03 Sep, 2025 - 18:35

Ternana con la testa a domenica: ma a Rimini si gioca? Romagnoli senza stadio

Ternana con la testa a domenica: ma a Rimini si gioca? Romagnoli senza stadio

A Rimini (sponda calcistica ovviamente) regna il caos più totale. Ieri la pesante penalizzazione in classifica (-11)  per una serie di violazioni amministrative, squadra smantellata durante la sessione estiva di calciomercato e ora il problema dello stadio. Il prossimo avversario della Ternana è decisamente messo malissimo. E fa male vedere una società così importante in queste condizioni, ma allo stesso tempo fa pure indignare perchè così si falsano i campionati. Al di là di questo, la domanda che tutti i tifosi si stanno ponendo, compresi quelli rossoverdi, è se Rimini-Ternana, in programma domenica alle 20.30 si giocherà o meno. La società biancorossa deve infatti trovare un accordo con il Comune per la riconsegna del “Romeo Neri”. Al momento allo stadio non si può entrare, è tutto sbarrato (la squadra non si è potuta allenare), perchè il club deve versare delle quote di affitto che non sono state onorate. La società però, ha fatto sapere di aver provveduto a versare le pendenze, ma, il sindaco di Rimini con un messaggio sui social ha rilanciato, mettendo in chiaro le cose con parole forti.

Il sindaco di Rimini sui social: “Ci sono regole che vanno rispettate”

Come detto, il primo cittadino di Rimini, Jamil Sadegholvaad, sui social ha scritto:  “Quanto accaduto ieri rappresenta l’ennesima tappa di una situazione paradossale e sportivamente parlando inconcepibile. Non è accettabile. In questo momento siamo al fianco della squadra e dei ragazzi del settore giovanile, dello staff tecnico e delle famiglie, alle prese con una situazione caotica e incomprensibile. La posizione del Comune, che a qualcuno può sembrare eccessivamente rigida, è tale esclusivamente a fin di bene. E il bene da preservare per noi è il patrimonio sociale ancor prima che sportivo rappresentato dalla Rimini Calcio. Una società che come tutte è vincolata da scadenze amministrative, a cui deve rispondere obbligatoriamente e secondo quanto previsto dalla legge, non può ‘usare’ la squadra come alibi per bypassare le norme, né può lasciare decine di ragazzi nel limbo di una incertezza che rischia di comprometterne il futuro calcistico. Il Comune e i suoi uffici sono sempre disponibili alla collaborazione per il bene dello sport cittadino, ma a condizione che pagamenti e scadenze vengano rispettati. La nuova proprietà del Rimini decida cosa fare: se vuole proseguire nel percorso che ha scelto di intraprendere alla guida del club, deve essere consapevole che ci sono regole che vanno rispettate”.

Rimini, il parlamentare Croatti: “Se qualcuno è qui solo a caccia di affari... faccia subito i bagagli”

Si è mosso una nota stampa anche il senatore riminese del Movimento 5 Stelle Marco Croatti. “Se qualcuno arriva nella nostra città a “caccia” di affari -si legge-, se pensa di aggirare le regole, di nascondere la propria opacità dietro alla passione per lo sport dei riminesi meglio che faccia subito i bagagli. Sosteniamo la linea del rigore adottata dal sindaco e dall’amministratore a difesa delle regole, degli impegni, delle scadenze e con esse di tutto il patrimonio sportivo riminese. Guardia alta, anzi altissima, contro chi arriva nel nostro territorio senza fornire adeguate garanzie e massima trasparenza. La Rimini Calcio ha una storia gloriosa e il legame con la città e i suoi tifosi è forte, chi ne vuole acquisire la proprietà si deve dimostrare davvero all’altezza”.

Serie C girone B: risultati, classifica e prossimo turno

Due pareggi e una sconfitta per le umbre nella seconda giornata del girone B di serie C. Il Perugia riacciuffa in extremis su rigore in pieno recupero il Bra in trasferta (2-2). Pareggio al Barbetti per il Gubbio contro la Sambenedettese (1-1), mentre la Ternana è uscita sconfitta dalla sfida del Liberati contro l'Ascoli (0-2). Nel prossimo turno derby Gubbio-Perugia, per la Ternana invece trasferta in casa del Rimini.

2ª Giornata, risultati: Bra-Perugia 2-2; Campobasso-Sassari Torres 2-1; Gubbio-Sambenedettese 1-1; Juventus NG-Livorno 2-1; Pianese-Carpi 0-1; Pontedera-Arezzo 0-3; Ternana-Ascoli 0-2: Vis Pesaro-Rimini 0-0; Forlì-Ravenna 1-0; Guidonia Montecelio-Pineto 0-2.

Classifica: Arezzo 6; Ascoli, Juve NG, Carpi, Gubbio, Pineto e Sambenedettese 4; Campobasso, Livorno, Torres, Forlì e Ravenna 3; Perugia e Vis Pesaro 2; Bra, Pianese, Rimini, Guidonia Montecelio 1; Ternana, Pontedera 0.

Prossimo turno, 3ª giornata

Sabato 6 settembre
Gubbio-Perugia ore 15
Carpi-Campobasso 17.30
Arezzo-Vis Pesaro 17.30
Ascoli-Juventus NG 17.30
Torres-Pianese 17.30

Domenica 7 settembre 
Pineto-Pontedera ore 17.30 
Ravenna-Bra 17.30 
Livorno-Guidonia Mont. 20.30 
Rimini-Ternana 20.30 
Sambenedettese-Forlì 20.30

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE