29 Jul, 2025 - 12:45

Speed Motor, weekend positivo a Sarnano: Broccolini e Biccheri sugli scudi

Speed Motor, weekend positivo a Sarnano: Broccolini e Biccheri sugli scudi

Weekend di gara positivo per i piloti della Speed Motor. Sono arrivati infatti, un primo e un terzo posto di classe al termine della 34esima edizione della Sarnano-Sassotetto-trofeo Lodovico Scarfiotti, tappa di Super Civm -zona nord e sud- che si è disputata sui 9927 metri del tracciato marchigiano con la novità dell’introduzione di  gara 2.  Nella  somma  dei tempi, migliore è stato il risultato portato a casa da Deborah Broccolini, che all’esordio stagionale con la sua Mini John Cooper Works nella classe 1.6 turbo della Racing Start Plus, ha dominato fra le donne. La “driver” perugina era addirittura seconda di classe al termine di gara 1 con il tempo di 6’03”49,  superiore di  2”29 a quello della Mini di Domenico Tinella e inferiore di oltre 9” rispetto a quello di Antonio Forti, sempre sulla stessa vettura e di 14”  abbondanti sulla   Peugeot  207  di  Gabriele Bissichini, il quale ha risolto però i problemi alla vettura ed è stato autore in gara 2 di una eccezionale performance (5’53”38), ben 21” in meno della Broccolini, che a sua volta ha notevolmente alzato il responso,  con un 6’14”94 -ossia oltre 11” secondi in più, per un totale di 12’18”43- che l’ha fatta scendere al terzo posto e al quarto di gruppo dietro Bissichini e Tinella, dal quale il ritardo complessivo è stato di 3”17. 

Broccolini regina della classifica femminile

Deborah Broccolini, come anticipato, a Sarnano è stata tra le protagoniste e la regina della classifica femminile: “Poter tornare a correre è sempre una grande soddisfazione per me -ha dichiarato la driver perugina- anche se prima di partire in gara 2 sono stata ferma quasi un’ora per l’incidente capitato a uno dei concorrenti. Ho perso un po’ di concentrazione e il caldo era davvero tanto. Per giunta, un’altra vettura aveva seminato olio sul percorso e quindi ho deciso di salire in sicurezza: l’assoluto fra le “dame” è stato ancora un’altra bella gratifica, come sul piano umano il mezzo di fiori e il saluto che ho ricevuto dagli amici di Ascoli Piceno, che mi hanno aspettato quando sono scesa e da “I ragazzi della postazione 10” di Orvieto, che erano assiepati al curvone”.

Altro trionfo per Biccheri

Dopo aver esultato alla Coppa Paolino Teodori, l'altro portacolori della Speed Motor, lo fa anche a Sarano. Paolo Biccheri conquista infatti un primo posto nella classe 2.0, sempre della Racing Start Plus, che va a bissare quello ottenuto ad Ascoli Piceno, per quanto un peso determinante lo abbia esercitato il ritiro   in gara 2 di Tommaso Colella, che era in testa con la sua Renault Clio Rs. L’Alfa Romeo 147 Cup del pilota eugubino ha coperto la distanza in 6’18”15 e in 6’11”75 (che diventa 12’29”90 nell’aggregato), con un netto miglioramento nella seconda  salita, nonostante i problemi non siano  di certo mancati: “Se pensiamo che nella prima sessione di prove ho fatto 6’49”06 a causa di noie al cambio e che ho saltato la seconda per un altro inconveniente, poi risolto  -ha  spiegato Biccheri-      
arrivare a 6’11”75 è stato già qualcosa su un tracciato per me nuovo. Quella manche di prova mi sarebbe davvero servita, se non altro per eliminare qualche errorino, ma anche in gara il cambio non ha funzionato al meglio e questo mi ha tolto anche un minimo di tranquillità. Per fortuna, motore e assetti sono adesso a posto: c’è solo da lavorare sul cambio”.

 

 

Agostinelli: si ritira in gara 1, poi conquista il sesto posto in gara 2

Un imprevisto al motore ha tolto invece la scena in gara 1, al terzo portacolori della Speed Motor, Daniele Agostinelli su Citroen Saxo nella classe 1.6 della Racing Start. Si è dovuto pertanto ritirare, poi è stato capace di sistemare la vettura per potersi cimentare in gara 2, realizzando il sesto tempo in 6’27”66.    

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE