12 Nov, 2025 - 17:00

Sambenedettese-Ternana, ecco a quando risale l'ultimo successo rossoverde in terra marchigiana

Sambenedettese-Ternana, ecco a quando risale l'ultimo successo rossoverde in terra marchigiana

Atmosfera da brividi e pubblico di categoria superiore sabato sera allo stadio "Riviera delle Palme" per il posticipo del sabato della 14^ giornata del girone B di Serie C tra Sambenedettese e Ternana. Il settore ospiti riservato ai sostenitori delle Fere è infatti andato sold-out, mentre la curva di casa sarà anch'essa carica di tifo ed entusiasmo. Un match che vale molto per entrambe, con la Ternana che non vince da quasi un mese (19 ottobre a Campobasso) e che vorrà rompere questa serie “negativa” di tre pareggi consecutivi.

 

 

"Riviera" campo ostico per le Fere

Il bilancio delle Fere in trasferta contro la Sambenedettese è impietoso e non lascia spazio a interpretazioni: su 20 gare disputate tra campionato e Coppa Italia, la Ternana ha incassato ben 13 sconfitte. Le vittorie sono state solo 4 con 3 pareggi. Un fortino quasi inespugnabile per i rossoverdi. 

I precedenti recenti e le statistiche

L'ultimo incrocio al “Riviera delle Palme” risale alla stagione 2018/2019 (Serie C girone B). In quel caso, la Ternana di mister Gallo capitolò 2-0: un gran gol dei rossoblù di Ilari sbloccò il match, chiuso poi da un rigore di Elio Calderini in pieno recupero. Le statistiche generali sui gol segnati vedono la Samb nettamente avanti nel computo totale degli scontri diretti (31 reti contro 11). Tuttavia, un dato accende una luce di speranza per la Ternana: la Sambenedettese non riesce a segnare in casa da due partite consecutive e ha perso entrambe le sfide di misura (con Guidonia e Ravenna). Un segnale di fragilità che la Ternana cercherà di sfruttare, anche perchè ci si avvia verso la fine del girone d'andata e i punti iniziano a essere sempre più pesanti. L'ultima gioia rossoverde a San Benedetto? Lontanissima nel tempo: stagione 2006-2007 (0-1), decise un guizzo di Carlo Cherubini (campionato di Serie C1 girone B).

Coppa Italia Ternana-Giugliano, il match nel mirino dell’Osservatorio

Ternana-Giugliano, partita valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia di Serie C, in programma mercoledì 26 novembre alle 18 allo stadio "Liberati",  è finito nel mirino dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive “l'Osservatorio -si legge in una nota- sospende il giudizio al fine di approfondire l'analisi dei rischi connessi alle gara; al contempo, fino all'assunzione di determinazioni in merito, si invitano le Leghe competenti ad interessare le società organizzatrici affinché non sia avviata la vendita dei tagliandi e siano momentaneamente sospese le adesioni ai programmi di fidelizzazione”.

 

 

Ternana, è scomparso l'ex bomber Garritano: il cordoglio del club

"La Ternana Calcio, in ogni sua componente, ricorda con affetto Salvatore Garritano, ex rossoverde, recentemente scomparso. L’attaccante calabrese ha vestito la nostra maglia in due momenti: in Serie B, vincendola, nella stagione 1973/74, mettendo a segno 7 reti in 19 gare; successivamente nella stagione 1988/89 in C2 (3 gol in 30 partite) quando le Fere, allenate da Claudio Tobia, riconquistarono la Serie C1 dopo il memorabile spareggio di Cesena con il Chieti. Tra il 1975 ed il 1978 Salvatore ha vestito la maglia del Toro, interpretando nel migliore dei modi il ruolo di “riserva di lusso” della coppia Pulici-Graziani. Nell’anno dello scudetto granata (’76) fu determinante il suo gol al Milan nella domenica del sorpasso alla Juve. Alla famiglia di Salvatore l’abbraccio più sincero e le più sentite condoglianze da tutti noi".

Sambenedettese-Ternana, la designazioni arbitrale

Sambenedettese-Ternana, gara valida per la quattordicesima giornata del girone B di Serie C, in progamma sabato 15 novembre alle 20.30, sarà diretta da Gabriele Restaldo della sezione di Ivrea. L’arbitro piemontese, al quarto anno nella Can Pro, avrà come assistenti Vincenzo Russo della sezione di Nichelino e Roberto Meraviglia della sezione di Pistoia. IV Ufficiale sarà Giorgio Di Cicco (sez. Lanciano) mentre alla FVS opererà Pio Carlo Cataneo della sezione di Foggia.

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE