12 Mar, 2025 - 15:58

Ternana-Entella, si va verso il rush finale: calendari a confronto

Ternana-Entella, si va verso il rush finale: calendari a confronto

Difficile dire che la partita contro il Sestri Levante, per la Ternana, è stata quella della svolta. Questo girone B di serie C, ormai ci ha abituato a tutto. Chi si sarebbe mai immaginato per esempio, che una squadra come la Lucchese, provata dalle note vicende societarie che vanno avanti da inizio stagione e con un -6 sul groppone, fermasse sul pareggio la capolista Entella, fin qui lanciatissima in vetta alla classifica? Pochissimi, forse nessuno. A questo punto però, i liguri mentalmente saranno nelle stesse condizioni delle Fere. Per restare a correre in vetta alla classifica, dovranno aprire ancora più gas. La pressione aumenta, ne rimarrà solo una. E allora, andiamo a vedere che calendario attenderà le due battistrada, in questo rush finale di stagione.

 

 

Entella, il calendario offre quattro partite in casa e tre in trasferta

Per l'Entella il calendario offrirà quattro incontri tra le mura amiche e tre in trasferta. I chiavaresi hanno condotto un campionato a una velocità pazzesca, basti pensare che in casa hanno perso solo una partita, mentre in trasferta sono ancora imbattuti. Che dire quindi? Saranno come sempre gli episodi a fare la differenza: i biancazzurri dovranno affrontare tre ostiche trasferte come Gubbio, Campobasso e Pineto. In casa Sestri Levante (da non sottovalutare), Torres, Arezzo e Ternana. Probabilmente piegare il Sestri lunedì sera, significherebbe mettere veramente un bel mattoncino verso la serie B. Le partite "trappola" per i liguri, potrebbero infatti essere proprio queste, vedi per l'appunto la sfida di ieri sera con la Lucchese.

 

AVVERSARIO e GIORNATACASA/TRASFERTA
Sestri Levante- 32ªcasa (17 marzo)
Gubbio - 33ªtrasferta (23 marzo)
Torres- 34ªcasa (31 marzo)
Campobasso- 35ªtrasferta (6 aprile)
Arezzo- 36ªcasa (13 aprile)
Pineto- 37ªtrasferta (21 aprile)
Ternana 38ªcasa (27 aprile)

 

Ternana, sulla strada per la promozione c'è il derby col Perugia

Le Fere fino a questo momento hanno perso solo tre volte. Due in trasferta (Pineto e Campobasso) e una in casa, tra l'altro all'esordio, alla prima giornata, contro il Pescara. Quindi c'è poco da dire. Senza la penalizzazione, i rossoverdi avrebbero gli stessi punti dell'Entella. Due squadre che si equivalgono, ma che dovranno scontrarsi all'ultima giornata e battagliare di brutto, se i giochi non si saranno chiusi prima. Difficilissimo dire chi ha il calendario migliore e peggiore, perchè mai come quest'anno c'è così tanto equilibrio in testa alla classifica. L'unica cosa che potrebbe "favorire" le Fere, è l'effetto Liberati, visto che come detto, l'unica sconfitta è arrivata alla prima giornata (poi 11 vittorie e 4 pareggi), in un calcio d'agosto sempre con tante incongnite, compresi diversi calciatori non ancora al top. Da non dimenticare comunque, l'importante derby contro il Perugia tra due settimane al Liberati, seppur senza i tifosi biancorossi, le altre due casalinghe con Carpi e Pianese e ovviamente le tre trasferte con squadre in lotta per la retrocessione: Spal, Lucchese e Milan Futuro. 

 

AVVERSARIO e GIORNATA CASA/TRASFERTA
Spal- 32ªtrasferta (17 marzo)
Perugia- 33ªcasa (23 marzo)
Lucchese- 34ªtrasferta (30 marzo)
Carpi- 35ªcasa (6 aprile)
Milan Futuro- 36ªtrasferta (13 aprile)
Pianese- 37ªcasa (21 aprile)
Entella- 38ªtrasferta (27 aprile)

 

Serie C girone B: risultati, prossimo turno, classifica e marcatori

31ª  giornata 

Arezzo-Carpi0-1 
Campobasso-Ascoli 2-0 
Legnago Salus-Rimini 1-3 
Lucchese-Virtus Entella 2-2 
Perugia-Sassari Torres 1-0 
Pianese-Spa l0-1 
Pineto-Milan Futuro 2-1 
Pontedera-Pescara0-3 
Ternana-Sestri Levante1-0 
Vis Pesaro-Gubbio1-1 

Prossimo turno
sabato 15 marzo 

Carpi-Pineto ore 15     
Ascoli-Arezzo 15
Lucchese-Campobasso 15
Milan Futuro-Pontedera 15
Pescara-Vis Pesaro 15
Perugia-Legnago 17.30 

Domenica 16 marzo 
Pianese-Torres ore 15
Rimini-Gubbio 15

Lunedì 17 marzo 
Spal-Ternana ore 20.30 
Virtus Entella-Sestri Levante 20.30 

La classifica: Virtus Entella 68; Ternana 66; Torres 57; Pescara 57; Vis Pesaro 51; Arezzo 49; Pineto 48; Pianese 44; Rimini 43; Carpi 39; Gubbio 38; Perugia 36; Campobasso 36; Pontedera 36; Ascoli 33; Spal 28;  Lucchese 26; Sestri Levante 23; Milan Futuro 23; Legnago Salus 23. 
   
Marcatori: 16 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 14 reti: G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 13 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); G. Mignani (2 rig.) (Pianese); 11 reti: S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); M. Antenucci (1 rig.) (Spal); P. Cianci (Ternana); M. Fischnaller (Torres); 10 reti: A. Di Nardo (2 rig.) (Campobasso); 9 reti: J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); G. Parigi (1 rig.) (Rimini); 8 reti: D. Montevago (Perugia); A. Franzoni (2 rig.) (Virtus); 7 reti: E. Gerbi, M. Cortesi (2 rig.) (Carpi); C. Tommasini (1 rig.) (Gubbio); E. Quirini (2 Milan Futuro e 5 Lucchese), S. Magnaghi (Lucchese); A. Ferraris (Pescara); F. Mastropietro (2 rig.) (Pianese); S. Ianesi (1 Milan Futuro e 6 Pontedera).

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE