04 Mar, 2025 - 22:00

Ternana, il gol è di squadra: quanti marcatori diversi in stagione!

Ternana, il gol è di squadra: quanti marcatori diversi in stagione!

Le Fere sono reduci da una brillante vittoria nel big match contro la Torres, imponendosi con un netto 3-1. Un successo che conferma la forza di una squadra capace di esprimere un calcio offensivo e corale, frutto del lavoro di mister Ignazio Abate. Non ci sono segreti nascosti in questa Ternana: l’arma principale è la straordinaria capacità di trovare la via del gol con molti interpreti diversi. Se da un lato i rossoverdi possono contare su dei bomber come Emanuele Cicerelli e Pietro Cianci, dall’altro la distribuzione delle reti tra ben quattordici giocatori conferma una straordinaria profondità offensiva. 


Ternana, la fabbrica del gol: tutti i marcatori rossoverdi

Dopo ventinove gare di campionato, la Ternana occupa il secondo posto in solitaria a quota 60 punti, a quattro lunghezze dalla Virtus Entella capolista. Con 56 gol segnati, i rossoverdi vantano il miglior attacco del girone B di Serie C, un dato che certifica la pericolosità della squadra in zona offensiva.

A guidare la classifica marcatori della Ternana c'è Emanuele Cicerelli, che con 16 reti è anche il capocannoniere del girone. Subito dietro si trova Pietro Cianci, a quota 11 gol. Sul terzo gradino del podio, con 5 reti, troviamo Alessio Curcio. Seguono Federico Romeo (4 gol), Marco Capuano e Thiago Casasola (3 gol ciascuno), mentre a quota 2 gol figurano Salvatore Aloi, Alfredo Donnarumma, Giovanni Corradini e Francesco Donati. Infine, hanno trovato la via del gol Alessio Maestrelli, Kees de Boer, Alexis Ferrante e Carlos Mattheus, tutti con una rete all’attivo.

Un dato impressionante che dimostra come la Ternana non dipenda esclusivamente dai suoi bomber, ma possa contare su una coralità offensiva che rende il gioco imprevedibile e pericoloso per qualsiasi avversario.

Numeri del genere non sono frutto del caso. Mister Ignazio Abate ha costruito una squadra che gioca da squadra, senza individualismi forzati, ma con un’idea ben precisa di calcio propositivo e dinamico. La sua Ternana è una macchina perfettamente oliata, capace di affrontare ogni partita con un’identità solida e ben definita. E i risultati parlano chiaro: secondo posto in classifica, miglior attacco e miglior difesa del campionato, a pari merito con la Virtus Entella con soli 17 gol subiti.

Nonostante la drammatica retrocessione della scorsa stagione e il cambio tecnico con l’arrivo di Abate, in pochi avrebbero immaginato una Ternana così competitiva. Ma il sogno promozione è più vivo che mai e il rush finale della stagione sarà decisivo. Restano nove partite per inseguire il primo posto e un ritorno immediato in Serie B.

Non tutti i giocatori hanno trovato ancora il gol, ma con nove partite ancora da giocare, non è escluso che la lista possa allungarsi. Tra i calciatori ancora a secco troviamo Fabio Tito, Bruno Martella, Giuseppe Loiacono, oltre ai nuovi acquisti di gennaio Andrea Vallocchia, Vincenzo Millico, Aaron Ciammaglichella, Niccolò Fazzi ed Enrico Brignola. Tra questi, chi si è già distinto è Vallocchia, che in poche settimane si è imposto come elemento chiave del centrocampo rossoverde.


Emanuele Cicerelli: MVP di febbraio


Oltre a essere il capocannoniere del girone, Emanuele Cicerelli è stato premiato come miglior giocatore di febbraio. Nel post ufficiale della Serie C, viene celebrato così:

“Cicerelli è l’MVP di febbraio nel Girone B: 3 gol e 1 assist nel mese, protagonista assoluto della Ternana con 16 reti e 7 assist stagionali”.

Parlare di Cicerelli solo in termini di numeri sarebbe riduttivo. Ciò che lo rende un giocatore speciale è la sua continuità di rendimento. In tutte le 29 partite disputate, è stato sempre tra i migliori in campo, mettendo in difficoltà qualsiasi difesa avversaria. Un leader tecnico e mentale che sta trascinando le Fere nella corsa alla promozione.

Prossima sfida: trasferta insidiosa contro il Rimini

Dopo il successo contro la Torres, la Ternana si prepara alla trasferta di Rimini. L’incontro, valido per la trentesima giornata di Serie C, si disputerà sabato 8 marzo allo stadio Romeo Neri e sarà diretto dall’arbitro Francesco Zago di Conegliano Veneto, assistito da Giulia Tempestilli (Roma 2) e Alessandro Antonio Boggiani (Monza), con Flavio Barbetti (Arezzo) come quarto ufficiale.

Il Rimini, attualmente nono in classifica con 40 punti, è reduce da una vittoria esterna per 1-0 contro la Pianese e cercherà di fermare la corsa della Ternana. Nella gara d’andata, il match si concluse in parità: Cicerelli portò in vantaggio i rossoverdi, ma Garetto pareggiò a dodici minuti dalla fine.

 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE