Giornata di sorteggi Champions, per le squadre di volley maschile. La Sir Sicoma Monini Perugia Campione d'Europa, che era stata inserita in seconda fascia, sarà impegnata nella Pool C insieme ai tedeschi del Berlino volley, il Praga e la vincente del terzo round. Questo insomma, l’esito del sorteggio della massima competizione per club a livello europeo, che si è svolto presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo, sede della Confederazione Europea di Pallavolo. I Block Devils, esordiranno in casa, il 10 dicembre 2025, contro Praga.
Ovviamente non poteva mancare il commento del direttore sportivo dei bianconeri Goran Vujevic. Ecco le sue parole ai canali ufficiali del club: “A prima vista può essere un gruppo più facile perché non ci sono squadre polacche, e non ci sono squadre turche e quindi da questo punto di vista ci scontriamo con una pallavolo un po’ diversa rispetto ad altri gironi”.
“Sicuramente -ha continuato Vujevic- una squadra come Berlino, che è la testa di serie e da tanti anni partecipa alla Champions e che riesce sempre ad arrivare almeno ai quarti di finale è la squadra su cui fare particolarmente attenzione. È una squadra che conosciamo, è una società che investe molto, che vuole fare sempre un salto di qualità ogni anno, hanno sicuramente sempre un pubblico molto numeroso e molto cloroso alle loro partite, e quindi un avversario ostico. Poi c’è Praga che quest’anno ha vinto lo scudetto nel campionato della Repubblica Ceca, che è un campionato che è cresciuto molto negli ultimi anni; noi l’anno scorso abbiamo affrontato il České Budějovice che è sempre una squadra ceca, sicuramente è un avversario di tutto rispetto e non sarà facile”.
“Per l’ultima squadra dobbiamo aspettare perché arriva dalla qualificazione. Sarà una tra Lubiana, che è riuscita ad allestire una squadra con quasi tutti i nazionali della Slovenia, e l’Olympiakos della Grecia, squadra che anch’essa l’anno scorso ha fatto i quarti di finale, quindi una squadra da rispettare. Questo è il nostro girone che sembra appunto a prima vista un po’ più facile, rispetto agli altri. Il nostro obiettivo, anche se ancora è presto per parlare, sarà quello di qualificarci per i Quarti, poi aspettare e vedere contro chi si gioca perché dall’altra parte le avversarie saranno tutte di grandissima qualità quest’anno. Non ci sono squadre deboli -ha concluso il ds-, tutti si sono rafforzati e quindi il cammino sarà più difficile rispetto all’anno scorso”.
Anche coach Angelo Lorenzetti ha analizzato il girone: “Il sorteggio ci ha inserito in una Pool che, innanzitutto non è completa e questo limita la possibilità di una valutazione veramente fondata. La seconda considerazione da fare è quella che a prima vista, può sembrare abbordabile, ma sappiamo bene che la Champions League di quest’anno ha alzato ulteriormente l’asticella del livello generale. Proprio per questo ogni set, ogni punto del girone iniziale avrà un peso specifico importante in vista della classifica avulsa che definirà le fasi successive. Sappiamo che nulla è scontato a questi livelli e lavorerò da subito per essere pronti a vivere ogni partita con l’intensità e l’ambizione che richiede una competizione così prestigiosa. E in fondo, è questo il bello di questa nuova formula della Champions: ti costringe a essere pronto da subito”.
Pool A: Trentino Itas (ITA), Ziraat Bank Ankara (TUR), Tours VB (FRA), Winner Matches 3rd round 25/26
Pool B: Bogdanka LUK Lublin (POL), Galatasaray Istanbul (TUR), Knack Roeselare (BEL), Halkbank Ankara (TUR)
Pool C: Berlin Recycling Volleys (GER), Sir Sicoma Monini Perugia (ITA), VK Lvi Praha (CZE), Winner Matches 3rd round 27/28
Pool D: Aluron CMC Warta Zawiercie (POL), SVG Lüneburg (GER), Sporting CP Lisboa (POR), Asseco Resovia Rzeszów (POL)
Pool E: Cucine Lube Civitanova (ITA), PGE Projekt Warszawa (POL), Volley Haasrode Leuven (BEL), Montpellier HSC VB (FRA)
I vincitori di ogni gruppo avanzeranno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre al secondo posto insieme alla terza miglior classificata qualificheranno per i play-off.