17 Jul, 2025 - 12:15

Speed Motor, Marino pronto per la "Luzzi-Sambucina" nel campionato Supersalita

Speed Motor, Marino pronto per la "Luzzi-Sambucina" nel campionato Supersalita

Si rimette in pista Angelo Marino, portacolori della Scuderia eugubina Speed Motor, che nel weekend sarà impegnato nella 29esima edizione della “Luzzi-Sambucina” -Trofeo Silvio Molinaro, gara valida per la quarta tappa del campionato italiano Supersalita. Un percorso di 6150 metri (e pendenza media del 6,83%) da coprire in due manche di gara. Angelo Marino come detto, sarà al via con la Seat Cupra Leon Competicion, assistito da A.C. Racing Technology, in un gruppo delle Tcr che sta diventando sempre più battagliero. Basta dare un’occhiata alla classifica: guida Alessandro Picchi su Peugeot 308 con 84 punti, seguito da Luca Tosini su Audi Rs3 con 75, poi c’è Marino a quota 71 e quarto è il campione italiano in carica, Salvatore Tortora su Audi Rs3 con 62. A questi aggiungere Vito Tagliente su Peugeot 308 e la griglia è fatta, sapendo che tutti hanno le armi giuste per poter ambire all’assoluto. “Ad Ascoli Piceno abbiamo finalmente trovato il bandolo della matassa -ha detto Marino- anche per ciò che riguarda la scelta delle gomme, per cui siamo più fiduciosi che mai. L’auto sta dando le risposte attese, il tracciato della cronoscalata lo conosco senza dubbio bene e quindi ora abbiamo tutte le carte in regola per poter puntare al primo posto”. Verifiche amministrative e tecniche nella giornata di venerdì 18 luglio dalle 10 alle 18.30, prove ufficiali in due sessioni sabato 19 a partire dalle 9 e via di gara 1 domenica 20 sempre alle 9, con gara 2 a seguire.

 

 

Tutto pronto per la 29esima “Luzzi-Sambucina”

La 29esima “Luzzi-Sambucina” Trofeo Silvio Molinaro è organizzata da Tebe Racing con la stretta collaborazione dell’Automobile Club Cosenza ed il supporto dell’Amministrazione comunale di Luzzi, comune che sopita l’evento divenuto icona dell’intero territorio.

Venerdì 18 luglio giornata dedicata alle operazioni preliminari per i 212 iscritti, quando il caratteristico centro cosentino diverrà un paddock, le vie del centro storico ospiteranno i team ed il pubblico potrà vivere il fine settimana sportivo da protagonista insieme a piloti e tecnici. Le verifiche si terranno presso la Delegazione Comunale in Contrada Cavoni, sede anche del centro servizi della gara, dalle 10. alle 18.30. Alle 9.00 di sabato 19 luglio si accenderanno i motori delle auto da competizione per le due salite di ricognizione sui 6.150 metri di tracciato che coprono una pendenza media del 6,75% ed un dislivello tra start e traguardo di 420 metri. Domenica 20 luglio sempre alle 9.00 il Direttore di Gara Carmine Capezzera e l’aggiunto Fiore Perri daranno il via a gara 1 a cui seguirà gara 2, entrambe completamente in diretta su ACI Sport TV ed in streaming sui canali social della Federazione. Confermata la presenza in Calabria di tutti i primi attori della Supersalita a cui si aggiungono i pretendenti al Campionato italiano Velocità Montagna sud e del tricolore “Le Bicilindriche”.

 

 

Campionato Italiano Supersalita, ecco tutti gli appuntamenti

Il Campionato Supersalita 2025, è composto come noto, da sette gare distribuite in tutta Italia. Si è iniziato dalla Vallecamonica a maggio, poi l'8 e il 9 giugno è stata la volta della Trento-Bondone, quindi (28-29 giugno) dalla Coppa Paolino Teodori. Nel weekend invece la Crono Luzzi-Sambucina. Successivamente, la Rieti/Terminillo di scena il 2 e 3 agosto. Piccola pausa per Ferragosto e poi tutti a Gubbio, per il 60esimo Trofeo Luigi Fagioli. Ultima tappa il Monte Erice, il 2 e 3 settembre.

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE