25 Oct, 2025 - 15:50

Spartan Race 2026: Gubbio confermata il 7 e 8 novembre. La città dei Ceri resta tra le tappe italiane più amate

Spartan Race 2026: Gubbio confermata il 7 e 8 novembre. La città dei Ceri resta tra le tappe italiane più amate

L’assessore allo sport Carlotta Colaiacovo annuncia il ritorno ufficiale della corsa a ostacoli più famosa al mondo. Dopo alcune incertezze legate all’organizzazione, Gubbio non viene esclusa dal calendario internazionale e resta protagonista accanto alla tappa di Orte.

La Spartan Race torna tra i muretti di Gubbio

È ufficiale: la Spartan Race tornerà a Gubbio il 7 e 8 novembre 2026. Ad annunciarlo è stata l’assessore allo sport Carlotta Colaiacovo, che in un post social ha parlato di “un risultato che premia il lavoro, la costanza e la voglia di crederci fino in fondo”.

L’ufficializzazione è arrivata anche attraverso il sito ufficiale di Spartan Race, la più celebre corsa a ostacoli del mondo, che riconferma così Gubbio come una delle tappe italiane strategiche all’interno del circuito internazionale.

Gubbio non scompare dal circuito: conferma nonostante la tappa di Orte

Nei giorni scorsi c’era stata apprensione tra appassionati e operatori del territorio, soprattutto dopo la comunicazione della nuova tappa prevista a Orte. Alcuni avevano temuto l’esclusione di Gubbio dal calendario, ipotizzando un trasferimento permanente della competizione.

La conferma ufficiale smentisce queste paure: Orte sarà una tappa aggiuntiva, non sostitutiva, e Gubbio continuerà a rappresentare uno degli scenari italiani più iconici, grazie al suo paesaggio unico, ai saliscendi cittadini e al forte impatto emozionale che i percorsi eugubini hanno sempre avuto sugli atleti.

Una storia che parte da lontano: come Spartan Race ha conquistato Gubbio

La città ha già ospitato altre edizioni della Spartan Race, attirando migliaia di partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Le edizioni più significative tenutesi a Gubbio finora hanno mostrato:

  • una grande partecipazione internazionale;

  • un forte indotto per strutture ricettive, ristoranti e attività commerciali;

  • una trasformazione della città in un’arena naturale tra pietra medievale e natura umbra;

  • una notevole risonanza sui social e sui media sportivi.

Le immagini dei concorrenti che affrontano gli ostacoli sotto lo sguardo del Palazzo dei Consoli o lungo i pendii che portano verso il Monte Ingino sono diventate simbolo dell’unione tra sport estremo e bellezza storica.

La soddisfazione dell’amministrazione comunale

Per l’attuale giunta, la conferma della tappa rappresenta un segnale importante di credibilità internazionale. Come spiega l’assessore Colaiacovo, “il ritorno della Spartan Race a Gubbio è il risultato di un confronto costante con l’organizzazione internazionale e di una forte volontà di mantenere la città tra i poli di riferimento per il turismo sportivo”.

Il sindaco e l’assessorato allo sport hanno lavorato per superare alcune incertezze emerse durante le trattative con le società che gestiscono l’evento per conto del brand statunitense. L’esito positiva conferma la centralità di Gubbio nel contesto delle gare OCR (Obstacle Course Racing).

Un evento che vale turismo, visibilità e identità sportiva

Negli anni, Spartan Race ha portato a Gubbio:

  • migliaia di pernottamenti tra hotel, agriturismi e B&B;
  • un incremento del turismo enogastronomico e outdoor;
  • un forte ritorno di immagine grazie ai video promozionali diffusi a livello globale;
  • una crescita della riconoscibilità di Gubbio nel segmento del turismo esperienziale.

Diversi operatori turistici locali hanno sottolineato come l’evento generi un flusso anticipato di prenotazioni, spesso con largo anticipo rispetto alla data della gara.

La voce degli appassionati: Gubbio è una sfida che resta nel cuore

Molti atleti che hanno corso nelle edizioni precedenti hanno sempre elogiato la difficoltà e la suggestione del percorso eugubino. Il mix tra ostacoli artificiali e tratti naturali, salite dure e passaggi cittadini è stato spesso citato come uno dei più emozionanti del circuito italiano.

Alcuni sui social definiscono Gubbio “una gara che si sente nelle gambe ma anche nel cuore”, grazie al connubio tra fatica e bellezza. L’inserimento della nuova data nel calendario è stato accolto con entusiasmo dalla community Spartan.

Sfida logistica e opportunità di crescita per la città

Con l’annuncio ufficiale, l’amministrazione comunale e gli operatori locali si preparano già a elaborare piani di accoglienza, viabilità e servizi per garantire un’edizione efficiente e coinvolgente. La sinergia tra Comune, associazioni sportive locali, strutture ricettive e volontari sarà, come sempre, decisiva.

La manifestazione richiederà come in passato il potenziamento dei sistemi di trasporto, la presenza di aree dedicate ai team, punti ristoro e spazi media.

Gubbio corre verso il 7 e 8 novembre 2026

La conferma della Spartan Race 2026 restituisce entusiasmo e progettualità. Con il countdown già avviato per novembre del prossimo anno, Gubbio si prepara ad accogliere ancora una volta migliaia di atleti, famiglie, supporter e curiosi.

La corsa più dura resta quella dell’organizzazione, ma il traguardo è chiaro: fare di Gubbio non solo una tappa del circuito Spartan, ma una delle sue esperienze più iconiche e imperdibili in Italia.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE