22 Nov, 2025 - 13:10

Prima neve della stagione in Umbria, Castelluccio si sveglia imbiancata

Prima neve della stagione in Umbria, Castelluccio si sveglia imbiancata

Tutti i siti di informazione meteo la davano per molto probabile già all'inizio di questa settimana e lei, la prima neve della stagione, è arrivata proprio stanotte. Oggi Castelluccio di Norcia, si è svegliata completamente imbiancata, immersa in un paesaggio fiabesco. I fiocchi, nelle zone della Valnerina e dell'Alto Chiascio continuano a cadere ininterrottamente, mentre sono già arrivati sul Pian Grande i primi curiosi a godersi lo spettacolo. 

Imbiancate le città. Attesa neve a Perugia

Nevica anche a Gubbio, Gualdo Tadino, Scheggia e Sigillo. Le poche precipitazioni dell'ultimo periodo, soprattutto nel mese di ottobre, stanno lasciando spazio all'inverno che è arrivato in netto anticipo sui tempi. La ventata gelida proveniente dall'Artico che in questi giorni sta interessanto tutto il Paese, ha spalancato le porte alla nuova stagione e i fiocchi stanno lambendo anche Perugia. Nevica a bassa quota, fra i 400 e i 550 metri, lungo tutto il confine con le Marche e nella parte settentrionale dell'Umbria con le nevicate che hanno assunto "carattere di bufera con neve forte a Bocca Trabaria e Bocca Seriola" riporta Michele Cavallucci di Perugia Meteo.

Nevicherà ancora nelle prossime ore. Allerta gialla fino a domenica sera

Nelle prossime ore il manto bianco potrebbe estendersi ad altre località per via dell'abbassamento della quota neve "che, specie in Appennino, arriverà praticamente ovunque nei fondo valle, anche se non ovunque ci sarà accumulo - spiega ancora Cavallucci -. Non è da escludere qualche nevicata coreografica anche sul capoluogo e in zone limitrofe, nelle ore centrali della giornata, anche se eventuali accumuli saranno sporadici sotto i 500-600 metri, cosa diversa invece nella pedemontana appenninica, dove le precipitazioni potrebbero attardarsi fino al tardo pomeriggio - sera, con venti di grecale che saranno in diminuzione in serata".

Nelle prossime ore potrebbe già cambiare qualcosa, affermano anche da Umbria Meteo con un "fronte occluso in scivolamento verso sud/sud est mentre l'afflusso di aria fredda e più secca prenderà il sopravvento relegando progressivamente le precipitazioni, prevalentemente nevicate, ai settori appenninici".

Nel frattempo fino a domani è ancora in corso l'allerta gialla per temporali, vento e neve diramata dal Centro Funzionale della Protezione Civile dell'Umbria. Un invito alla prudenza, soprattutto durante gli spostamenti dal momento che potrebbe verificarsi la "possibilità di accumuli ventati di neve" con probabili "disagi sui valichi appenninici".

Come sarà il meteo nei prossimi giorni. Miglioramento nella serata di sabato

Quanto nevicherà ancora sull'Umbria? Raffrontando i vari siti meteo, sono tutti concordi nell'affermare che già dalla serata di oggi la neve potrebbe trasformarsi in pioggia. Da 3B Meteo prevedono l'afflusso di "correnti più miti e via via più secche" che porteranno "un miglioramento in serata". Il meteo si manterrà "ancora instabile nella prima parte del giorno con nevicate e poi piogge". Entro oggi la neve dovrebbe cessare lasciando spazio a un bel sole per la giornata di domani, domenica 23 novembre, anche se le temperature continueranno a scendere. Dalla prossima settimana invece è previsto maltempo.

Domenica 23 novembre attesi gelo e sole. Lunedì in peggioramento

Da Umbria Meteo prevedono un miglioramento nella serata di oggi che sarà accompagnato da "rasserenamenti e temperature in calo" con la giornata di domani "che inizierà probabilmente con gelate e con il sole".

Dello stesso avviso anche Cavallucci che per domani prevede una "bellissima giornata di sole con temperature minime in sensibile calo e massime in aumento, in attesa di un nuovo peggioramento, più mite, da lunedì".

Ulteriore conferma arriva da 3B Meteo. "Temporaneo miglioramento nella prima parte di domenica, con gelate diffuse sulle pianure; nuovo peggioramento in serata, a partire dalle aree occidentali, preludio di maltempo tra 24 e 25 novembre" affermano.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE