13 Feb, 2025 - 17:35

'Un amore d'opera', San Valentino Arte approda al teatro più piccolo del mondo

'Un amore d'opera', San Valentino Arte approda al teatro più piccolo del mondo

Il fascino intramontabile dell'opera guadagna uno dei luoghi più iconici e suggestivi dell'Umbria. Stiamo parlando del recital 'Un'amore d'opera' che sabato 15 febbraio alle 21:15 andrà in scena dal palco del teatro più piccolo del mondo a Montecastello di Vibio. La proposta arriva nell'ambito del cartellone 2025 di San Valentino Arte, la manifestazione che sabato scorso ha inaugurato con la mostra al Museo Diocesano e Capitolare di Terni la sua 12esima edizione. 

'Un amore d'opera' al Teatro della Concordia

Il Teatro della Concordia a Montecastello di Vibio è un luogo di rara bellezza,
simbolo dell’eccellenza architettonica e teatrale italiana. Nella serata di sabato ospiterà un affascinante viaggio tra melodie senza tempo che si propone come celebrazione dell'amore tra musica e canto. A guidarla ci saranno il soprano Alessia Minicucci, interprete dalla voce intensa ed espressiva, il basso-baritono Ferruccio Finetti e il pianista Andrea Francescangeli. 

L'evento si inserisce all'interno del circuito degli eventi collaterali del San Valentino Arte 2025, che quest’anno ha ampliato i suoi confini, approdando in diverse località dell'Umbria, d'Italia e anche all'estero. Un’iniziativa volta non solo a celebrare l’arte e l’amore in tutte le loro forme, ma anche a promuovere e valorizzare il patrimonio
storico, artistico e culturale dei luoghi che ospitano le manifestazioni, promuovendo il turismo culturale.

San Valentino Arte celebra il Santo Patrono di Terni e abbraccia il mondo

San Valentino Arte è una kermesse ideata da Madè Eventi e promossa in collaborazione con l'Associazione Ponte degli Artisti e l'Associazione Culturale Symbolon. L’evento dal 2014 a oggi ha accolto le espressioni artistiche di oltre 700 artisti da tutto il mondo e quest'anno ne ospiterà altri 68 in mostra.

Nata a Terni, nel corso la manifestazione degli anni si è andata espandendo verso nuovi orizzonti sia culturali che geografici. Tra le novità di quest'anno vi è infatti una maggiore diffusione sul territorio umbro e nazionale, con appuntamenti che prenderanno piede anche all'estero: a Toledo in Spagna e a New York negli Stati Uniti.

Lo speciale dedicato a Jane Austen

Per la 12esima edizione di San Valentino Arte ha preso il via anche un tributo speciale a Jane Austen, nel 250 esimo anniversario dalla nascita. La celeberrima autrice britannica abile nell'esplorazione dei sentimenti, costituisce lo spunto per riflettere sul delicato rapporto tra emozioni e ragione, sogno e realtà. Un fil rouge che gli artisti partecipanti hanno variamnete interpretato.

Durante tutto il periodo della mostra che sarà aperta e visitabile gratuitamente fino al 23 febbraio, la sala conferenze del Museo Diocesano ospiterà numerosi convegni e incontri su arte, letteratura e medicina in un intreccio di discipline in dialogo.

Il canto lirico patrimonio culturale immateriale dell'umanità

La pratica del canto lirico in Italia dal 6 dicembre 2023 è stata ufficialmente inserita dall'Unesco nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale. La notizia è stata accolta trionfalmente nel nostro Paese, culla di quest'arte.

La lirica è infatti nata in Italia per poi propagarsi al resto del mondo generando un'ondata mai interrotta di meraviglia. Il canto lirico storicamente ha svolto un ruolo importante per la socialità valorizzando quegli spazi dove non è necessario utilizzare sistemi di amplificazione elettronici grazie alla preparazione e alla potenza vocale dei cantanti.

Quella di sabato al Teatro della Concordia con 'Un amore d'opera' rappresenta un'occasione per avvicinarsi alla tradizione che ha reso grande l'Italia attraverso un'accurata selezione di alcune delle arie più celebri della tradizione. Sarà un percorso emozionante e ricco di spunti per apprezzare ancora una volta e in una location d'eccezione quest'arte.

Info e biglietti per lo spettacolo di sabato 15 febbraio

Le prevendite per 'Un amore d'opera' sono già attive tramite il circuito TicketItalia. Info e prenotazioni al 347 4633217.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE