È tutto pronto a Sellano per accogliere la ventunesima edizione della Sagra della Fojata e dell’Attorta, un evento che promette di deliziare i palati con sapori tradizionali e un'atmosfera festosa. Questo attesissimo appuntamento, in programma da sabato 10 a mercoledì 14 agosto, offrirà una combinazione irresistibile di gastronomia, musica e divertimento, attirando visitatori da tutta Italia.
La ventunesima edizione della Sagra della Fojata e dell’Attorta rappresenta un appuntamento imperdibile per chiunque desideri scoprire l’autenticità e il calore dell’Umbria. Tra sapori antichi, spettacoli di qualità e un’atmosfera accogliente, Sellano si prepara a regalare momenti di pura felicità ai suoi visitatori.
Nel cuore della Valnerina, la sagra celebra due gioielli culinari locali: la fojata e l’attorta. La fojata è una torta salata, mentre l'attorta è un dolce caratteristico dalla forma a spirale. La fojata viene preparata con verdure fresche, formaggio e uova, mentre l'attorta è farcita con un mix delizioso di frutta secca, amaretti, cacao e cannella. Queste ricette, tramandate di generazione in generazione, rappresentano un’autentica espressione della cultura gastronomica umbra.
La manifestazione, organizzata dalla Proloco di Sellano, si terrà nel villaggio di Protezione Civile a Villamagina, un angolo di natura incontaminata che farà da sfondo perfetto alla festa. Ogni sera, a partire dalle 19:00, gli stand gastronomici apriranno le porte per offrire una vasta selezione di specialità locali, mentre l’atmosfera sarà animata da spettacoli musicali e intrattenimento.
La Sagra della Fojata e dell’Attorta non è solo un viaggio nei sapori, ma anche un’occasione per vivere momenti di gioia e socialità. L'area dedicata ai balli sarà il punto focale delle serate, dove gruppi e coppie si ritroveranno a danzare sotto le stelle al ritmo delle orchestre e dei dj set. Questo connubio tra tradizione e modernità renderà ogni serata un’esperienza indimenticabile, capace di soddisfare tutte le generazioni.
Partecipare alla sagra è un modo per immergersi nell'autenticità dell'Umbria, assaporare piatti tipici, e godere di un’atmosfera festosa e accogliente. È l’occasione perfetta per esplorare le bellezze naturali della Valnerina e per vivere un'esperienza che unisce gusto, cultura e divertimento.
Ecco altre sagre assolutamente da non perdere in Umbria ad agosto: