ESG: il valore della sostenibilità nell’impresa": così si intitola il nuovo progetto divulgativo e formativo della Camera di Commercio dell'Umbria. Un progetto che ha come proprio filo conduttore il tema della sostenibilità declinata nelle tre principali dimensioni di "sostenibilità ambientale", "sostenibilità sociale" e "sostenibilità di governance".
Questo progetto, che rientra nelle attività promosse dalla CaCom Umbria per fornire assistenza e servizi a favore delle imprese, è infatti incentrato sulle canoniche tre aree di azione ESG (Environmental, Social, Governance) ritenute fondamentali per sviluppare un approccio integrato alla sostenibilità e per creare valore duraturo sia per le aziende che per la società.
Tra gli enti promotori del progetto, a fianco della Camera di Commercio dell'Umbria, ci sono: il Consorzio per l'innovazione tecnologica del sistema camerale-Dintec Scrl; l'Agenzia regionale per la protezione ambientale-Arpa Umbria; l'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Perugia e di Terni; l'Unione forense tutela diritti umani sezione Umbria.
L’iniziativa ESG: il valore della sostenibilità nell’impresa" lanciata dalla Camera di Commercio dell'Umbria è totalmente gratuita. Si compone di una serie di attività, che avranno luogo sia in presenza che on line, e che coinvolgeranno 20 imprese umbre preventivamente selezionate.
Il percorso formativo, che affronterà le tre dimensioni Esg (ambiente, sociale e governance), si svolgerà on-line, tramite la piattaforma Zoom della Camera di commercio dell'Umbria. Della durata pari a 16 ore, il percorso si articolerà in 7 moduli. Esso avrà inizio il 10 ottobre 2024 e fine il 21 novembre 2024. Sarà, tuttavia, preceduto dalla tavola rotonda "La sostenibilità d'impresa: quali le sfide per le imprese umbre?", in programma per il prossimo giovedì 3 ottobre, con inizio alle ore 10.00.
Gli obiettivi del percorso formativo saranno, nella fattispecie, quelli di: favorire il potenziamento delle competenze del capitale umano nelle imprese umbre sui temi della sostenibilità e dei criteri Esg; accompagnare le imprese nella valutazione del loro posizionamento rispetto alle tre dimensioni della sostenibilità; agevolare l'individuazione di soluzioni strategiche e operative per un progressivo miglioramento delle loro performance di sostenibilità.
Coloro che, a nome delle 20 imprese ammesse, avranno partecipato al percorso formativo per almeno l’80% delle ore previste, riceveranno l'attestato di partecipazione. Le imprese, i cui rappresentanti o dipendenti avranno ricevuto tale attestato, inoltre, potranno beneficiare di una premialità ai fini del Bando ESG e Sostenibilità della Camera di Commercio dell’Umbria che verrà pubblicato entro il 31.12.2024.
Il progetto ESG: il valore della sostenibilità nell’impresa" è diretto alle imprese umbre, di tutti i settori, che alla data dell'invio della propria candidatura presentino i requisiti previsti nell'avviso. Non sono ammessi liberi professionisti e società di consulenza. Ecco i requisiti di ammissione:
Le domande di partecipazione, redatte utilizzando la scheda di adesione nel sito della Camera di commercio dell'Umbria, vanno inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata all'indirizzo cciaa@pec.umbria.camcom.it.