18 Nov, 2025 - 12:35

Sir, Lorenzetti dopo il primo ko in campionato: "Ora non dobbiamo assolutamente abbassare la testa"

Sir, Lorenzetti dopo il primo ko in campionato: "Ora non dobbiamo assolutamente abbassare la testa"

Il primo ko in campionato per la Sir di coach Lorenzetti è arrivato contro Verona, una delle big del campionato. Fa male perchè una sconfitta è sempre dura da digerire (specie al tie-break), ma sicuramente c'è ancora tutto il tempo per riprendere la marcia. Sarà però un'altra settimana importante per i Block Devils, perchè porterà alla sfida sul campo dei c*Campioni d'Italia di Trento. Un'altra partita quindi dall'alto tasso di difficoltà ma con tutto il tempo possibile e immaginabile, perchè in programma non ci saranno turni infrassettimanali. Verona ha fatto il colpo, ma è bene archiviarla in fretta: “E’ stata una sfida lunga -ha detto coach Lorenzetti ai canali ufficiali della Sir-, quindi c’è da fare un giudizio complessivo. Non va bene, perché la sconfitta non va mai bene, però meglio così perchè altrimenti ci mettiamo in testa che siamo qualcosa che ancora non siamo. I ragazzi hanno mostrato attenzione; nei due set che abbiamo perso non è che c’era da gestire meglio il gioco, due situazioni però ci hanno appesantito, poi nell’altro set Verona forse ha pagato qualche problemino fisico che avevano anche loro. Nel tiebreak poi, la battuta ha fatto un po’ la differenza”.

Lorenzetti: “C'è ancora qualche scoria dell'anno scorso che resiste"

Lorenzetti continua l'analisi con queste parole: “Nel complesso c’è da continuare a lavorare così, c’è ancora qualche scoria del gioco dello scorso anno che resiste, ci sta perché non è tanto tempo che stiamo insieme, vogliamo eliminarla, non abbiamo tante cose da recriminare. Un po’ la battuta nel tiebreak e quelle inesattezze del terzo set perché sono palle gestibili”.

 

 

Lorenzetti: “Il livello si è alzato, ma i ragazzi lo sanno..."

Come detto, la squadra avrà a disposizione una settimana piena per preparare Trento. Il gruppo lavorerà su doppie sedute, alternandosi in sala pesi e sul taraflex. Stamattina è in programma una seduta in palestra mentre nel pomeriggio allenamento tecnico-tattico sul taraflex. Domani mattinata seduta dedicata al lavoro di prevenzione. Lo staff tecnico bianconero punterà a sfruttare al massimo questa settimana piena e soprattutto a ranghi completi, dopo pure il rientro di Simone Giannelli che è stato alle prese con una forma influenzale: “Adesso dobbiamo recuperare un periodo non buono di allenamenti, siamo dentro e io l’ho detto che quest’anno è “l’anno dei tiebreak”, ne abbiamo vinti due e perso uno, se l’avessimo vinto non potevamo fare i fenomeni, adesso assolutamente non dobbiamo abbassare la testa. Il livello si è alzato, lo sappiamo, l’ho spiegato. I ragazzi sono stati con una buona mentalità, è un gioco che per le nostre caratteristiche ci costa un po’ più di sacrificio mentale, quindi -ha concluso Lorenzetti- la continuità sarà una cosa non agevole da ottenere però dobbiamo stare così e avanti”.

 

 

Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona 2-3, il tabellino

Parziali: 23-25, 25-17, 23-25, 25-16, 12-15

ARBITRI
Michele Brunelli di Falconara Marittima e Umberto Zanussi di Treviso

LE CIFRE
SIR SUSA SCAI PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 23, Loser 7, Russo 1, Semeniuk 12, Ishikawa 8, Colaci (libero). Dzavoronok, Plotnytskyi 5, Solè 5, N.E: Cvanciger, Crosato, , Argilagos, Gaggini (libero)
All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi

RANA VERONA: Christenson 2, Darlan 24, Vitelli 8, Cortesia 4, Mozic 9, Keita 21, D’Amico (L), Glatz 2, Sani 3, Planinsic, Bonisoli. N.E:, Valbusa, Gironi, Zingel (lib)
All. Fabio Soli, vice Matteo De Cecco.

PERUGIA: b.s. 19, ace 7, ric. pos. 35%, ric. prf. 4% att. 54%, 6 muri.
VERONA: b.s. 30, ace 10, ric. pos. 46%, ric. prf. 17%, att. 48%, 7 muri.

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE