06 Aug, 2025 - 20:44

Dalla Regione via libera a nuovi campi e palestre: 277 mila euro per lo sport

Dalla Regione via libera a nuovi campi e palestre: 277 mila euro per lo sport

La giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessora allo Sport Simona Meloni, ha approvato il finanziamento di cinque ulteriori progetti per l’impiantistica sportiva, grazie a uno stanziamento aggiuntivo di oltre 277 mila euro. Con questa decisione viene completato lo scorrimento della graduatoria del Programma annuale 2024, finanziando così tutti gli interventi che lo scorso anno erano risultati ammissibili ma non avevano ancora copertura per mancanza di fondi.

Regione Umbria, nuovi fondi per cinque impianti sportivi

Le nuove risorse ammontano precisamente a 277.691,53 euro e sono state reperite nel bilancio regionale 2025–2027 (Missione 06 “Politiche giovanili, sport e tempo libero”, Programma 01 “Sport e tempo libero”, Titolo 2 “Spese in conto capitale”). Grazie a questo finanziamento aggiuntivo, la Regione può ora coprire integralmente tutti i progetti rimasti esclusi o parzialmente finanziati nell’ambito del Programma annuale per l’impiantistica sportiva 2024. 

Approvati finanziamenti per oltre 277 mila euro nel 2025

L’obiettivo dichiarato dall’assessorato è di dare piena attuazione alla graduatoria 2024, mantenendo gli impegni presi con i territori: nessun progetto ammesso resterà senza finanziamento. L’assessora Simona Meloni aveva infatti assicurato che la Regione avrebbe trovato i fondi necessari per sostenere tutte le opere di miglioramento degli impianti sportivi comunali ritenute meritevoli. Questo ulteriore stanziamento conferma tale impegno e permette di potenziare l’impiantistica sportiva locale in tutta l’Umbria.

Ecco i Comuni umbri che riceveranno i nuovi contributi

I nuovi finanziamenti riguardano complessivamente cinque impianti sportivi distribuiti in quattro comuni della regione. Ecco nel dettaglio i progetti appena finanziati e le relative somme destinate:

  • San Venanzo – 38.502,73 euro, per la riqualificazione della locale struttura sportiva comunale.
  • Lugnano in Teverina – 46.695,40 euro, da investire nell’ammodernamento di un impianto sportivo del comune.
  • Terni (località Gabelletta, campo sportivo “Mario Cicioni”) – 75.000 euro, destinati a interventi sul campo della Polisportiva Campitello, inclusa la manutenzione straordinaria di tribune e spogliatoi.
  • Perugia (frazione Piccione) – 42.683,80 euro, per lavori su un impianto sportivo nella frazione perugina.
  • Terni (zona San Valentino, campo Sant’Efebo) – 74.809,60 euro, per il recupero funzionale del campo sportivo Sant’Efebo con adeguamento dei servizi e spogliatoi annessi.

Interventi su campi sportivi e palestre locali in Umbria

Grazie a queste risorse, ogni amministrazione locale coinvolta potrà avviare o completare i lavori previsti, finalizzati alla riqualificazione, messa a norma e miglioramento delle proprie strutture sportive. In particolare, nei due impianti ternani si interverrà su infrastrutture calcistiche molto frequentate: al campo “Mario Cicioni” di Gabelletta sono programmati interventi per migliorare la sicurezza della tribuna e ristrutturare gli spogliatoi, mentre al campo Sant’Efebo (quartiere San Valentino) il contributo servirà per opere di manutenzione straordinaria e adeguamento dei locali spogliatoio.

Nei comuni più piccoli come San Venanzo e Lugnano in Teverina i fondi consentiranno di ammodernare le palestre comunalio altri spazi destinati allo sport di base, garantendo strutture più sicure e accoglienti per i cittadini. Anche nella frazione Piccione di Perugia il finanziamento darà nuovo impulso allo sport locale, permettendo di completare un intervento atteso sulla struttura sportiva di quella comunità.

Simona Meloni: “Promessa mantenuta con i territori”

Soddisfazione è stata espressa dall’assessora regionale alle Politiche giovanili e Sport, Simona Meloni, promotrice del provvedimento. Meloni ha evidenziato che con questa delibera viene mantenuto l’impegno verso i territori, dando finalmente gambe a tutti i progetti in graduatoria. Ciò consentirà ai Comuni beneficiari di avviare o completare interventi fondamentali per rendere più moderne e sicure le proprie strutture sportive. “Con questo atto – ha dichiarato l’assessore – manteniamo l’impegno assunto con i territori, dando piena attuazione alla graduatoria 2024 e consentendo a tutti i Comuni ammessi di avviare o completare interventi fondamentali per la riqualificazione, la messa a norma e l’ammodernamento delle strutture sportive”, ha spiegato Meloni.

L’assessora ha poi sottolineato il valore strategico di investire nello sport per le comunità locali, in particolare a vantaggio delle giovani generazioni. “Investire nello sport significa investire in salute, socialità e qualità della vita delle nostre comunità, in particolare dei giovani”, ha concluso Meloni. Questo messaggio ribadisce come il potenziamento degli impianti sportivi non sia solo una questione di infrastrutture, ma anche un modo per favorire benessere, aggregazione sociale e crescita sana dei cittadini umbri attraverso la pratica sportiva.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE