Sale l'attesa in casa Gubbio in vista della sfida del tardo pomeriggio di sabato sul campo del Ravenna. Un duello che si preannuncia ad alta tensione, contro la seconda forza del campionato, che fin qui ha strabiliato tutti con risultati e prestazioni. Mentre la squadra rossoblù, si prepara a scendere in campo per l'ennesima battaglia sportiva, la vera sfida si sta giocando anche fuori dal rettangolo verde, accendendo un pizzico di polemica tra i tifosi. La vendita dei biglietti per il settore ospiti, disponibile fino a venerdì alle 19 presso le rivendite Vivaticket locali, è stata infatti condizionata da una decisione che sa di beffa: i residenti in provincia di Perugia potranno acquistare i tagliandi solo se in possesso della Fidelity Card dell'AS Gubbio.Una mossa che non è andata giù alla tifoseria eugubina, che vede in questo vincolo un inutile e fastidioso tentativo di controllo. È un'altra puntata di un film già visto, uno scontro tra passione sportiva e burocrazia. (Foto di copertina Ravenna FC)
Domenico Mirabella della sezione di Napoli è stato designato per dirigere la sfida tra Ravenna e Gubbio (sabato 22 novembre ore 17.30). Sarà assistito da Simone Mino di La Spezia e Gheorghe Mititelu di Torino, con Gabriele Sacchi di Macerata quarto ufficiale ed Emanuele Bracaccini, anche lui di Macerata, operatore Fvs. Mirabella, al quinto anno in Lega Pro, ha già diretto i rossoblù in tre occasioni: Montevarchi-Gubbio (2-1) nella stagione 21/22, Pontedera-Gubbio (1-1) nel 22/23, e Pescara-Gubbio (2-0) nel 24/25.
Ravenna e Gubbio in terra romagnola nella loro storia si sono affrontati in totale 10 volte. Il bilancio pende a favore dei giallorossi, che si sono imposti in cinque occasioni, contro le tre eugubine. L'ultimo successo rossoblù al “Benelli” risale alla stagione 2020/2021 che tra l'altro è pure l'ultimo incrocio, quando la squadra allenata da Vincenzo Torrente si impose per 2-1, con i gol di Gerardi e Sainz Maza. Il primo successo a Ravenna è datato invece stagione 1987/1988, campionato di Serie C2: un 2-0 firmato dalla doppietta di Pepe. La partita con più gol? Nel 2019/2020 (Serie C girone B), quando il risultato fu di 3-3, reti rossoblù di Munoz, Sbaffo e Maini.
STAGIONE E CATEGORIA | PARTITA |
1946/1947 Serie C | Ravenna-Gubbio 0-0 |
1971/1972 Serie D | Ravenna-Gubbio 3-1 |
1987/1988 Serie C2 | Ravenna-Gubbio 0-2 |
2003/2004 Serie C2 | Ravenna-Gubbio 5-0 |
2004/2005 Serie C2 | Ravenna-Gubbio 3-0 |
2010/2011 Prima Divisione girone A | Ravenna-Gubbio 2-1 |
2017/2018 Serie C girone B | Ravenna-Gubbio 1-0 |
2018/2019 Serie C girone B | Ravenna-Gubbio 0-2 |
2019/2020 Serie C girone B | Ravenna-Gubbio 3-3 |
2020-2021 Serie C girone B | Ravenna-Gubbio 1-2 |
La prima delle umbre a scendere in campo per la 15esima giornata sarà il Gubbio, che sabato sarà ospite del Ravenna. Domenica toccherà alla Ternana, di scena al "Liberati" contro la Juve Next Gen, mentre il Perugia, lunedì sera, riceverà la visita della Vis Pesaro.
Venerdì, ore 20.30: Bra-Pontedera, a Sestri Levante. Sabato, ore 17.30: Pianese-Forlì; Ravenna-Gubbio; ore 20.30: Carpi-Rimini. Domenica, ore 14.30: Ascoli-Arezzo; Ternana-Juventus Next Gen; ore 17.30: Guidonia Montecelio-Campobasso; ore 20.30: Sambenedettese-Pineto. Lunedì, ore 20.30: Livorno-Torres, diretta tv Rai Sport; Perugia-Vis Pesaro.
Classifica: Arezzo 35; Ravenna 34; Ascoli 31; Guidonia Montecelio 23; Pineto 22; Ternana e Carpi 21; Vis Pesaro, Campobasso e Forlì 20; Gubbio* 18; Juventus Next Gen* e Pianese 17; Sambenedettese 16; Pontedera 15; Livorno 11; Bra 10; Perugia 9; Torres 8; Rimini (-15) -4. *una gara in meno.