19 Nov, 2025 - 21:00

Riapre lo sportello “aiutiAMO Terni”: Alternativa Popolare rilancia la partecipazione civica in tutta la Provincia

Riapre lo sportello “aiutiAMO Terni”: Alternativa Popolare rilancia la partecipazione civica in tutta la Provincia

Dopo circa un anno di sospensione, Alternativa Popolare di Terni ha riaperto lo sportello “aiutiAMO Terni”, un canale diretto che consente ai cittadini della Provincia di contribuire concretamente al miglioramento del proprio territorio. La piattaforma, completamente rinnovata, amplia il raggio d’azione rispetto alla precedente edizione, estendendo la possibilità di segnalazione a tutti i Comuni della Provincia di Terni.

Alternativa Popolare porta avanti una politica con i cittadini e per i cittadini - affermano in una nota i promotori, appartenenti al partito guidato da Stefano Bandecchi -. Il nostro impegno è quello di costruire una città e un territorio in cui la comunità svolga un ruolo attivo, promuovendo senso civico e corresponsabilità. Le grandi trasformazioni sono possibili solo quando istituzioni e cittadini lavorano insieme verso un obiettivo comune, ovvero, quello di rendere la nostra città più bella, funzionale e accogliente".

Lo sportello “aiutiAMO Terni”: una piattaforma rinnovata e inclusiva per la partecipazione civica

Europee, Bandecchi vince in Cassazione: “Alternativa Popolare ci sarà anche al Centro”

La precedente edizione dello sportello aveva registrato quasi 3.000 segnalazioni, con un tasso di presa in carico del 98%, evidenziando - secodo gli organizzatori - l’affidabilità dello strumento e la fiducia dei cittadini nella trasparenza del procedimento. Ogni segnalazione veniva infatti esaminata e riceveva una risposta motivata, sia essa positiva o negativa, confermando il valore operativo della piattaforma.

Con la sua riapertura, lo sportello diventa uno strumento capillare di democrazia partecipativa, pensato per monitorare e segnalare le criticità presenti sul territorio e favorire il dialogo tra comunità e istituzioni locali. Non si tratta di una soluzione definitiva, ma di un supporto operativo essenziale per le amministrazioni comunali, che potranno così ottenere un quadro aggiornato delle esigenze dei cittadini.

Categorie di segnalazione e impegno civico dei cittadini

Il portale consente di inviare segnalazioni in diverse categorie, rendendo la piattaforma uno strumento concreto e versatile:

  • Verde pubblico: erba incolta, aiuole trascurate, parchi impraticabili

  • Manto stradale: buche, pavimentazioni danneggiate o pericolose

  • Alberi: rami pericolanti o alberature a rischio

  • Segnaletica stradale: assenza o degrado della segnaletica orizzontale e verticale

  • Rifiuti e decoro urbano: accumuli, degrado o disservizi nella raccolta

  • Rete idrica, gas e illuminazione pubblica: strade buie, perdite, allagamenti o guasti

  • Barriere architettoniche: ostacoli alla mobilità per persone con disabilità

  • Categorie fragili: segnalazioni riguardanti anziani e cittadini in condizioni di particolare vulnerabilità

Lo sportello si propone di stimolare anche l’attività dei “guerrieri del verde”, un gruppo di cittadini attivi che già in passato ha promosso iniziative concrete di manutenzione e miglioramento del territorio. La piattaforma punta quindi a diventare un riferimento non solo per le segnalazioni, ma anche per iniziative di sensibilizzazione e partecipazione attiva.

Un'iniziativa nel segno della partecipazione civica e della cura per la città e il territorio

Con la riapertura dello sportello, spiegano i promotori "Alternativa Popolare ribadisce l’importanza di una politica che non si limiti ai soli atti amministrativi", ma coinvolga direttamente i cittadini. Come sottolineano nel comunicato gli animatori del sito, “troverai la voglia di cambiare finalmente in meglio la nostra città e potrai condividere questo percorso insieme a tanti altri cittadini volenterosi come te che hanno deciso di mettersi in gioco e di non essere indifferenti ai problemi che riguardano tutti noi.”

Il portale rappresenta quindi un’occasione per rafforzare il senso civico e la corresponsabilità, seguendo il motto di Don Lorenzo Milani: “I care”: mi importa dell’altro. Cambiare si può, tutti insieme, dedicando anche solo una piccola parte del proprio tempo alla comunità", con l’obiettivo di rendere Terni e la sua Provincia più belle, funzionali e accoglienti.

Per informazioni e per inviare segnalazioni, è possibile consultare il sito ufficiale: www.sportelloaiutiamoterni.it

AUTORE
foto autore
Federico Zacaglioni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE