Dopo settimane di trattative, voci e smentite, ora è ufficiale: Alessandro Seghetti lascia il Perugia e diventa un nuovo giocatore del Padova. L’attaccante classe 2004, tra i profili giovani più promettenti usciti dal vivaio biancorosso negli ultimi anni, approda nel club veneto neopromosso in Serie B. A confermare l’operazione sono state le due società attraverso comunicati ufficiali.
Il Padova ha formalizzato l’arrivo del centravanti marchigiano con un contratto triennale in scadenza al 30 giugno 2028. Il Perugia, dal canto suo, ha salutato l’attaccante con un ringraziamento per la professionalità dimostrata fin dal suo ingresso nel settore giovanile.
Il comunicato del Padova:
"Calcio Padova rende noto che è stato formalizzato il trasferimento dall’AC Perugia dell’attaccante classe 2004 Alessandro Seghetti. Seghetti ha siglato con il Padova un contratto fino al 30 giugno 2028.
Alessandro Seghetti nasce a San Severino Marche (Macerata) l’11 gennaio 2004 ed è un attaccante di 173 cm che in carriera ha disputato con la maglia del Perugia 51 gare e siglato 30 reti con la Primavera e 62 presenze e 12 gol in campionato".
Il comunicato del Grifo:
"ACPerugiaCalcio comunica la cessione a titolo definitivo del calciatore Alessandro #Seghetti al Calcio Padova.
Il Club ringrazia Alessandro per la professionalità e l’impegno dimostrati dal suo arrivo al Settore Giovanile fino a oggi e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali".
Seghetti, nato l’11 gennaio 2004 a San Severino Marche, era approdato al Grifo nella stagione 2021-22. Dopo una prima annata di ambientamento in Primavera con 22 presenze, nella stagione successiva ha messo in mostra tutto il suo potenziale: 17 gol e 1 assist in 24 apparizioni con l’Under 19, oltre all’esordio in Serie B con la prima squadra.
Nella stagione 2023-24 è entrato stabilmente nelle rotazioni della prima squadra, collezionando 38 presenze complessive e realizzando 8 gol e 1 assist. Nell’ultima annata, invece, ha dovuto fare i conti con alcuni problemi fisici che ne hanno limitato l’impiego, fermandosi a 23 presenze complessive tra campionato e Coppa Italia Serie C, condite comunque da 4 gol e 6 assist.
Nonostante un contratto in scadenza nel 2026, Seghetti ha scelto di non rinnovare con il Perugia. Ora per lui si apre un nuovo capitolo con il Padova, pronto a misurarsi con il campionato cadetto in un progetto ambizioso che punta alla salvezza tranquilla e a valorizzare i giovani.
Nel suo percorso in biancorosso, Seghetti ha totalizzato 62 presenze e 12 reti tra Serie B e Serie C, oltre alle 51 gare e 30 reti messe a segno con la Primavera. Un bilancio che testimonia una crescita costante, ora pronta a confrontarsi con una nuova sfida in Serie B.
Con la cessione a titolo definitivo di Alessandro Seghetti, il Perugia incassa una somma importante da reinvestire sul mercato in entrata. Dopo settimane di stallo, ora la dirigenza biancorossa è pronta ad accelerare le operazioni per rinforzare la rosa. L’unico innesto ufficiale, finora, è stato quello di Giorgio Tumbarello, centrocampista classe 1996 arrivato a parametro zero dopo il fallimento della Lucchese. Ma il direttore dell’area tecnica Marco Giannitti sta lavorando su almeno due colpi per alzare il livello della squadra.
In cima alla lista dei desideri c’è Andrea La Mantia, attaccante esperto classe 1991 rimasto svincolato dopo la mancata iscrizione della SPAL in Serie C. Nell’ultima stagione ha militato nel Catanzaro in Serie B, senza però lasciare il segno. Il Perugia avrebbe messo sul piatto un contratto biennale, ma l’operazione resta in stand-by a causa dell’ingaggio elevato del giocatore, fuori dai parametri per la categoria.
L’altro nome seguito con attenzione è quello di Francesco Corsinelli, terzino destro classe 1997 in forza al Gubbio. Nonostante un contratto in scadenza nel 2026, il club rossoblù non sembra disposto a lasciarlo partire. Il presidente Sauro Notari considera Corsinelli un elemento chiave e, almeno per ora, ha chiuso le porte a una possibile cessione.