Per fortuna, solo tanta paura, nelle scorse ore in Salento per 5 turisti, di Assisi e di Udine. I bagnanti, in spiaggia a Torre Lapillo, hanno rischiato di annegare, visto il mare agitato. Sono stati salvati da 3 bagnini.
Altro dramma evitato. Un gruppo di 5 turisti, provenienti da Assisi e da Udine, ha letteralmente rischiato la vita in mare. L'episodio si è verificato nella giornata di martedì 8 luglio.
I bagnanti avevano scelto un tratto di spiaggia libera e hanno deciso di immergersi in acqua, solo che le condizioni sono cambiate all'improvviso: il sollevarsi di un forte vento di scirocco ha reso il mare assai agitato, non consentendo ai bagnanti di tornare sulla spiaggia.
Stava per consumarsi un vero e proprio dramma a Torre Lapillo, in provincia di Lecce, sulla costa ionica della Puglia. Solo il coraggio e la tenacia di tre giovanissimi bagnini hanno permesso di scongiurare il dramma.
Simone Alemanno, Lorenzo Gala e Alberto Colonna (bagnini dai 18 ai 20 anni) non ci hanno pensato due volte e si si sono gettati in mare. I tre, che erano in servizio presso il vicino lido Orange Sun, hanno intuito la gravità della situazione e si sono precipitati nonostante le condizioni avverse. Un'opera di grande coraggio dei tre ragazzi, uno dei quali ha rischiato di essere sopraffatto dalle condizioni, che sono riusciti a riportare in spiaggia i 5 turisti, affidati alle cure del caso.
Nessuna conseguenza importante per i turisti (tranne per uno svenuto solo per qualche minuto per l’acqua ingoiata in fase di salvataggio, ma ripresosi grazie all’intervento di alcuni medici presenti in spiaggia), seppur spaventati. Solo tanta paura anche tra gli altri bagnanti, sull porzione di spiaggia libera ricadente nel territorio di Torre Lapillo, nel Salento, comune di Porto Cesareo, in provincia di Lecce.
Nessuna tragedia in Salento, cosa che, invece, era capitata in Sardegna, per via del caldo torrido, una settimana fa. Due turisti avevano perso la vita, accusando dei malori in spiaggia. Una delle due vittime era originaria di Terni mentre l'altra era di Treviso.
Un uomo di 75 anni originario dell’Umbria e un altro di 57 anni proveniente dal Veneto erano decedute durante il periodo di vacanza in Sardegna, accusando un malore per il forte caldo.
Il 75enne, originario di Terni, è deceduto a Budoni, in provincia di Sassari, sulla spiaggia di Li Cuppulati. L'altro dramma ha riguardato un 57enne di Treviso, deceduto a San Teodoro, sulla spiaggia di Lu Impostu. Per loro l'intervento provvidenziale dei soccorsi non è servito a evitare che le loro vite si fermassero sulla spiaggia.