A poco più di un mese dal primo confronto stagionale, domani Sir Susa Scai Perugia e Vero Volley Monza, si ritrovano al PalaBarton (ore 20.30). I Block Devils, reduci da due sconfitte consecutive, puntano al riscatto immediato contro una compagine brianzola rinforzata dal rientro di Röhrs. Perugia e Monza quindi, di nuovo faccia a faccia. Appena 35 giorni dopo l'emozionante esordio di campionato all'Opiquad Arena, la Sir Susa Scai Perugia e la Vero Volley Monza si preparano a incrociare nuovamente le armi in Superlega. Il match di andata, disputato il 21 ottobre, offrì subito un assaggio dell'intensità del torneo. I brianzoli partirono forte, aggiudicandosi il primo set nonostante l'assenza improvvisa dello schiacciatore tedesco Erik Röhrs, fermato da un problema alla schiena. La reazione umbra non si fece attendere: Perugia ribaltò il risultato conquistando l'intera posta in palio, trascinata dalle prestazioni eccellenti dell'opposto Wassim Ben Tara (19 punti), Yuki Ishikawa (18) e dall'MVP di quella sera, Oleh Plotnytskyi.
È proprio l'ucraino Plotnytskyi a fare da portavoce in vista della gara di ritorno, analizzando come riportato dai canali ufficiali della Sir, la mentalità necessaria per affrontare l'impegno: “Penso che loro arriveranno a Perugia ancora più pronti rispetto all'andata; hanno recuperato Röhrs e saranno al completo. Verranno qui con la chiara volontà di batterci. Noi dobbiamo assolutamente concentrarci sul nostro gioco per tornare a fare punti, dato che nelle ultime due partite abbiamo perso. Dobbiamo ritrovare la vittoria”.
Sulla rimonta dell'andata, Plotnytskyi ricorda la chiave: “Sotto di un set, la svolta fu ritrovare subito il nostro ritmo, commettere meno errori e restare uniti, senza innervosirci”.
Il bilancio storico pende nettamente a favore dei padroni di casa: su 42 precedenti ufficiali, Perugia ne ha vinti ben 34 contro gli 8 di Monza. La partita sarà anche una passerella per diversi volti noti a entrambe le tifoserie. Nella Vero Volley: militano gli ex Thomas Beretta (2014-2015) e Jan Zimmermann (2020-2021). Nei Block Devils: figurano ben invece Oleh Plotnytskyi (2017-2019), Donovan Dzavoronok (sei stagioni consecutive dal 2016 al 2022) e il libero Marco Gaggini, cresciuto nel vivaio brianzolo.
Il match di andata di regular season tra Monza e Perugia si è giocato poco più di un mese fa, sul campo della Vero Volley. I padroni di casa erano partiti velocissimi in avvio, prendendosi il primo set 25-22, ma i Block Devils, spinti dalla coppia d’attacco Plotnytskyi-Ishikawa e dai colpi dell’opposto Ben Tara che poi risulterà il miglior realizzatore con 19 punti, avevano ribaltato il match prendendosi l’intera posta in palio. Mvp della partita era stato eletto l’ex Oleh Plotnytskyi, con 14 punti, due ace e un muro. Al PalaBarton, domani sera, dirigerà Denis Serafin di Motta di Livenza (Treviso) e Stefano Caretti di Roma.
ITAS TRENTINO - SIR SUSA SCAI PERUGIA 3-1
Parziali: 25-21, 25-16, 27-29, 25-23
ARBITRI
Armando Simbari di Milano e Andrea Puecher di Padova
LE CIFRE
ITAS TRENTINO: Sbertoli, Faure 29, Flavio 10, Bartha 11, Michieletto 16, Ramon 14, Laurenzano (L), Bristot, Pesaresi, Garcia, Acquarone. N.E:, Sandu (lib), Torwie Giani.
All. Marcelo Mendez, vice Adriano Di Pinto.
SIR SUSA SCAI PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 2, Loser 13, Russo 3, Semeniuk 11, Plotnytskyi 10, Colaci (libero). Ishikawa 6, Dzavoronok, Solè 3, Cvanciger 6. N.E: Crosato, Argilagos, Gaggini (libero).
All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi
TRENTO: b.s. 17, ace 7, ric. pos. 46%, ric. prf. 22%, att. 52%, 10 muri.
PERUGIA: b.s. 12, ace 5, ric. pos. 38%, ric. prf. 15% att. 38%, 6 muri.