Nello sport non si fanno ‘miracoli’: l’amministrazione Ferdinandi celebra i risultati già raggiunti da altri: è quanto dichiara il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Clara Pastorelli, ex assessore allo Sport del Comune di Perugia con la precedente Giunta Romizi. Sul Curi e non solo - afferma - c’è il lavoro della precedente amministrazione comunale. La Sindaca non può non riconoscerlo.
"Finalmente un’amministrazione comunale che si occupa di sport, che pone l’interesse sull’impiantistica sportiva, con particolare attenzione sullo stadio Renato Curi e che ha a cuore le sorti del Perugia Calcio. Un altro miracolo di Vittoria Ferdinandi?": se lo domanda con sarcasmo Clara Pastorelli, sferrando l'attacco contro la nuova amministrazione di centrosinistra del capoluogo umbro.
"Potremmo leggere così - spiega Pastorelli, oggi consigliere comunale d'opposizione - le recenti comunicazioni che arrivano da palazzo dei Priori, con la neo Sindaca in ‘pompa magna’ dalle parti di Pian di Massiano per celebrare il suo interesse per lo stato del Curi e per testimoniare il suo lungo e viscerale amore per il Grifo. Soldi e atti di giunta sono pronti a piovere sull’impianto sportivo più importante della città, per garantire un luogo più accogliente e sicuro ai tanti appassionati biancorossi".
"Come hanno potuto - prosegue - Vittoria Ferdinandi e il suo staff ottenere un risultato così importante in così poche settimane? Siamo di fronte ad un miracolo? Assolutamente no. Quello che la sindaca ha recentemente celebrato non è altro che il lavoro che la precedente amministrazione comunale e il competente assessorato allo sport hanno avviato e compiutamente portato a termine durante la consiliatura e i cui tempi di realizzazione (in parte) erano già stati programmati nelle settimane e nei mesi post elezioni".
"I cittadini più attenti (tanti) non avranno certo dimenticato la comunicazione ufficiale da parte del Comune di Perugia (14 dicembre 2023) dove veniva ufficializzato la concessione di un mutuo da oltre 5 milioni da parte del Credito Sportivo per dare corso appunto alla riqualificazione strutturale di alcune aree dello stadio Renato Curi - illustra, nel dettaglio, Clara Pastorelli - guarda caso le stesse ‘celebrate’ dalla comunicazione della sindaca Ferdinandi".
"I cittadini più attenti (tanti) - continua - non avranno certo dimenticato i numerosi investimenti, pari ad oltre 15 milioni di euro, che l’amministrazione comunale Romizi e il competente assessorato allo sport hanno destinato all’impiantistica sportiva comunale, ancor prima di poter contare su finanziamenti esterni (di seguito un utile riepilogo)".
"Investimenti e lungimiranza politica - aggiunge l'ex assessore allo Sport - che hanno consentito a diversi impianti comunali, grazie anche al prezioso contributo delle società e associazioni che operano con grande passione e professionalità in città, di ospitare manifestazioni ed eventi sportivi di richiamo internazionale. Fatti e non parole".
"L’attuale amministrazione - conclude - può fregiarsi di partire con il piede giusto beneficiando in diversi ambiti dell’ottimo lavoro svolto dalla precedente. A partire dello sport, dove i miracoli non esistono e dove i risultati si ottengono con impegno, sudore e sacrificio.
L'amministrazione comunale di Perugia, dal 2019 al 2024, guidata dall'ex sindaco Andrea Romizi, ha destinato 15 milioni di euro in 5 anni sull’impiantistica sportiva. Di seguito tutti gli interventi.