16 Sep, 2025 - 18:30

Schenardi: "Buon lavoro alla famiglia Rizzo. Bandecchi fondamentale per salvare la Ternana"

Schenardi: "Buon lavoro alla famiglia Rizzo. Bandecchi fondamentale per salvare la Ternana"

E' iniziata una nuova era in casa Ternana. C'è entusiasmo e soddisfazione dopo il passaggio del club al Gruppo Villa Claudia di Gianluigi Rizzo. E' finita dopo poco meno di un anno, la storia dei fratelli Stefano e Maurizio D'Alessandro alla guida della società rossoverde. Si chiude una parentesi poco fortunata e se ne apre una nuova, molto probabilmente migliore, vista la solidità della neo proprietà. Nel primo pomeriggio odierno quindi, con una nota, il Comune di Terni ha fatto il suo augurio di buon lavoro alla famiglia Rizzo.

La nota ufficiale del Comune di Terni. Schenardi: “Bandecchi fondamentale per salvare la Ternana. Come Amministrazione saremo vicini e collaborativi con la nuova proprietà" 

“La Ternana -dichiara l'assessore allo Sport Marco Schenardipassa da un grave stato di incertezza a un quadro societario definito e strutturato. Benvenuto alla famiglia Rizzo che a Terni troverà una città collaborativa e una amministrazione comunale vicina e attenta. A tal proposito ringrazio il sindaco Bandecchi per il paziente lavoro di mediazione e per la sua generosità. Fondamentale il ruolo del sindaco che ha fatto di tutto affinché la nostra città abbia ancora la Ternana nel calcio che conta. 

Il sindaco è riuscito a salvare la Ternana ma anche il progetto clinica stadio che rappresenterà una grande occasione di sviluppo per Terni in particolare per il mondo sportivo che avrà a sua disposizione un nuovo impianto di prim'ordine.

Nei prossimi giorni incontrerò la nuova proprietà della Ternana e il nuovo management per approfondire tutti i temi sportivi sul tappeto. Sono convinto che avvieremo una collaborazione molto proficua. Nel frattempo buon lavoro e un'ottima permanenza a Terni".

La nota della Ternana: Claudia Rizzo è la nuova Presidente

"Nuovo corso per la Ternana Calcio. L’Assemblea dei Soci, tenutasi oggi a Roma presso lo studio del notaio Anderlini, ha sancito il passaggio del Club rossoverde dai fratelli D’Alessandro alla famiglia Rizzo.

Il subentro della famiglia Rizzo in tempi così rapidi si è reso necessario per consentire al Club il rispetto delle scadenze federali che avrebbero comportato ulteriori punti di penalizzazione a scapito del campionato in corso e del rispetto degli adempimenti nei confronti dei calciatori e dipendenti della Società.

Una svolta al femminile per la Ternana. 

Nel corso della stessa assemblea, sono state definite le nuove cariche sociali, segnando un momento storico per il club. Per la prima volta, la Ternana Calcio Srl avrà una Presidente donna, Claudia Rizzo. Imprenditrice giovane e determinata, Claudia Rizzo guiderà la Ternana Calcio con una visione moderna, radicata nei valori dello sport e con un forte impegno verso il territorio. La sua nomina segna l’inizio di una fase di rinnovamento e di rilancio, nella quale il contributo della famiglia Rizzo sarà centrale per costruire un progetto ambizioso, solido e sostenibile.

“Sono onorata di assumere la Presidenza di una società con una storia tanto prestigiosa come la Ternana Calcio proprio nell’anno del suo centenario” ha dichiarato il nuovo Presidente. “Il nostro obiettivo è costruire un progetto solido, moderno e trasparente, che metta al centro le persone e i valori dello sport. Lavoreremo con determinazione per riportare entusiasmo e orgoglio in tutta la tifoseria rossoverde”. Al suo fianco, in qualità di Amministratore Unico, è stata nominata Tiziana Pucci, che supporterà la governance societaria nella gestione operativa".

Nuovo assetto anche per la Stadium SpA

Sempre nella giornata odierna, la Ternana Calcio Srl è divenuta proprietaria del 100% di Stadium SpA, società strategica per lo sviluppo delle infrastrutture del Club. L’assemblea degli azionisti di quest’ultima ha nominato quale nuovo Amministratore Unico Roberto Somasca, confermando l’impegno della nuova proprietà nella realizzazione del nuovo stadio, infrastruttura strategica per il Club e per la città di Terni. La Società intende inoltre rivolgere un sentito ringraziamento al Sindaco di Terni Stefano Bandecchi, per la costante disponibilità e l’attenzione dimostrata nei confronti del futuro del Club e del suo ruolo nella città. Il dialogo istituzionale e il sostegno delle amministrazioni locali sono elementi centrali per il rafforzamento del progetto Ternana. Un ringraziamento particolare anche a Massimo Ferrero per l’importante ruolo di mediazione in questo delicato passaggio societario e che avrà un ruolo centrale per lo sviluppo del Club”.

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE