virtus Entella ore 15
Sestri Levante-Pescara 15
Ternana-Perugia 15
Pineto-Spal 17.30
La classifica: Virtus Entella 71; Ternana (-2) 69; Pescara 58; Torres 57; Vis Pesaro 52; Arezzo e Pineto 49; Pianese 47; Rimini (-2) 43; Gubbio 41; Carpi 40; Perugia 39; Pontedera 37; Campobasso e Ascoli 36; Lucchese (-6) 29; Spal (-3) 28; Milan Futuro 24; Sestri Levante e Legnago Salus 23.