09 Jul, 2025 - 07:59

Ternana, Donnarumma verso la cessione: ecco il club interessato

Ternana, Donnarumma verso la cessione: ecco il club interessato

In casa Ternana è tempo di scelte decisive. Mentre si attende l’insediamento della nuova proprietà, atteso entro la fine di luglio, il direttore sportivo Carlo Mammarella si muove con determinazione sul mercato in uscita. L’obiettivo è chiaro: snellire l’organico e alleggerire il monte ingaggi, una condizione necessaria per far respirare i conti del club rossoverde e dare maggiore libertà di manovra ai futuri investitori.

La prima mossa è già ufficiale. Vincenzo Millico, esterno d’attacco classe 2000, ha chiuso la sua avventura con la maglia delle Fere dopo appena sei mesi. Arrivato nella sessione invernale, l’ex Torino e Foggia non è riuscito a lasciare il segno: otto presenze, zero gol, zero assist. Numeri insufficienti per garantirsi un futuro in Umbria. L’accordo con il Casarano, neopromosso in Serie C, è stato definito nei dettagli e Millico ha firmato a titolo definitivo con il club pugliese. Una cessione che libera un primo slot in rosa e un ingaggio da reinvestire.

Ma il nome più pesante sul taccuino delle uscite è senza dubbio quello di Alfredo Donnarumma. L’attaccante campano, classe 1990, è reduce da una stagione complessa, segnata da poche occasioni e un rendimento ben lontano dai suoi standard. Soltanto diciotto presenze tra campionato e playoff, due reti e un assist.

Ternana, Donnarumma verso l’addio: spunta il club pronto a chiudere

Per Donnarumma, legato alla Ternana da un contratto fino a giugno 2026, la società è pronta a trovare una soluzione che possa accontentare tutte le parti. Il suo stipendio, uno dei più pesanti della rosa, è difficilmente sostenibile per un club di Serie C che punta a rinnovarsi. Si parla di un forte interesse del Trapani, che con l’ambizioso presidente Valerio Antonini sta costruendo una rosa di primo piano per puntare subito in alto. La trattativa è in corso e, come riportato da “La Casa di C”, le parti stanno lavorando per chiudere l’accordo. Per Donnarumma sarebbe l’occasione giusta per ripartire: Trapani lo accoglierebbe come leader offensivo, garantendogli la centralità in un progetto ambizioso, in un ambiente carico di entusiasmo.

La sua ultima stagione in doppia cifra risale al 2021-22, proprio con la Ternana, quando mise a segno quattordici reti in Serie B in trentadue presenze. Un rendimento che da allora si è progressivamente spento, complici infortuni, cambi di modulo e scelte tecniche che lo hanno relegato a un ruolo secondario.

Altre uscite in vista

Mentre il futuro di Donnarumma si avvicina a una svolta, altri movimenti sono già delineati. Kees de Boer, svincolato dal 30 giugno, ha trovato nuova sistemazione: l’olandese è stato ufficializzato dalla Salernitana, club retrocesso in Serie B dopo il playout perso con la Sampdoria. Il direttore sportivo Daniele Faggiano è al lavoro per allestire una rosa competitiva e ha visto in de Boer un profilo utile per il nuovo corso granata.

Un altro addio imminente riguarda l’estremo difensore Gianmarco Vannucchi, ormai a un passo dal Benevento. Anche per lui si attende solo l’annuncio ufficiale: un altro tassello che rientra nella strategia di Mammarella per dare alla Ternana un assetto più snello, in linea con le nuove direttive che arriveranno con la nuova proprietà.

La carriera di Alfredo Donnarumma

Alfredo Donnarumma è uno di quei giocatori che hanno costruito la propria storia a suon di gol e sacrifici. Prelevato giovanissimo dal Catania, a soli 14 anni, fa subito intravedere qualità interessanti. Il primo assaggio di calcio professionistico arriva nel 2010, quando passa in prestito al Gubbio in Lega Pro Prima Divisione: contribuisce alla storica promozione in Serie B dei rossoblù con 23 presenze e 5 reti.

Dopo una breve parentesi al Lanciano, si mette in mostra al Como: all’esordio in campionato firma una tripletta contro il San Marino, lasciando subito il segno. Seguono esperienze al Cittadella e poi al Pescara, che lo gira in prestito al Teramo. Con gli abruzzesi vive una delle sue stagioni migliori, laureandosi capocannoniere del girone con 22 gol e trascinando la squadra alla promozione in Serie B, poi annullata per vicende legate al calcioscommesse.

Il Teramo resta una parentesi significativa: dopo la risoluzione del contratto per l’illecito sportivo della società, Donnarumma riparte da Salerno. Con la Salernitana segna 13 gol fondamentali per la salvezza dei campani, di cui uno decisivo ai playout contro il Lanciano.

Il vero salto di qualità arriva con l’Empoli. In Toscana forma con Caputo una coppia da record: insieme firmano 49 gol, trascinando l’Empoli in Serie A. Donnarumma chiude la stagione con 23 reti, numeri che gli aprono le porte del Brescia. Con le Rondinelle esplode definitivamente: 25 reti, capocannoniere e nuova promozione in Serie A.

Nella massima serie esordisce subito con gol contro il Cagliari, si ripete contro Fiorentina, Genoa e nel derby col Verona, ma l’arrivo di Balotelli lo relega in panchina. Dopo Brescia, riparte da Terni: con la Ternana si fa amare subito grazie a 14 reti e al gol-vittoria nel derby col Perugia. Poi, una stagione difficile e un prestito a Catanzaro, concluso con 23 presenze e 3 gol, prima del ritorno in rossoverde.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE