Si è concluso con una maxi sanzione amministrativa, il ritiro del libretto di circolazione e il sequestro dell’auto l’intervento effettuato nei giorni scorsi a San Sisto, quartiere alla periferia di Perugia. Gli agenti della Polizia di Stato, impegnati in un normale servizio di controllo del territorio, hanno fermato una donna di 57 anni, già nota alle forze dell’ordine. Quello che inizialmente sembrava un semplice accertamento si è trasformato in un vero e proprio caso di violazioni multiple al Codice della Strada, portando alla luce una lunga serie di irregolarità gravi e prolungate nel tempo.
Nel corso degli approfondimenti, gli agenti hanno scoperto che la donna stava guidando nonostante la sua patente fosse scaduta da ben 17 anni, esattamente dal 2007. Una violazione gravissima, a cui si è aggiunta l’ulteriore mancanza della copertura assicurativa sul veicolo. Non solo: il mezzo in su cui viaggiava era formalmente sottoposto a fermo amministrativo fiscale, dunque già interdetto alla circolazione. Un quadro complessivo che ha reso inevitabile l’intervento immediato delle autorità per impedire che il veicolo continuasse a rappresentare un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica.
Alla luce delle gravi irregolarità riscontrate, gli agenti hanno proceduto con l'’applicazione delle sanzioni previste: il sequestro amministrativo del veicolo, il ritiro del libretto di circolazione e l’elevazione di una maxi sanzione pari a 3.400 euro. Un intervento scaturito da un semplice controllo di routine, ma che si è rivelato determinante per accertare plurime violazioni al Codice della Strada. L’operazione si inserisce nel quadro delle attività ordinarie di vigilanza sul territorio, promosse per garantire il rispetto della legalità e tutelare l’incolumità degli utenti della strada. Un’ulteriore conferma del valore dei controlli sistematici e della loro funzione preventiva.