24 Feb, 2025 - 11:07

Pride a Terni, si scatena l'odio sui social. La solidarietà dal Movimento 5 Stelle

Pride a Terni, si scatena l'odio sui social. La solidarietà dal Movimento 5 Stelle

Per la prima volta da sempre l'Umbria Pride si terrà a Terni. Forte anche dell'entusiasmo e delle adesioni numerosissime al Transfem Pride dello scorso anno, la parata a sostegno dei diritti e delle lotte della comunità LGBTQIA+ nel 2025 ha scelto la città dell'acciaio in rappresentanza dell'intera regione. Preceduto da eventi, dibattiti e incontri, il corteo che chiuderà il mese del Pride è in programma per il prossimo sabato 5 luglio.

Un'opportunità per Terni che potrà dimostrare la propria vicinanza ai temi dell'inclusione e della parità e che attirerà in città migliaia di persone. Eppure, quella che dovrebbe essere un'occasione di crescita per la città sotto ogni profilo e che porterà certamente anche molta visibilità, sui social sta attirando un odio feroce. 

Cosa sta succedendo intorno all'Umbria Pride

Il comitato organizzatore ha diffuso mercoledì scorso (19 febbraio) il comunicato ufficiale. La notizia ha fatto presto il giro di tutte le testate e dando uno sguardo alle diverse pagine d'informazione locale sembra sia stata in assoluto la news più cliccata e commentata della scorsa settimana.

Il Pride che da sempre si ispira ai valori dell'accoglienza e dell'apertura ha però inferocito i leoni da tastiera che ci hanno visto l'occasione per dare sfogo al peggio di sé innescando una vera e propria escalation d'odio contro la manifestazione. C'è chi lo fa con finta sufficienza con commenti del tipo "Arriva il carnevale" e simili e chi, invece ci è andato giù molto più pesante sbeffeggiando rancorosamente un evento dietro al quale ci sono un lavoro e un impegno importanti. Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Terni è intervenuto esprimendo il proprio sostegno all'organizzazione e ricordando come Terni sia sempre stata una città aperta alle diversità.

M5S Terni: "Pride momento fondamentale di celebrazione della diversità"

In risposta agli attacchi discriminatori e incitanti all’odio ricevuti sui social, esprimiamo fermamente il nostro sostegno e difesa nei confronti del Comitato organizzatore di Umbria Pride, composto da ESeDomani Terni Associazione LGBTQIA+, Agedo Terni, Omphalos LGBTQIA+, Famiglie Arcobaleno, Amelia Pride e Rete Lenford e tutti coloro che lavorano per organizzare questo importante evento di inclusività, libertà e diritti civili” così esordiscono nel loro comunicato i rappresentanti del M5S territoriale di Terni.

"Per l’evento che si svolgerà il 5 luglio per la prima volta a Terni anziché a Perugia, è previsto l’arrivo di migliaia di persone e sarà preceduto da un mese di eventi, appuntamenti culturali, dibattiti e rassegne. Il Pride è da sempre un momento fondamentale di celebrazione della diversità e di sensibilizzazione verso la comunità LGBTQIA+, un’occasione per rafforzare il messaggio che ogni persona ha il diritto di vivere liberamente la propria identità, senza paura di discriminazioni o violenze. Gli attacchi, alimentati da odio e intolleranza, non fanno altro che evidenziare l’importanza di eventi come questo, che si oppongono fermamente alla discriminazione, e si battono per l’uguaglianza e il rispetto reciproco. Le critiche ingiustificate e gli insulti non rappresentano la nostra città né i suoi valori di accoglienza e civiltà".

"Il Pride - sottolineano - è un evento che si svolge nel pieno rispetto delle leggi, dei diritti fondamentali e della libertà di espressione. Chiunque cerchi di intimidire, marginalizzare o diffondere odio tramite il web non fa che minare i principi di una società giusta e inclusiva. Terni è una città che ha sempre saputo abbracciare la diversità, e questo evento rappresenta l’impegno di tante persone per garantire che ognuno possa vivere liberamente e senza paura".

L'invito del M5S alla cittadinanza e alle istituzioni

Invitiamo tutta la cittadinanza a sostenere attivamente il Pride - scrivono -, partecipando con orgoglio a un evento che promuove la solidarietà, l’uguaglianza e il rispetto. Oggi più che mai, dobbiamo difendere le nostre libertà e combattere l’odio con l’amore, l’inclusività e il rispetto per ogni individuo”.

In chiusura dal M5S lanciano un appello. "Concludiamo con un appello a tutte le istituzioni, alle forze politiche, alle scuole e alle associazioni locali affinché continuino a lavorare insieme per costruire una comunità che valorizza la diversità, promuove la comprensione reciproca e rifiuta ogni forma di discriminazione. Insieme, possiamo costruire una città più accogliente, unita e rispettosa”.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE