La Ternana sta vivendo una stagione di grande crescita, e tra i protagonisti indiscussi di questa ascesa c’è un nome che sta conquistando tutti: Kees de Boer. Il centrocampista olandese, classe 2000, ha infatti sorpreso per il suo rendimento, diventando in breve tempo uno degli inamovibili nel centrocampo rossoverde di mister Ignazio Abate. Arrivato nel 2023 dal VVV-Venlo, squadra di seconda divisione olandese, de Boer ha lasciato tutti gli addetti ai lavori piacevolmente sorpresi con la sua capacità di dettare i ritmi della mediana della Ternana. Eppure, la sua crescita non è un caso, ma una naturale conseguenza di un lavoro costante e di un talento che sta finalmente emergendo.
Cresciuto nelle giovanili del Volendam e successivamente dell’Ajax, de Boer ha dimostrato fin da subito di possedere una tecnica superiore alla media e una visione di gioco che lo rende un punto di riferimento a centrocampo.
Sotto la guida di mister Abate, de Boer sta esprimendo il suo massimo potenziale. È un calciatore ordinato tatticamente, con una padronanza tecnica che gli permette di controllare il gioco dal basso e di orientare le azioni della squadra con grande intelligenza. In mediana, forma una coppia ben assortita con Giovanni Corradini, giocatore abile nell’interdizione e nei recuperi, mentre de Boer è fondamentale nella costruzione del gioco, contribuendo ad alzare il livello complessivo della squadra. La sua abilità nel dettare i ritmi e nel lanciare l’azione è stata fondamentale per il gioco di Abate, che sta costruendo una Ternana sempre più competitiva.
Quello che più sorprende è la sua maturità, qualità che nella scorsa stagione sembrava mancare. De Boer ha saputo migliorare notevolmente sotto l’aspetto caratteriale e si è affermato come leader in campo, riuscendo a gestire anche i momenti più difficili della partita. Non solo tecnica e visione, ma anche temperamento, un aspetto che ha fatto la differenza per la crescita del centrocampista olandese.
La sua crescita in questa stagione fa ben sperare per il futuro. La Ternana sta lavorando al rinnovo del contratto con un adeguamento salariale, segno che il club crede fortemente nelle potenzialità del calciatore. Se continuerà su questa strada, non sarebbe sorprendente vedere de Boer in palcoscenici più importanti tra qualche anno. I tifosi della Ternana, tuttavia, sperano che già dalla prossima stagione possieda il ruolo da protagonista in un possibile ritorno in Serie B.
Sebbene i numeri non siano il suo punto di forza (ha messo a segno tre gol nelle due stagioni trascorse con la maglia rossoverde), de Boer è quel tipo di calciatore che non ruba la scena ma che, grazie alla sua visione, sa far funzionare alla perfezione l’ingranaggio della squadra.
La carriera di Kees de Boer è un percorso che affonda le radici nei vivai olandesi, dove ha avuto modo di sviluppare il suo talento. Nato a Volendam, una piccola cittadina olandese, ha iniziato a giocare a calcio nel settore giovanile della sua squadra locale. La sua abilità non è passata inosservata e nel 2011 è stato acquisito dalle giovanili dell’Ajax, una delle accademie più prestigiose d'Europa, con cui ha militato per sei stagioni. Durante questo periodo, de Boer ha avuto modo di affinare la sua tecnica, crescendo come calciatore e apprendendo i principi del gioco totale che caratterizzano la filosofia del club di Amsterdam.
Nel 2017, dopo aver completato il suo percorso nelle giovanili, è stato ingaggiato dal Swansea City, che lo ha aggregato alla formazione Under-23. La sua esperienza in Inghilterra è stata breve e poco fortunata, con una sola apparizione in Carabao Cup contro il Northampton Town nel 2019. Al termine di quella stagione, il club gallese ha deciso di non rinnovare il suo contratto, e de Boer è tornato in Olanda, firmando un biennale con l’ADO Den Haag nel giugno 2020. Qui, ha avuto la possibilità di esordire in Eredivisie, seppur in una stagione difficile per la squadra, che ha lottato per la salvezza.
Nel luglio del 2021, de Boer ha cambiato nuovamente club, trasferendosi al VVV-Venlo, appena retrocessa in Eerste Divisie. Qui ha trovato maggiore spazio, contribuendo alla causa del club, ma anche in questo caso la permanenza non è durata a lungo, e al termine della stagione 2022-2023 ha lasciato il club per la fine del contratto.
Il 15 settembre 2023 è arrivata la chiamata dalla Ternana, che lo ha ingaggiato a parametro zero. Dopo il suo esordio con i rossoverdi in Serie B in un match contro il Venezia, de Boer è stato spesso chiamato in causa durante la stagione. La retrocessione in Serie C non ha smorzato il suo entusiasmo, e nel luglio 2024 la Ternana ha esercitato l’opzione di rinnovo per un’altra stagione, dimostrando la fiducia che ripone nelle sue qualità.