La Ternana cerca la prima svolta della stagione. Dopo due sconfitte nelle prime due giornate di campionato, il ko di misura a Livorno e la battuta d’arresto interna contro l’Ascoli, i rossoverdi di Fabio Liverani puntano a invertire la rotta e trovare continuità. L’avvio non è stato semplice: l’estate ha portato con sé incertezze societarie, con la cessione del club attesa già in questa settimana, e un ridimensionamento del monte ingaggi che ha costretto la dirigenza a salutare diversi protagonisti dello scorso campionato.
Il calendario mette ora di fronte le Fere al Rimini, avversario storico ma oggi alle prese con una situazione societaria delicata. Nelle scorse ore era emersa l’ipotesi di un rinvio, dopo che il Comune aveva negato la concessione dello stadio. Pochi minuti fa è arrivata la svolta: il TAR ha accolto il ricorso del Rimini, consentendo l’apertura dell’impianto e lo svolgimento regolare della partita di questa sera.
In campo, la squadra biancorossa resta comunque segnata da settimane complicate e da un vero e proprio esodo di calciatori. Dopo l’addio di Piero Braglia, sulla panchina ci sarà Filippo D’Alesio. Il bilancio finora parla di una sconfitta interna contro il Gubbio e di un pareggio senza reti a Pesaro.
Il comunicato rilasciato dal Comune di Rimini:
"In ottemperanza al provvedimento del Tribunale regionale dell’Emilia Romagna che in data odierna ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata dalla Rimini Calcio nei confronti del Comune di Rimini, del Ministero dell'interno e della Questura di Rimini per l'incontro del 7 settembre 2025, l’Amministrazione Comunale dispone la concessione dello stadio Romeo Neri per il suddetto incontro.
Il Comune di Rimini proseguirà l'iter giudiziale nel merito presso il Tar in quanto permane la non sussistenza delle condizioni, a causa di evidenti e gravi inadempienze, per rilasciare la concessione di utilizzo dell’impianto comunale".
La risposta del Rimini calcio:
"Rimini Football Club srl
Il TAR Emilia Romagna, in data odierna 7 settembre 2025, ha accolto la richiesta di adozione di misura cautelare proposta dalla società Rimini Football Club srl a seguito di ricorso presentato nella serata di ieri dall’Avv. Nicoletta Maria Carè dello Studio Legale Carè & Fazio.
Il Tribunale ha ritenuto che, nel bilanciamento dei contrapposti interessi in gioco nella controversia, prevale, allo stato, l’interesse della società ricorrente a poter utilizzare lo stadio Romeo Neri per disputare la partita Rimini vs Ternana, valida per il campionato di Serie C (Lega Pro), calendarizzata per la serata odierna. Tale decisione è volta a prevenire i paventati danni di natura sportiva, disciplinare, economica e di immagine, nonché la lesione dell’interesse della comunità sportiva.
Si informa che è stata effettuata la notifica alle parti interessate affinché, come disposto nel provvedimento, le Amministrazioni coinvolte diano tempestivo seguito.
La società Rimini Football Club srl precisa che il ricorso è stata una misura extrema ratio adottata per salvaguardare il Club da un rischio concreto di penalizzazione, che avrebbe potuto compromettere l’intera stagione sportiva. Contestualmente, la società conferma la propria disponibilità a un confronto costruttivo con tutte le parti interessate, in particolare con il Comune, per continuare a tutelare e valorizzare il Rimini F.C., bene comune, patrimonio dei tifosi e realtà di cui la società è solo conduttore pro tempore.
Rimini, 7 settembre 2025
Rimini Football Club srl".
Mister Liverani dovrà fare a meno di diversi giocatori. Non ci saranno Capuano, leader della difesa e capitano, e l’esterno Kerrigan, entrambi ai box per infortunio. Out anche Durmush, impegnato con la sua nazionale, e Garetto, arrivato da Rimini nell’ultimo giorno di mercato ma non ancora pronto all’esordio.
Il tecnico rossoverde sembra orientato a confermare il 3-5-2, puntando su solidità e ripartenze. In porta spazio a Vitali, mentre la linea difensiva sarà composta da Loiacono al centro, con Donati sul centrodestra e Martella sul centrosinistra. Una retroguardia che unisce esperienza e capacità di impostazione.
A centrocampo, il ballottaggio tra Tripi e Proietti dovrebbe favorire il giovane ex Roma, con ai lati McJannet e Vallocchia, due profili capaci di dare equilibrio e inserimenti. Sulle corsie, fiducia a Ndrecka a sinistra, positivo all’esordio con l’Ascoli, e a Romeo a destra, chiamato a garantire corsa e spinta.
In attacco ci sarà ancora Ferrante, punto di riferimento del reparto offensivo. Al suo fianco potrebbe arrivare la novità: Dubickas, punta lituana arrivata dal Pisa nell’ultimo giorno di mercato, è pronto a debuttare dal primo minuto. Un tandem che unisce fisicità e senso del gol, con l’obiettivo di dare più peso all’attacco rossoverde.
Sul fronte opposto, la formazione romagnola è inevitabilmente condizionata dalle turbolenze societarie. L’allenatore ad interim Filippo D’Alesio dovrebbe proporre un 3-4-2-1. Tra i pali ci sarà Vitali, davanti a una difesa composta da Lepri, De Vitis e Bellodi.
In mediana spazio alla coppia Fiorini-Piccoli, con Longobardi sulla corsia destra e Ballarini adattato a sinistra per necessità. Sulla trequarti agiranno Asmussen e Gemello, pronti a supportare l’unica punta D’Agostini, chiamata a far reparto da sola contro la difesa rossoverde.
RIMINI (3-4-2-1): Vitali; Lepri, De Vitis, Bellodi; Longobardi, Fiorini, Piccoli, Ballarini; Asmussen, Gemello; D’Agostini. Allenatore: D’Alesio.
TERNANA (3-5-2): Vitali; Donati, Loiacono, Martella; Romeo, Tripi, McJannet, Vallocchia, Ndrecka; Ferrante, Dubickas. Allenatore: Liverani.
La gara sarà diretta dal signor Felipe Salvatore Viapiana della sezione di Catanzaro. Assistenti: Nicola Morea di Molfetta e Dario Testai’ di Catania. Quarto ufficiale Francesco D’Eusanio di Faenza, operatore FVS Tommaso Mambelli di Cesena.
Mister Liverani ha convocato 24 calciatori:
Portieri: D’Alterio, Morlupo, Vitali
Difensori: Bianay, Donati, Loiacono, Maestrelli, Martella, Meccariello, Ndrecka, Valenti
Centrocampisti: Bruti, McJannet, Proietti, Romeo, Tripi, Vallocchia
Attaccanti: Brignola, Dubickas, Ferrante, Leonardi, Longoni, Orellana, Turella