Inarrestabile, bella e vincente. La Sir Susa Scai Perugia non si ferma e centra il sesto successo di fila in campionato. Anche ieri sera nell'anticipo dell'11ª giornata di SuperLega, i Block Devils hanno fatto la voce grossa, piegando con un netto 3-0 (25-19, 25-16, 25-21) la MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Al PalaBarton, la partita è stata sempre nelle mani dei ragazzi di Lorenzetti (che ha fatto turnover, risparmiando qualche big), protagonisti di un'altra prestazione top, impreziosita dal valore dei singoli ben orchestrati, ancora una volta dall'ottima distribuzione del giovane Bryan Argilagos e con il solito Ben Tara MVP del match con 16 punti, 2 ace, 2 muri e un 60% in attacco. In doppia cifra anche Ishikawa e Plotnytskyi, che hanno chiuso il match rispettivamente a 16 e 14 punti.
Nel post partita l'allenatore dei bianconeri Angelo Lorenzetti analizza con queste parole il risultato. Dopo due turni, si torna a conquistare un match in tre set. “Dobbiamo essere onesti, perchè non abbiamo incontrato la Cuneo bella che si era vista in questo inizio di campionato. È chiaro per tutti è difficile avere continuità. Noi in questa partita delle cose buone le abbiamo fatte, ma ci sono state anche delle situazioni dove potevamo gestire in maniera diversa. Altre cose invece, nel momento in cui siamo andati sotto e nel punto a punto, le abbiamo fatte bene e questo va riconosciuto ai ragazzi”.
Così Lorenzetti sul turnover con Cuneo: “La mia intenzione è far provare il campo a tutti e quelli che non ci vanno invece devono avere la capiacità di accendere. Qualche spunto buono c'è stato, qualcuno meno, non solo individuale ma anche di attenzione generale. Lo dico perchè bisogna avere l’ambizione di voler fare le cose bene, sempre. Poi alle volte non ci si riesce per bravura degli avversari. Deve essere uno step di crescita individuale. Uno più uno fa la squadra. Non abbiamo una marea di tempo per lavorare, il Mondiale è vicino, la Coppa Italia… Se diciamo sempre che la Superlega è di livello, l’eccellenza sta a livelli alti e bisogna frequentarla ogni volta”.
Domenica la super sfida con Verona. Il pensiero di Lorenzetti: “Sappiamo la squadra che affrontiamo, le caratteristiche e i numeri che ha. Verona non è una sorpresa, è una dichiarazione estiva. Una gara da giocare con la voglia di starci e anche di apprendere”.
Parziali: 25-19, 25-16, 25-21
ARBITRI
Serena Salvati di Roma e Maurizio Canessa di Bari.
LE CIFRE
SIR SUSA SCAI PERUGIA: Argilagos 1, Ben Tara 16, Loser 7, Solè 4, Plotnytskyi 14, Ishikawa 16, Gaggini (libero), Dzavoronok, Cvanciger, Crosato N.E: Semeniuk, Russo, Giannelli, Colaci (libero).
All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi
MA ACQUA SAN BERNARDO CUNEO: Baranowicz, Feral 15, Codarin 5, Stefanovic 1, Zaytsev 5, Cattaneo 3, Cavaccini (L), Coppelli 2, 1, Bonomi, Sala, Oberto. N.E:, Sedlacek, Giraudo, Colasanati (lib)
All. Alberto Giuliani, vice Marco Lionetti.
PERUGIA: b.s. 13, ace 6, ric. pos. 36%, ric. prf. 16% att. 59%, 8 muri.
CUNEO: b.s. 13, ace 1, ric. pos. 33%, ric. prf. 20%, att. 34%, 6 muri.
Ieri (anticipo 11^ giornata): Sir Safety Perugia-Cuneo Volley 3-0
5^ giornata
Domani: Padova-Power Volley Milano ore 18. Domenica: Sir Safety Perugia-Verona ore 16; Trentino-Volley Monza ore 17; Piacenza-Volley Lube ore 18; Videx Grottazzolina-Cuneo Volley ore 18; Cisterna Volley-Modena ore 19.
Classifica: Sir Safety Perugia 16; Volley Lube 13; Verona 12; Modena 10; Trentino 9; Piacenza 6; Power Volley Milano 5; Padova 5; Cuneo Volley 5; Cisterna Volley 4; Volley Monza 4; Videx Grottazzolina 1.