28 Aug, 2025 - 11:55

Spoleto, 23enne sorpreso con la cocaina in auto. Arrestato

Spoleto, 23enne sorpreso con la cocaina in auto. Arrestato

È stato arrestato in in flagranza di reato un 23enne, di origini albanesi, senza fissa dimora, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo era stato fermato dai Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Spoleto (PG) durante un normale controllo sulle strade cittadine.

Trovato con 20 grammi di cocaina in macchina

La vettura, sottoposta a perquisizione, celava circa 20 g di cocaina, già suddivisa in 37 dosi termosaldate. I militari hanno inoltre rinvenuto la somma di 780 euro in contanti, ritenuta il provento dell'attività di spaccio della droga. Denaro e sostanza sono stati immediatamente sottoposti a sequesto mentre per il giovane è scattato l'arresto.

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Spoleto ha convalidato l'arresto disponendo a carico dell’interessato anche l'applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nella Regione Umbria. L'operazione di servizio, fanno sapere i militari, rientra nella costante attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di droga condotta dai Carabinieri di Spoleto sul territorio di loro competenza.

Giovani spacciatori: un fenomeno che preoccupa

L'arresto di cui sopra è già il terzo degli ultimi giorni che in varie parti dell'Umbria vede coinvolti giovani e giovanissimi spacciatori. Un fenomeno che, comprensibilmente, desta preoccupazione. Soltanto ieri, da queste stesse pagine, abbiamo dato notizia di due fatti del tutto simili, uno avvenuto a Terni e l'altro a Gualdo Tadino.

A Terni un 21enne albanese nella notte tra venerdì e sabato aveva imboccato contromano via Borsi, rischiando di scontrarsi con la volante dei Carabinieri. A quel punto anche per lui era partita la perquisizione che ha condotto al rinvenimento di 28 dosi di cocaina, per un totale di circa 18 grammi, e di quasi mille euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Arrestato, era stato trasferito nel carcere di Sabbione, in attesa dell’udienza di convalida. 

Il 21enne, arrivato in Italia con un visto turistico, era risultato incensurato. Per lui è stata immediatamente attivata la procedura di espulsione che si è conclusa in tempi rapidi con l'accompagnamento fin sulla scala dell'aereo del giovane da parte della Polizia di Stato.

Il 19enne arrestato a Gualdo Tadino

Da poco anche un altro giovane, un 19enne sempre di origini albanesi, è stato denunciato per spaccio. I Carabineiri di  Gualdo Tadino, durante un pattugliamento, avevano notato il ragazzo che si aggirava con aria sospetta tra le vetture in un parcheggio di un centro commerciale.

L'atteggimaneto nervoso aveva fatto scattare un controllo più accurato da parte dei militari. Così, durante la perquisizione personale, gli hanno trovato in un borsello circa 5 grammi di cocaina. La successiva ispezione del luogo ha permesso di scoprire altre nove dosi già confezionate, per un totale di circa 12 grammi complessivi. In tasca al giovane, inoltre, sono stati trovati 170 euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio. Tutto il materiale è stato quindi sequestato mentre il 19enne è stato deferito alla Procura della Repubblica di Perugia e ora dovrà rispondere delle accuse a suo carico.

Il blitz nei boschi a Montecastrilli

I numerosi episodi che le forze dell'ordine hanno portato all'attenzione, fanno ipotizzare una rete di spaccio articolata capillarmente sul territorio umbro. La cocaina, in particolare, sembra essere uno stupefacente molto diffuso e molto spesso è quello che viene individuato durante le perquisizioni. 

Gli spacciatori per eludere i controlli trovano anche soluzioni ingegnose come, ad esempio, lo spaccio nei boschi dove individuarli è più difficile. In questo senso va menzionato il blitz dei giorni scorsi nelle campagne tra Montecastrilli e Avigliano Umbro, in provincia di Terni, che ha richiesto un notevole dispiegamento di forze. Un intervento arrivato dopo una serie di segnalazioni da parte dei residenti preoccupati.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE