Si chiude a Piacenza la regular season della Sir Susa Vim Perugia prima dei playoff. Un match (domani ore 18) che presenta delle insidie e da non fallire per gli uomini di coach Lorenzetti, che vogliono chiudere al primo posto, anche se bisognerà aspettare il risultato dell'Itas Trentino (appaiato in vetta a pari punti), di scena sul campo della Sonepar Padova. Per i Block Devils è stata la classica settimana di avvicinamento alla partita: allenamento sul taraflex e in palestra, sedute video e massima attenzione a tutti i dettagli. La squadra in mattinata sarà impegnata in un altro allenamento tecnico-tattico oltre alla solita visione dell'avversario, poi nel pomeriggio partenza per Piacenza.
Come detto, l'ultimo ostacolo è la Gas Sales Bluenergy, che da pochi giorni ha cambiato allenatore, affidandosi a Ljubo Travica fresco del suo primo successo, arrivato domenica scorsa sul campo di Grottazzolina (3-0). In casa Sir, a presentare il match non poteva che essere un ex della partita, Davide Candellaro. “La continuità non è stato il tratto distintivo della loro stagione -ha detto il centrale come riportato dai canali ufficiali del club- ma ora con il cambio in panchina mi aspetto che facciano uno sprint”.
Ljubo Travica nuovo coach di Piacenza ha debuttato con una vittoria, ecco cosa ne pensa Candellaro: “Io non lo conosco a livello di allenatore -ha ammesso Candellaro- perché non l’ho mai avuto e non ho mai nemmeno giocato contro di lui se non l’anno scorso contro Taranto, però dal momento che è subentrato, lo scorso anno, Taranto aveva cominciato comunque non dico a risalire, ma c’è stato uno sprint, perché un nuovo allenatore apporta sempre qualcosa di nuovo che magari è quello che serve in quel momento alla squadra. So che è un allenatore a cui viene data una squadra composta comunque da gente forte, tutti quanti sanno giocare a pallavolo e ad alto livello: la possibilità che loro si siano dati un cambio di marcia c’è”.
Domani un altro impegno difficile per la Sir, contro un sestetto che ha messo in cascina 39 punti, gli stessi della Rana Verona, ma un gradino sopra per coefficiente set, ma in tal senso Candellaro ha puntualizzato: “Tutto il campionato ha dimostrato che non ci sono partite semplici, dove anche una grossa differenza di classifica si traduce in un 3-0 o un 3-1 già scritto. Piacenza è una di quelle squadre che ha un organico con più soluzioni, sono parecchio completi, hanno giocatori di spicco più o meno esperti e giocatori che hanno fatto vedere buone cose durante la stagione”.
Al PalaBancaSport una buona ricezione sarà il punto di inizio di un buon match perché: “loro in battuta -ha concluso Candellaro- sono pesanti e quindi noi dobbiamo riuscire, attraverso la ricezione che comunque è la prima parte, ad arginare questa loro forza perché comunque hanno dei giocatori che possono spaccare il set in qualsiasi momento”.
Domani Piacenza e Perugia, daranno vita alla sfida numero quindici della storia. Sono infatti, quattordici i precedenti tra i due club in regular season, Supercoppa e Coppa Italia.
Il bilancio pende dalla parte dei Block Devils che si sono imposti dodici volte: dieci in regular season, una in semifinale di Coppa Italia ed una, ad inizio stagione, nella semifinale di Supercoppa. Due le vittorie di Piacenza: due stagioni fa a Roma (semifinale Supercoppa) e la scorsa stagione, nella sesta giornata di ritorno quando la gara si chiuse con la vittoria piacentina per 3-1.
Domani ore 18
Mint Vero Volley Monza-Cisterna Volley
Cucine Lube Civitanova-Yuasa Battery Grottazzolina
Allianz Milano-Valsa Group Modena
Gioiella Prisma Taranto-Rana Verona
Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Susa Vim Perugia
Sonepar Padova-Itas Trentino
Sir Susa Vim Perugia 54
Itas Trentino 54
Cucine Lube Civitanova 43
Rana Verona 39
Gas Sales Bluenergy Piacenza 39
Allianz Milano 36
Valsa Group Modena 26
Cisterna Volley 23
Sonepar Padova 19
Yuasa Battery Grottazzolina 18
Gioiella Prisma Taranto 14
Mint Vero Volley Monza 13
* Le prime otto accederanno ai playoff, mentre l'ultima classificata retrocederà in serie A2.