Con Emanuele Pio Cicerelli non si trema, questo è poco ma sicuro. Un talento cresciuto a pane e pallone e che ogni squadra vorrebbe avere nel proprio reparto d'attacco. Un attaccante che sicuramente farebbe comodo anche a tante compagini di B, perchè fino a questo momento nel girone B della serie C, il talento di San Giovanni Rotondo ha fatto drizzare i capelli a tutti. Con il gol messo a segno nell'ultimo turno di campionato contro la Spal infatti, Cicerelli si è preso lo scettro di miglior marcatore di tutta la Lega Pro, a pari merito con Salvatore Caturano del Potenza. Tutto questo, "grazie" anche alla Corte d'appello federale che ha escluso dal girone sud Taranto e Turris, che non solo hanno riscritto la classifica, ma hanno cancellato anche i gol degli avversari. Quindi Facundo Lescano, ormai ex re dei bomber, è sceso dai 22 (ha segnato contro entrambe le escluse) ai 15 gol. Nella speciale classifica dei marcatori della C, l'attaccante dell'Avellino, è stato sorpassato pure da Vlahovic dell'Atalanta Under 23, che di reti ne ha firmate 16.
Nel girone A, come detto, comanda Vlahovic con 16, seguito dall'ex Gubbio Bortolussi (15). Nel raggruppamento B, Cicerelli con 17; mentre nel C, Caturano a quota (17).
GIRONE A
16 gol: Vlahovic (2 rigori; Atalanta U23)
15 gol: Bortolussi (4 rigori; Padova)
14 gol: Comi (3 rigori; Pro Vercelli), De Marchi (2 rigori; Virtus Verona), Di Carmine (2 rigori; Trento)
GIRONE B
17 gol: Cicerelli (4 rigori; Ternana)
14 gol: Bruzzaniti (3 rigori; Pineto)
14 gol: Mignani (2 rigori; Pianese), Pattarello (6 rigori; Arezzo)
GIRONE C
17 gol: Caturano (4 rigori; Potenza)
15 gol: Lescano (1 rigore; Trapani/Avellino)
14 gol: Tumminello (Crotone)
Un vero trascinatore si è rivelato Emanuele Cicerelli. Nel suo bottino stagionale, non ci sono solo i 17 gol segnati, ma anche gli otto assist forniti ai suoi compagni. Veramente tanta roba, per un attaccante che aveva fortemente bisogno di riscatto, dopo la stagione scorsa a Catania dove aveva messo in rete appena tre gol tra campionato e Coppa Italia. Ma, il campionato non è ancora finito. Si entra nella fase più calda, ogni partita è una finale, a cominciare da quella di domenica al Liberati contro il Perugia. Ma con un Cicerelli così, Abate può dormire sonni più che tranquilli, basti pensare che le sue reti decisive hanno valso alla Ternana ben 34 punti, sui 69 in classifica. La metà. Che dire... chapeau!
Arbitro esperto per il derby dell'Umbria. A dirigere l'incontro tra Ternana e Perugia, sarà infatti Andrea Calzavara della sezione di Varese. A coadiuvarlo saranno gli assistenti di linea Manuel Marchese di Pavia e Matteo Taverna di Bergamo. Quarto ufficiale: Samuele Andreano di Prato. Per quanto riguarda i precedenti, Calzavara ne ha tre col Grifo, con i biancorossi sempre sconfitti: Arezzo-Perugia 2-0, del 18 dicembre 2023; Perugia-Carrarese 0-2 gara playoff, del 14 maggio 2024 e Gubbio-Perugia 1-0, del 20 gennaio 2025 (stagione corrente). Calzavara ha invece un precedente con le Fere: Torres-Ternana 1-1, dello scorso 20 ottobre 2024.
Ternana-Perugia, partita valevole per la trentatreesima giornata del girone B di serie C (quattordicesima di ritorno), è in programma domenica 23 marzo alle ore 15 allo stadio Libero Liberati di Terni. Per chi non potrà assistere dal vivo, il match sarà trasmesso in tv su Sky Sport e Umbria TV e in streaming su Now, con la possibilità di seguire anche la diretta testuale anche su Tag24 Umbria.
Partita: Ternana-Perugia
Data: domenica 23 marzo 2025
Orario: 15
Canale Tv: Sky Sport, Umbria TV, Now.