Se state cercando il mix perfetto tra atmosfera misteriosa, divertimento e tradizioni, l'Umbria è la meta ideale per il vostro Halloween e per il ponte di Ognissanti. Tra eventi per famiglie, concerti rock e percorsi nella natura, questa regione è pronta a stupirvi anche quest'anno. Ma cosa c'è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre in Umbria? Gli eventi come sempre non mancano. Dal mega release party dei Fast Animal and Slow Kids ai tour dei migliori borghi dell'Umbria, ma anche un pizzico di romanticismo e divertimento sfrenato per i bambini. Ecco cosa fare per un lungo weekend davvero speciale, tra leggende, divertimento e tutta la magia dell’autunno
Non c’è Halloween senza un pizzico di brivido! In Umbria tutti rimangono soddisfatti e sono tantissime le cose da fare, dalle attività per i più piccoli alle serate di musica e spettacolo per i grandi. Ecco qualche idea per trascorrere il 31 ottobre all’insegna del divertimento.
Se avete bambini o volete semplicemente immergervi in un'atmosfera fiabesca e spettrale, il Parco Città della Domenica di Perugia ha pensato davvero a tutto. Fino al 3 novembre le giornate si riempiono di avventure con giochi, spettacoli e storie dell’orrore a misura di bambino. Un momento imperdibile? Il Treno Fantasma, che vi porterà nel cuore dell’area Far West del parco per sconfiggere le forze del male. Tra adventure game, selfie nella "terror zone" e laboratori creativi, il divertimento è garantito. E per i bambini che si presentano in maschera, l’ingresso è gratuito!
Per un Halloween all’insegna dell’adrenalina, i Baracconi di Perugia a Pian di Massiano sono la destinazione giusta. Il 31 ottobre,, infatti, il Luna Park si trasforma in un tripudio di luci, spettacoli e dolcetti. Trampolieri, mangiafuoco, magie e un contest per la miglior maschera vi faranno vivere una serata di paura indimenticabile. Un consiglio? Indossate il vostro costume più spaventoso e partecipate alla gara per vincere biglietti omaggio per le attrazioni. E non dimenticate di assaggiare i dolci a tema Halloween, tra cui la mela stregata e lo zucchero filato in edizione speciale!
Se invece preferite scatenarvi a suon di musica e liberare tutta la vostra energia, non potete perdere il concerto dei Fast Animals and Slow Kids alla darsena di Castiglione del Lago. Per la notte più spaventosa dell’anno la band umbra presenterà il nuovo album "Hotel Esistenza", accompagnata da ospiti speciali della scena rock italiana. Tra luci, suoni e il mega release party sul Lago Trasimeno, sarà un Halloween indimenticabile per chi ama la musica dal vivo.
Il lungo ponte di Ognissanti è l’occasione perfetta per scoprire l’Umbria in tutto il suo fascino autunnale. Con i suoi borghi medievali, i paesaggi che tolgono il fiato e le tradizioni secolari che si declinano in numerose degustazioni di prodotti tipici, la regione offre esperienze da non perdere per il 1 e 2 novembre.
Passato Halloween, il ponte di Ognissanti a Perugia diventa un viaggio nella storia e nel mistero grazie alle visite guidate organizzate dal Gran Tour. Si parte il 31 ottobre con il tour Streghe, fantasmi e altri misteri che ripercorre i processi per stregoneria e le antiche leggende perugine. Il 1 novembre, invece, la visita alla Chiesa della Compagnia della Morte vi darà uno sguardo inedito su questo luogo poco conosciuto ma ricco di fascino. Un weekend ricco di scoperte, che culmina il 3 novembre con la passeggiata tra i viali del Cimitero Monumentale di Perugia: un vero museo a cielo aperto.
Se preferite le emozioni forti, il Ponte Tibetano di Sellano vi regalerà la scarica di adrenalina che state cercando. Camminare sospesi tra le suggestive valli umbre, circondati dal foliage autunnale, è un’esperienza da fare una volta nella vita. Questo ponte lungo più di 80 metri offre una vista spettacolare sulla natura, perfetta per una passeggiata all’aria aperta e per scattare foto mozzafiato durante il ponte di Ognissanti (ma anche a Halloween).
A Montegabbione, La Scarzuola è un luogo dove arte e spiritualità si fondono in un mix psichedelico di simboli esoterici. Questo affascinante complesso architettonico, costruito dall’architetto Tomaso Buzzi, è un viaggio simbolico tra arte e spiritualità. Tra piramidi, riproduzioni del Colosseo e del Pantheon, ogni angolo della Scarzuola nasconde simboli esoterici e storie misteriose. Le visite guidate, disponibili solo su prenotazione, vi porteranno alla scoperta di questo luogo straordinario, un vero e proprio teatro a cielo aperto.
E per finire, qualcosa anche per gli innamorati. Per chi desidera un’esperienza romantica niente batte il fascino del Balcone degli Innamorati alla Cascata delle Marmore. Questo punto panoramico vi regalerà una vista mozzafiato sulle cascate artificiali più alte d'Europa, il tutto immerso nei colori autunnali della natura umbra. Un’esperienza unica per le coppie che vogliono trascorrere il weekend in modo diverso dal solito.