07 Jul, 2025 - 12:25

Sondaggi Sole 24 Ore: Bandecchi cresce, Ferdinandi in calo. La presidente Proietti nella top ten dei governatori più apprezzati

Sondaggi Sole 24 Ore: Bandecchi cresce, Ferdinandi in calo. La presidente Proietti nella top ten dei governatori più apprezzati

Terni promossa con l'amministrazione Bandecchi, Perugia frena con Ferdinandi, l’Umbria al centro della scena nazionale, con Proietti nella top ten dei governatori. È quanto emerge dal Governance Poll 2025, il sondaggio realizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, che misura il grado di fiducia dei cittadini nei confronti dei sindaci delle città capoluogo di provincia e dei presidenti di Regione. Nell’edizione pubblicata il 1° luglio, che fa riferimento alle rilevazioni effettuate tra il 17 e il 27 giugno, spiccano tre dati rilevanti per l’Umbria: il sindaco di Terni Stefano Bandecchi è in crescita rispetto al già lusinghiero 2024, Vittoria Ferdinandi a Perugia perde consensi, mentre la presidente della Regione Stefania Proietti entra direttamente nella top ten dei governatori più apprezzati d’Italia.

Proietti, un ingresso di peso tra i migliori dieci governatori d’Italia

Eletta alla guida dell’Umbria nel novembre 2024, Stefania Proiettimantiene la fiducia di oltre la metà degli umbri. Secondo il sondaggio, il 52% degli intervistati approva il suo operato, con un dato che la colloca al decimo posto assoluto tra i 20 presidenti di Regione italiani. Un risultato rilevante, che conferma la luna di miele con gli elettori della ex sindaca di Assisi che guadagna uno 0,9% rispetto al giorno dell'elezione. Non hanno pesato le polemiche sulla stangata fiscale impressa dalla nuova giunta regionale né quelle sulla sanità, mentre ha evidentemente pagato la cifra comunicativa scelta dalla governatrice umbra.Il dato la pone sopra la media nazionale dei governatori e tra le pochissime new entry ad aver registrato un impatto positivo immediato nel gradimento popolare.

Bandecchi consolida il consenso a Terni. In flessione Ferdinandi a Perugia

Sul versante delle amministrazioni comunali, il sindaco di Terni Stefano Bandecchi migliora la sua posizione rispetto al 2024. Sale infatti al 34esimo posto ex aequo nella classifica nazionale con altri 18 primi cittadini, con un indice di gradimento al 55%, in crescita di circa lo 0,4%rispetto alrilevamento del 2024. Il dato riflette una tenuta costante del consenso, in un contesto urbano storicamente difficile. Il dato lo pone ben oltre la soglia del 50%, considerata dagli analisti un primo indice di fiducia consolidata.

Diverso il trend per Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia, che scende al 51%, con un calo di -1,2% rispetto al 2024. La città capoluogo regionale sembra mostrare i primi segnali di disaffezione, sebbene il mandato della sindaca - eletta nel 2024 - sia ancora in una fase iniziale. E se Bandecchi viaggia, in termini di gradimento, nel primo terzo della classifica generale dei 107 comuni capoluogo, colpisce vedere la prima cittadina di Perugia nell'ultimo scaglione della graduatoria. Appena sopra quei primi cittadini che non riescono a raccogliere nemmeno il 50% del gradimento dei cittadini.

Il Governance Poll: metodologia, numeri e obiettivi

Il Governance Poll 2025 è stato condotto da Noto Sondaggi per conto del quotidiano economico Il Sole 24 Ore. La rilevazione si è svolta tra il 17 e il 27 giugno 2025, attraverso interviste telefoniche e online (sistema CATI-CAMI-CAWI) su un campione rappresentativo della popolazione residente maggiorenne.

Nel dettaglio:

  • Per i sindaci, sono stati intervistati 600 elettori per ogni Comune capoluogo di provincia (con margine di errore ±3,7%);

  • Per i presidenti di Regione, 1.000 cittadini per ciascuna Regione sono stati coinvolti, e ai partecipanti è stato chiesto: “Se domani ci fossero le elezioni regionali/comunali, lei voterebbe a favore o contro l’attuale presidente/sindaco?”

I risultati forniscono così un indice sintetico di gradimento, espresso in percentuale, che misura la differenza tra favorevoli e contrari.

Il quadro nazionale: Nord saldo, Sud in affanno. Fedriga primo, Zaia secondo

A livello nazionale, per quanto riguarda i governatori, il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga si conferma in vetta con un indice del 66,5%, seguito da Luca Zaia (Veneto) e Alberto Cirio (Piemonte). In fondo alla classifica, invece, crollano Francesco Rocca (Lazio) con un -9,9% rispetto al giorno delle elezioni, e Vincenzo De Luca (Campania), in flessione del 15%.

Nel complesso, il consenso degli amministratori locali è ancora alto, ma in leggera discesa rispetto agli anni precedenti. L’Umbria si conferma una regione osservata speciale: Proietti in crescita, Ferdinandi in bilico, Bandecchi in consolidamento. E il 2025, per i sindaci e i governatori, sarà un anno di verifica sul campo.

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE