03 Apr, 2025 - 21:15

Ternana senza Cicerelli contro il Carpi: Liverani prova le due punte?

Ternana senza Cicerelli contro il Carpi: Liverani prova le due punte?

La stagione della Ternana entra nel vivo. Dopo l'esonero di Ignazio Abate, il club rossoverde ha ufficializzato l'arrivo di Fabio Liverani sulla panchina, affidandogli un compito chiaro e ambizioso: riportare le Fere in Serie B. Quattro partite in meno di un mese decideranno il destino della squadra: la promozione diretta o il temuto passaggio attraverso i playoff.

Dopo trentaquattro giornate di Serie C, la Ternana occupa la seconda posizione nel girone B con 70 punti, a cinque lunghezze dalla capolista Virtus Entella. Il cammino verso la promozione passa da quattro sfide chiave: Carpi, Milan Futuro, Pianese e infine lo scontro diretto contro i liguri. Non sono ammessi passi falsi: servono almeno nove punti nelle prossime tre gare per mantenere vivo il sogno di promozione diretta e giocarsi tutto nell'ultima giornata. Fabio Liverani torna sulla panchina della Ternana dopo aver guidato la squadra a una storica salvezza in Serie B nella stagione 2016-17. Il tecnico romano sa bene cosa significa lottare per obiettivi importanti e la sua esperienza potrebbe risultare determinante per gestire al meglio questo sprint finale. La sua prima sfida sarà il match contro il Carpi, ma dovrà fare a meno di due pedine fondamentali: Vallocchia e soprattutto Emanuele Cicerelli, capocannoniere del girone con 18 reti, entrambi squalificati.

Il dilemma tattico: doppio attaccante o fedeltà al modulo?

Uno dei nodi cruciali per Liverani sarà la scelta del modulo. Finora la Ternana ha giocato con una punta centrale, affidandosi a bomber Cianci. L'assenza di Cicerelli potrebbe spingere il tecnico a sperimentare un attacco a due punte, schierando Ferrante accanto a Cianci. Un'opzione già vista nel derby contro il Perugia, dove l'ingresso di Ferrante ha dato vivacità all'attacco rossoverde. L'ex Benevento, infatti, ha colpito una traversa di testa e sfiorato il gol con una conclusione respinta miracolosamente da Gemello.

Il 4-3-1-2 potrebbe essere la soluzione ideale per valorizzare le caratteristiche degli attaccanti a disposizione, con Curcio nel ruolo di trequartista a supporto del tandem offensivo. Questo schema permetterebbe di sfruttare la fisicità di Cianci e la rapidità di Ferrante, creando maggiori opportunità in fase offensiva. Un'altra variabile da considerare è il possibile inserimento di Alfredo Donnarumma, attaccante di grande esperienza che, se recuperato al meglio, potrebbe rappresentare un'arma letale in questo finale di stagione. Con lui in forma, Liverani avrebbe un'alternativa preziosa per aumentare il peso offensivo della squadra e mettere in difficoltà le difese avversarie.

Al tempo stesso, la transizione verso il doppio attaccante dovrà essere gestita con equilibrio, evitando di esporre la squadra a ripartenze avversarie. La Ternana ha dimostrato in alcune occasioni di soffrire quando perde il controllo del centrocampo, motivo per cui sarà fondamentale trovare il giusto assetto tra fase offensiva e copertura difensiva.

L'approccio mentale: determinazione e reazione dopo Lucca

Se dal punto di vista tattico Liverani avrà poco tempo per rivoluzionare la squadra, l'aspetto mentale sarà determinante. La pesante sconfitta per 4-1 contro la Lucchese ha evidenziato mancanze di aggressività e concentrazione. La Ternana dovrà tornare ad avere il fuoco negli occhi, vincere i duelli, dominare le seconde palle e mostrare la determinazione necessaria per raggiungere l'obiettivo. Sarà fondamentale che i giocatori chiave si assumano la responsabilità di trascinare la squadra nei momenti difficili. Liverani dovrà lavorare molto sulla tenuta psicologica del gruppo, cercando di trasmettere fiducia e convinzione nei propri mezzi.

Il primo posto è ancora possibile, ma servirà un filotto di vittorie per sperare in un passo falso della Virtus Entella. In caso contrario, la Ternana dovrà affrontare i playoff, entrando in gioco dal secondo turno nazionale grazie all'attuale seconda posizione. Un percorso complicato e rischioso, che Liverani e la squadra vogliono evitare a tutti i costi. Per farlo, sarà essenziale mantenere alta l'intensità e la concentrazione in ogni partita, senza sottovalutare nessun avversario. Ogni dettaglio potrà fare la differenza: dalle palle inattive all'approccio nei minuti iniziali, ogni singolo episodio potrà indirizzare il destino della Ternana.

La volata finale è iniziata: ora spetta ai rossoverdi dimostrare di meritare il ritorno in Serie B.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE