15 Nov, 2025 - 19:52

Sambenedettese-Ternana: le formazioni ufficiali

Sambenedettese-Ternana: le formazioni ufficiali

Tra pochi minuti, alle ore 20:30, la Ternana scenderà in campo nella splendida e caldissima cornice dello stadio “Riviera delle Palme” di San Benedetto del Tronto per affrontare la Sambenedettese in un match che vale molto più dei tre punti. Si tratta di una partita dal sapore intenso, non soltanto per l’importanza della posta in palio, ma anche per l’atmosfera che accompagnerà il match: pubblico numeroso, sostegno senza sosta e una passione che da sempre fa del territorio marchigiano uno dei più fedeli e rumorosi del calcio italiano.

La Ternana arriva alla sfida con la volontà di cambiare marcia e ritrovare quella vittoria che in campionato manca dal 19 ottobre, quando i rossoverdi riuscirono a imporsi sul campo del Campobasso grazie alla giocata decisiva di Pettinari. Quel successo sembrava poter aprire una nuova fase della stagione, ma da allora sono arrivati solamente tre pareggi consecutivi, contro Arezzo, Gubbio e Vis Pesaro: risultati che non possono essere considerati negativi, visto il valore delle avversarie, ma che hanno rallentato la risalita in classifica degli umbri.

Le formazioni ufficiali

SAMBENEDETTESE (4-3-3): Cultraro, Zoboletti, Zini, Dalmazzi, Tosi, Tourè M., Candellori, Bongelli, Konate, N. Toure, Eusepi. A disposizione: Grillo, Dell'Oglio, Chelli, Lulli, Marranzino, Sbaffo, Battista, Pezzola, Vesprini, Alfieri, Napolitano, Chiatante, Martins, Scafetta, Tataranni. Allenatore: Palladini.

TERNANA (3-4-1-2): D'Alterio, Donati, Capuano, Maestrelli, Romeo, Tripi, Vallocchia, Ndrecka, Garetto, Leonardi, Ferrante.  A disposizione: Vitali, Morlupo, Bianay, Loiacono, McJannet, Brignola, Meccariello, Orellana, Valenti, Turella, Biondini, Bruti, Durmush, Proietti. Allenatore: Liverani. 

Atmosfera da grande calcio al “Riviera delle Palme”: la Ternana sfida l’ambiente per tornare a correre

A livello di classifica, la Ternana resta in una posizione comunque competitiva: sesta a quota 20 punti, a meno uno dal Carpi e a tre lunghezze dal Guidonia, squadra che attualmente occupa la quarta posizione. Una distanza colmabile, ma per farlo serve un cambio di passo proprio nella gestione dei match chiave, quelli che fanno la differenza nell’economia della stagione.

Mister Liverani predica calma ma al tempo stesso lucidità: la squadra ha qualità, esperienza e struttura, ma per stare stabilmente nelle zone alte della classifica non può accontentarsi. La sfida contro la Samb diventa, allora, una tappa cruciale sul percorso di crescita, un vero esame di maturità che dirà molto sulla mentalità del gruppo. La prestazione, però, non basterà: a San Benedetto del Tronto servono punti, meglio ancora tre, per dare un segnale forte al campionato e alle dirette concorrenti.

Sambenedettese tra difficoltà e orgoglio: i marchigiani cercano svolta davanti ai propri tifosi

Se la Ternana arriva con l’obiettivo di cambiare ritmo, la Sambenedettese si presenta alla sfida con la necessità di invertire una spirale negativa che ha complicato la propria classifica. I marchigiani occupano infatti la quattordicesima posizione con 15 punti, frutto di quattro vittorie, tre pareggi e sei sconfitte, con 14 reti segnate e altrettante subite. Numeri che fotografano una squadra equilibrata nella gestione della gara ma poco concreta nella continuità di risultati, soprattutto nelle ultime cinque uscite, durante le quali è arrivato soltanto un punto. L'ultima vittoria in campionato risale al 4 ottobre, nella trasferta contro la Torres terminata con un convincente 2-0. Da quel momento la Sambenedettese ha subito una serie di quattro sconfitte pesanti contro alcune big del girone come Ravenna, Livorno, Ascoli e Guidonia, accompagnate da una sola piccola pausa positiva rappresentata dal pareggio casalingo. Una caduta progressiva che ha acceso la spia della preoccupazione, specie per una squadra che aveva iniziato la stagione con ottime intenzioni e che ora deve reagire prima che la situazione diventi complicata.

Un dato importante, però, è rappresentato dalla vittoria in Coppa Italia del 29 ottobre contro l’Ascoli, nel derby regionale: un 2-1 che ha riacceso un briciolo di entusiasmo e ha dimostrato che la squadra non ha perso identità e determinazione. Per la Sambenedettese, quella di questa sera rappresenta una gara spartiacque: in caso di risultato positivo potrebbe cambiare completamente l’inerzia della stagione e riaccendere la corsa verso una zona più tranquilla della classifica, ma un altro passo falso rischierebbe di peggiorare ulteriomente morale e posizione. Inoltre, il pubblico di casa, da sempre tra i più calorosi e continui della categoria, potrà rappresentare il vero fattore aggiuntivo. Il “Riviera delle Palme” si prepara a essere un fortino, perché a San Benedetto l’attaccamento alla maglia non manca mai, e questo può cambiare il ritmo emotivo della gara dal primo all’ultimo secondo.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE