19 Nov, 2025 - 11:00

Sanremo Giovani, il corcianese Nicolò Filippucci passa il turno con il brano 'Laguna'

Sanremo Giovani, il corcianese Nicolò Filippucci passa il turno con il brano 'Laguna'

Per Nicolò Filippucci il sogno dell'Ariston è più vicino. Ieri sera infatti il giovane cantautore umbro si è aggiudicato l'accesso al prossimo step di Sanremo Giovani, dopo aver vinto la sfida contro Lea Gavino, nel programma televisivo condotto da Gianluca Gazzoli. Il brano che ha presentato è 'Laguna', ultimo estratto dall'album 'Un'ora di follia'.

Chi sono gli altri due finalisti di ieri sera

Oltre a Nicolò gli altri due artisti selezionati ieri per la semifinale, sono Angelica Bove che avevamo già visto a X Factor nel 2023, con il brano 'Mattone' e Soap, artista della Sugar di Caterina Caselli, con 'Buona Vita'. Il nuovo terzetto si aggiunge così ai primi tre artisti che avevano superato il turno l'11 novembre: La Messa, Antonia e cmqmartina.

A decretare i vincitori la giuria composta da Ema Stokholma, Manola Moslehi, Carolina Rey, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia oltre ai due giurati "fuori onda", ovvero il direttore artistico di Sanremo Carlo Conti e il vicedirettore della direzione intrattenimento di Prime Time, Claudio Fasulo.

Quando ci sarà la finale di Sanremo Giovani

La selezione andrà avanti ogni martedì fino al 2 dicembre per un totale di quattro appuntamenti che porteranno alla rosa dei 12 partecipanti alla semifinale del 9 dicembre. Da qui, la nuova sfida che porterà ad individuare i sei della puntata finale che si sfideranno nella serata di domenica 14 dicembre in programma sempre su Rai 1, per i due posti che li porteranno ufficialmente al Festival di Sanremo nella categoria 'Nuove Proposte'. Altri due posti saranno riservati ai giovani provenienti da Area Sanremo.

Chi è Nicolò Filippucci

Classe 2006, nato a Corciano in provincia di Perugia, si è avvicinato al mondo della musica giovanissimo, ispirato dalla madre. Ha iniziato a suonare la chitarra a sette anni e a nove era nel coro di voci bianche del prestigioso Conservatorio Morlacchi di Perugia. Dal 2021 inizia a partecipare a concorsi e talent, vicendo nel 2023 il 'Premio Guerriero - Città di Ronciglione' nato in omaggio a Marco Mengoni che è nativo della cittadina in provincia di Viterbo. Nello stesso anno vola a New York per la finale del NYCanta, dove si piazza al secondo posto. Nel 2024 è arrivata la svolta televisiva che l'ha reso noto al grande pubblico con la partecipazione ad 'Amici' di Maria De Filippi dove è arrivato in semifinale.

Il programma gli ha offerto grande popolarità e l'occasione di dimostrare il proprio talento. Nel corso della partecipazione televisiva ha pubblicato una serie di inediti 'Non mi dimenticherò', 'Yin e Yang' e 'Cuore bucato'. A maggio di quest'anno è uscito il suo primo EP 'Un’ora di follia' anticipato dal singolo omonimo. L'estate è stata costellata da live e partecipazioni ai principali festival musicali, come TIM Summer Hits, Battiti Live, RDS Summer Festival e Yoga Radio Bruno Estate. 

'Laguna' il brano che l'ha portato in semifinale per Sanremo Giovani

'Laguna' di Nicolò Filippucci è una ballad riflessiva ed intensa, molto orecchiabile, che parla della distanza che si crea quando una relazione si trasforma e va, dolorosamente, in direzione della fine. Il passaggio "Ora sei acqua passata, ci siamo persi in mezzo alla laguna. Tu mi scivoli addosso" parla chiaro.

"Un brano che ho sentito mio fin dal primo ascolto - aveva detto in proposito in un'intervista a FqMagazine - dove all'interno c'è molta della mia adolescenza. La laguna rappresenta un luogo in cui si disperdono pensieri, emozioni e ricordi, uno spazio dove si rilfette su ciò che è stato". Ieri sera Nicolò, che sui palchi televisivi ci è cresciuto, ha regalato al pubblico un'interpretazione fatta di concentrazione e passione che non ha lasciato dubbi alla giuria. 

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE