21 Oct, 2025 - 20:00

Ternana-Arezzo, niente tifosi ospiti al "Liberati": ecco il provvedimento della Prefettura

Ternana-Arezzo, niente tifosi ospiti al "Liberati": ecco il provvedimento della Prefettura

Sabato 25 ottobre alle ore 14:30 lo stadio “Libero Liberati” ospiterà il big match della decima giornata di Serie C tra Ternana e Arezzo, una sfida che promette spettacolo e punti pesanti in chiave classifica. Il match non avrà la consueta cornice di tifosi ospiti: il Prefetto di Terni Antonietta Orlando ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ai sostenitori residenti nella provincia di Arezzo, provvedimento motivato dalla necessità di prevenire rischi per sicurezza e ordine pubblico.

Il provvedimento, spiegano dalla Prefettura, nasce dalla valutazione del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive e in accordo con il questore di Terni. La rivalità storica tra le due tifoserie, spesso degenerata in comportamenti violenti, ha reso necessario adottare misure preventive. Non è un episodio isolato: il 29 settembre 2024, in occasione dell’incontro disputato ad Arezzo, gruppi di sostenitori aretini e ternani hanno dato luogo a violenti scontri in un’area adiacente allo stadio, con lancio di razzi, fumogeni e oggetti contundenti, causando anche un incendio in un campo vicino.

Il provvedimento si inserisce in un contesto più ampio di attenzione alla sicurezza negli stadi di Serie C. Come noto, le partite ad alta tensione tra club con una storia di rivalità richiedono misure straordinarie: dal rafforzamento del dispositivo di polizia locale alla vigilanza su possibili zone di aggregazione esterne allo stadio. Sabato, dunque, il “Liberati” si presenterà blindato, con le Fere sostenute dal proprio pubblico ma senza il consueto settore ospiti a riempire l’impianto di colori e cori amaranto.

La Prefettura ha sottolineato che la decisione è stata presa per garantire sicurezza, ordine e incolumità dei cittadini e degli spettatori, con un piano di vigilanza che interesserà anche le zone limitrofe allo stadio. Le autorità locali e le forze dell’ordine hanno già predisposto un dispositivo adeguato per gestire i flussi dei tifosi ternani e monitorare eventuali criticità esterne.

La Ternana: entusiasmo e continuità da confermare

La squadra di Fabio Liverani arriva all’appuntamento con il morale alto, grazie alla vittoria esterna contro il Campobasso, decisa nel finale da Stefano Pettinari. Un successo pesante, ottenuto in trasferta, che ha confermato la crescita di una squadra compatta, equilibrata e capace di soffrire quando serve.

I numeri delle Fere parlano chiaro: 17 punti in 10 partite, frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, con 13 gol fatti e 9 subiti. Una classifica da zona playoff che testimonia come la squadra stia rispondendo alle attese della dirigenza e dei tifosi. Il confronto contro l’Arezzo rappresenta un vero e proprio test di maturità: la Ternana dovrà confermare personalità, compattezza e capacità di incidere nei momenti decisivi.

In particolare, Liverani dovrà fare attenzione a contenere le iniziative offensive degli ospiti e sfruttare le transizioni rapide.Il reparto offensivo sarà chiamato a far valere esperienza e qualità per sorprendere una squadra che, sulla carta, sembra più solida e completa.

L’Arezzo: una corazzata capolista

Dall’altra parte, l’Arezzo di Cristian Bucchi si presenta al Liberati forte di un ruolino impressionante: 9 vittorie su 10 gare, nessun pareggio e una sola sconfitta. Con 20 gol fatti e 6 subiti, la squadra amaranto dimostra concretezza e organizzazione. Il successo per 3-0 contro il Ravenna ha consolidato la vetta della classifica e confermato la profondità di una rosa costruita con attenzione, in grado di sostituire gli elementi chiave senza perdere qualità.

Bucchi potrà contare su calciatori in grado di incidere in qualsiasi momento, con equilibrio tattico e capacità di adattarsi alle diverse situazioni di gioco. L’assenza del pubblico ospite non modifica il valore tecnico degli amaranto, ma riduce le variabili legate alla pressione esterna. Questo scenario potrà favorire una partita più “pulita”, basata sul merito sportivo e sulla strategia.

 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE