06 Nov, 2025 - 16:10

Al Teatro Morlacchi parte 'Perché non ballate?'. La stagione dedicata alla nuova danza

Al Teatro Morlacchi parte 'Perché non ballate?'. La stagione dedicata alla nuova danza

Al Teatro Morlacchi di Perugia arrivano le proposte della nuova danza. La rassegna, giunta alla sua quarta edizione, si chiama 'Perché non ballate?' e prevede cinque spettacoli che offriranno uno spaccato delle espressioni e dei linguaggi coreutici contemporanei. Ad inaugurare sarà Marco D’Agostin, performer e coreografo tra i più significativi della sua generazione, in scena venerdì 7 novembre alle 20.45.

'Perché non ballate?', una domanda e un invito

Non una domanda qualsiasi, ma una citazione letteraria di carveriana ascendenza. Il riferimento è a 'Di cosa parliamo quando parliamo d'amore', la celebre raccolta di racconti che ha reso un cult l'autore statunitense.

'Perché non ballate?', spiegano però dallo Stabile, "non è solo una domanda: è un invito. Un gesto rivolto al pubblico, ai coreografi, ai danzatori, a partecipare insieme, come un solo corpo, a un’esperienza condivisa". Sul palco del teatro perugino ci saranno le migliori formazioni artistiche, sia nazionali che internazionali, che condividono la volontà di esplorare nuove forme e sperimentazioni intorno alle arti performative.

'Asteroide' di Marco D'Agostin apre la stagione. Il comune destino di romanticismo e geologia

Lo spettacolo di D'Agostin si propone come un omaggio al musical, unendo paleonotologia, danza e sentimento declinati nel segno dell'ironia. Su tutto incombe l'ipotesi dell'estinzione di massa dovuta all'asteroide che decretò la fine dei dinosauri e che venne formulata per la prima volta negli anni Ottanta, oggi ampiamente confermata dalla scienza. D'Agostin accomuna geologia e romanticismo: entrambi sembrano destinati a durare ma poi c'è il fattore dell'imprevedibilità che lascia attoniti e spaesati.

"In un corpo a corpo con Broadway - riporta la nota di regia - il divulgatore/performer dà vita a un inedito duetto che ha per coppie di protagonisti la scienza e l’amore, l’intrattenimento e l’informazione, la vita e la morte, la danza e il teatro. Tra tradimenti, ossa di dinosauro e misteriose grotte piene di iridio, 'Asteroide' racconta la straordinaria capacità della vita – e dunque dell’arte – di ripresentarsi sempre, in nuove forme, senza soccombere mai. E noi viventi, chiamati di continuo a ricostruirci dopo le apocalissi – che in un vertiginoso capovolgimento D’Agostin ci invita a osservare come se fossero sempre alle nostre spalle – siamo la prova che costruiamo noi stessi strato dopo strato, come il tessuto terrestre, e che le nostre biografie sono piccole ere geologiche destinate a lasciare qualcosa in eredità".

Dopo la data al Morlacchi, l’artista proseguirà la sua tournée internazionale toccando Firenze e Bologna. Sarà poi al Théâtre de la Ville a Parigi e al Centro Cultural Matucana 100 a Santiago del Cile.

Tutti gli spettacoli di 'Perché non ballate?'

La rassegna 'Perché non ballate?' andrà avanti fino a maggio 2026. Dopo 'Asteroide', il 12 dicembre c'è 'Elysium' di C.G.J. Collettivo Giulio e Jari; 'HIT' di Parini Secondo x Bienoise, il 7 febbraio; 'redrum' di gruppo nanou il 21 e 22 marzo. Chiusura con 'Tu non mi perderai mai' di Raffaella Giordano e Stefania Tansini, l'8 e 9 maggio.

Biglietti e info

L'abbonamento a 'Perché non ballate?' include 5 spettacoli, con possibilità di aggiungerne un sesto a prezzo ridotto, al costo di 50 euro. È possibile prenotare al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria allo 075 57542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20. La prevendita dei biglietti a Perugia viene effettuata presso il Botteghino del Teatro Morlacchi, contattabile allo 075 5722555, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.30, il sabato dalle 17 alle 20.

È infine possibile sottoscrivere una nuova formula di "abbonamento trasversale" che consente di assistere a 6 spettacoli di danza nei teatri umbri che ospitano le Stagioni dello Stabile. Il titolare dell’abbonamento può assistere a un solo spettacolo per ciascun teatro.

Foto di copertina: 'Asteroide' di Alice Brazzit.
AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE