21 Feb, 2025 - 11:44

Porchettiamo 2025: a maggio torna il festival della porchetta a San Terenziano

Porchettiamo 2025: a maggio torna il festival della porchetta a San Terenziano

Dal 16 al 18 maggio 2025 San Terenziano di Gualdo Cattaneo si trasformerà nuovamente nella capitale della porchetta di Porchettiamo 2025, giunto alla quindicesima edizione. Questo evento è ormai un punto di riferimento per gli appassionati dello street food italiano e anche quest'anno vedrà la partecipazione dei migliori produttori di porchetta provenienti da ogni angolo del Paese. Il risultato sarà un'esperienza gastronomica davvero unica.

Nel cuore del borgo umbro in provincia di Perugia, la "Piazza delle Porchette" ospiterà stand dedicati alle diverse interpretazioni regionali della porchetta, con proposte che spazieranno dalle preparazioni tradizionali a quelle più innovative. Come spiegano gli organizzatori, infatti, Porchettiamo 2025 non è solo un festival, ma una celebrazione della nostra cultura gastronomica.

Novità di Porchettiamo 2025: il "Maggio del Maiale"

Per questa edizione, Porchettiamo si arricchirà di una nuova iniziativa, il "Maggio del Maiale", un mese intero di eventi enogastronomici diffusi in tutta l'Umbria. Degustazioni, laboratori e incontri con esperti del settore permetteranno di esplorare le molteplici declinazioni del maiale nella cucina italiana e internazionale. Un'opportunità per approfondire la conoscenza di questo alimento simbolo dello street food, valorizzando le tradizioni e le innovazioni che lo riguardano.

Tra tradizione e innovazione: panini gourmet e opzioni gluten free

Anche nel 2025 Porchettiamo conferma la sua vocazione inclusiva e innovativa. Accanto ai classici stand delle migliori porchette italiane, infatti, saranno presenti chef che proporranno panini gourmet nell'area "In Punta di Porchetta", dove la creatività si unirà al rispetto della tradizione. Anche chi segue una dieta senza glutine potrà gustare la porchetta grazie alla collaborazione con l'Associazione Italiana Celiachia, che garantirà la preparazione di panini gluten free.

Un altro elemento distintivo sarà la "Birroteca artigianale", dove gli appassionati di birra potranno scegliere tra una selezione di birre artigianali italiane e straniere, perfettamente abbinate ai sapori intensi della porchetta. Per chi preferisce il vino, invece, niente paura: l'Enoteca della Strada del Sagrantino offrirà un'ampia selezione di etichette locali.

Porchettiamo 2025: un festival che continua a crescere

Dopo il successo delle precedenti edizioni, Porchettiamo 2025 si conferma come uno degli eventi gastronomici più attesi dell'anno. Il festival è ormai un punto fermo per gli amanti del cibo di strada di qualità e l'obiettivo anche quest'anno è quello di mantenere l'identità dell'evento pur continuando ad innovare e a proporre nuove esperienze ai visitatori.

Per chi desidera immergersi completamente nell'atmosfera di Porchettiamo, il Giardino del Castello ospiterà ancora una volta "Porchettiamo&Friends", un'area dedicata alle eccellenze dello street food, che vedrà la partecipazione di food truck selezionati. Tra gli ospiti della scorsa edizione c'erano anche il Messico e il Giappone, che hanno portato contaminazioni gastronomiche internazionali per un festival sempre più globale. Cosa ci attenderà quest'anno?

San Terenziano: il borgo della porchetta

Porchettiamo 2025 sarà molto più di una semplice fiera gastronomica: sarà un viaggio tra i sapori, le tradizioni e l'innovazione dello street food italiano. Un appuntamento imperdibile per chi ama la buona cucina e vuole vivere un'esperienza autentica in un borgo suggestivo.

Il piccolo borgo umbro di San Terenziano si conferma come la cornice perfetta per un evento di tale portata. Con la sua storia legata alla tradizione della porchetta, il paese diventa per tre giorni il punto di riferimento per chi ama il cibo autentico e vuole scoprire le diverse sfaccettature di una delle specialità italiane più amate.

L'organizzazione dell'evento è curata, come sempre, dall'agenzia Anna7Poste Eventi&Comunicazione Srls, con il supporto del Comune di Gualdo Cattaneo. Anche quest'anno si prevede un'affluenza record, con visitatori provenienti da tutta Italia e oltre.

Ma l'attesa è quasi finita: dal 16 al 18 maggio, San Terenziano tornerà ad essere il cuore della porchetta italiana. 

AUTORE
foto autore
Giorgia Sdei
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE