15 Apr, 2025 - 18:08

Ternana, il castello è crollato ma ora c'è da blindare il secondo posto

Ternana, il castello è crollato ma ora c'è da blindare il secondo posto

Come cambia il mondo in poco tempo. La Ternana nel giro di un mese, per la precisione 28 giorni, è passata da uno stato all'altro. Dall'euforia per una possibile promozione, allo sconforto per aver inciampato tre volte in quattro partite con un solo punto all'attivo, abbandonando quindi ogni speranza di gloria immediata. Poche settimane fa infatti, si ipotizzava che il prossimo incontro casalingo con la Pianese era quello decisivo per lanciarsi verso lo scontro promozione di Chiavari. Invece no, lunedì i rossoverdi dovranno conquistare almeno un punto contro i toscani per essere certi del secondo posto, insidiato dalla Torres, terza. 

Ternana, che involuzione: i numeri

L'ultima vittoria dei rossoverdi è datata 17 marzo: 3-0 a Ferrara contro la Spal. Da quel momento è iniziato il tracollo, con una involuzione preoccupante anche in termini di prestazione. A dire la verità, nel derby contro il Perugia (0-0), i rossoverdi avrebbero meritato qualcosina in più, ma il calcio è fatto di episodi e se non la butti dentro, poco puoi recriminare. Dopo la straregionale, ecco il pesante ko di Lucca (4-1) che costa la panchina ad Ignazio Abate, quindi il Liverani bis, che raccoglie due ko in altrettante partite (Carpi in casa e Milan Futuro in esterna). 


Fabio Liverani però non si arrenderà tanto facilmente e sta tentando di porre le fondamenta del suo progetto tattico, anche se dovrà fare a meno di due pedine importantissime come Loiacono e Romeo per infortunio, insomma non certo gli ultimi arrivati. C'è bisogno quindi di dare una bella sterzata contro la Pianese e blindare il secondo posto, che consentirebbe tra l'altro di entrare in scena ai playoff il 18 maggio e di rimettere in corpo una ritrovata serenità, cruciale per affrontare al meglio una fase delicatissima come quella degli spareggi promozione.

Contro il Milan Futuro la prima volta di Cicerelli... in negativo

Come detto, nel giro di quasi un mese, è cambiato il mondo in casa Ternana. Numeri bruttissimi, che non appartengono alla squadra rossoverde. Le Fere avevano infatti la miglior difesa e il miglior attacco ed invece hanno segnato un solo gol subendone ben sei. Inoltre, domenica contro il Milan Futuro, è arrivato anche il primo errore dal dischetto di Emanuele Cicerelli. Fino a quel momento infatti, l'ex Catania era stato infallibile dagli undici metri, con cinque penalty segnati su cinque. Un inciampo che fotografa alla perfezione il momento negativo delle Fere, ma che dovrà essere invertito come detto, il prima possibile. E domani al Liberati (ore 15) si torna a sudare in vista della Pianese. Liverani dovrà valutare le condizioni di Corradini in primis, dopo il problema muscolare patito col Carpi, ma anche quelle di Brignola, out ormai da tre turni. L'allenatore rossoverde riavrà però Maestrelli e Millico che rientrano dalla squalifica.

 

 

Serie C girone B, tutti in campo a Pasquetta

Il girone B della serie C scenderà in campo per la trentasettesima giornata a Pasquetta (lunedì 21 aprile). Impegni casalinghi per Gubbio e Ternana, trasferta a Campobasso invece per il Perugia.

37ª giornata 

Lunedì 21 aprile 

Arezzo-Lucchese ore 15
Campobasso-Perugia 15
Gubbio-Milan Futuro 15
Legnago-Pescara 15
Pineto-Virtus Entella 15
Pontedera-Rimini 15
Sestri Levante-Ascoli 15
Ternana-Pianese 15 
Torres-Carpi 15
Vis Pesaro-Spal 15
     

La classifica: Virtus Entella 81; Ternana (-2) 70; Torres 65; Pescara 61; Arezzo 58; Vis Pesaro 56; Pineto 55; Pianese 53; Rimini (-2) 50; Pontedera e Gubbio 45; Perugia e Carpi 44; Campobasso 40; Ascoli 39; Lucchese (-6) 36; Milan Futuro 33; Spal (-3) 31; Sestri Levante 27; Legnago 26.

Marcatori: 18 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 16 reti: G. Mignani (3 rig.) (Pianese); 15 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 12 reti: J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); P. Cianci (Ternana); M. Fischnaller (Torres); 11 reti: S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); A. Di Nardo (3 rig.) (Campobasso); D. Montevago (Perugia); G. Parigi (1 rig.) (Rimini); M. Antenucci (1 rig.) (Spal); 10 reti: S. Magnaghi (Lucchese).  

 

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE