17 Nov, 2025 - 15:30

Spoleto, inaugurato il reparto di Day Week Surgery con chirurgia robotica avanzata

Spoleto, inaugurato il reparto di Day Week Surgery con chirurgia robotica avanzata

È stato inaugurato oggi il nuovo reparto di Day Week Surgery al presidio ospedaliero San Matteo degli Infermi, collocato al secondo piano dell’ala chirurgica. Il reparto, dotato di 8 posti letto, garantirà la degenza breve ai pazienti sottoposti a interventi chirurgici dalle ore 8 di lunedì fino alle 20 di venerdì, segnando un rilancio concreto dell’offerta assistenziale della struttura.

La novità non riguarda solo l’apertura di un reparto, ma il rafforzamento complessivo della chirurgia robotica del nosocomio. Sono infatti previste 12-15 sedute aggiuntive di chirurgia robotica settimanali con l’utilizzo del robot Da Vinci, nelle discipline di Chirurgia Generale, Urologia e Ginecologia. Lunedì prossimo il reparto ospiterà già tre interventi di chirurgia robotica generale, confermando la volontà di fare di Spoleto un centro di riferimento regionale.

Potenziamento chirurgico e formazione avanzata: un modello per l’Umbria

Il direttore della S.C. di Chirurgia, dott. Alessandro Spaziani, guiderà il programma di chirurgia generale robotica, con interventi pianificati sulle diverse aree della chirurgia addominale, tra cui colon, esofago-gastrica, obesità e parete, sia in ambito benigno che oncologico. Parallelamente, dott. Luigi Mearini, direttore della S.C. di Urologia e del dipartimento di Chirurgia Aziendale, coordinerà la chirurgia robotica urologica oncologica e funzionale, con interventi sul carcinoma prostatico, vescicale e renale, oltre a patologie funzionali complesse come stenosi ureterali e ipertrofia prostatica benigna.

“È stato riaperto oggi il nuovo reparto di Day Week Surgery, quegli spazi che si riaprono, dopo circa 5 anni di completo inutilizzo, portano con sé una crescita, un percorso formativo e un’operatività che sono linfa vitale per il San Matteo degli Infermi”, evidenzia in una nota il consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Lisci.

Lisci sottolinea anche l’importanza della programmazione chirurgica: “Le attività che iniziano oggi consentono di dare continuità a percorsi di eccellenza già avviati negli anni precedenti, soprattutto nella chirurgia robotica, confermando Spoleto come polo di riferimento regionale. Questo reparto non è solo un luogo di cura, ma anche un centro di formazione avanzata per i nostri giovani medici”.

“Con il potenziamento della chirurgia robotica e l’apertura della Scuola di Formazione Regionale, stiamo offrendo strumenti concreti per attrarre professionisti qualificati e far crescere ulteriormente il livello della sanità umbra. Il San Matteo torna così a essere un presidio all’avanguardia, pronto a rispondere alle esigenze della comunità”, aggiunge Lisci.

Chirurgia robotica mini-invasiva: precisione e rapidità al servizio del paziente

L’attivazione del reparto di Day Week Surgery rappresenta un passo decisivo verso la chirurgia mini-invasiva. La robotica consente estrema precisione anatomica, visione tridimensionale ad alta definizione, ergonomia superiore per il chirurgo, minor perdita ematica, riduzione delle complicanze funzionali e recupero rapido per i pazienti.

La Presidente della Regione Stefania Proietti commenta: “L’apertura del nuovo reparto di Day Week Surgery con il conseguente potenziamento delle attività di chirurgia robotica e l’istituzione di una scuola di formazione avanzata rientra tra le misure di qualificazione e rilancio del presidio ospedaliero di Spoleto. Vogliamo rendere il ‘San Matteo’ un presidio di riferimento all’interno della rete ospedaliera regionale”.

Con questa iniziativa, il presidio ospedaliero di Spoleto consolida il suo ruolo strategico nella sanità regionale, offrendo un modello di eccellenza per interventi complessi e formazione specialistica, e rappresentando un esempio concreto di investimento su tecnologia e professionalità al servizio della comunità.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE