I verdetti sono stati emessi domenica scorsa, ora l'asticella in SuperLega di pallavolo maschile si alza ulteriormente. Domani con gli anticipi (in campo sia Perugia che Trento) iniziano i playoff scudetto. La post-season entra nel vivo, dopo una stagione entusiasmante e che ha regalato come solito belle emozioni, ma anche qualche sorpresa a tutti gli appassionati. Come noto, la Sir Susa Vim Perugia di coach Lorenzetti ha terminato la stagione con gli stessi punti dell'Itas Trentino (57), ma per via del quoziente set (un set vinto in meno nel computo totale rispetto a Trento) i Block Devils si sono classificati secondi.
La Sir Perugia, domani alle 16 ospiterà quindi la Valsa Group Modena (settima classificata), in una sfida che quest'anno, nelle tre disputate tra campionato e Coppa Italia, ha visto prevalere sempre i Block Devils per tre set a zero. Sarà l'incontro numero 52, con i precedenti nettamente a favore dei perugini che si sono imposti in trentuno occasioni contro le venti degli emiliani. Due gli ex in campo: da una parte Yuki Ishikawa e dall’altra Simone Anzani, oltre a coach Angelo Lorenzetti, che vanta trascorsi vincenti nel team gialloblù.
Scontato dire che contro Modena, la Sir è la favorita, con il capitano Simone Giannelli che in fase di presentazione del match, ha subito frenato facili entusiasmi: “Essere favoriti conta poco -ha detto- perché noi dobbiamo giocare in campo. Ho vissuto già tante esperienze dove ero favorito, poi ho perso e dove non ero favorito e ho vinto. Nei playoff questo conta zero. Giocheremo in casa e spero che il palazzetto sia pieno di gente. Modena? Ha giocatori molto esperti, che sanno come si affrontano queste partite. Ci ha già fatto vedere che loro hanno giocatori, che in battuta, possono fare la differenza e poi sicuramente hanno De Cecco che sa come gestire le sue squadre”.
Nel dettaglio, la formula dei playoff della corrente stagione: partecipano ai playoff scudetto le prime 8 classificate della regular season. Tutti e tre i turni (quarti, semifinali e finale) si disputano con la formula delle tre partite vinte su cinque.
La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della formazione con la miglior classifica al termine stagione regolare. La vincente si aggiudica lo scudetto ed entrambe si qualificano alla Champions League 2025/2026.
Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella finale per il terzo posto, con la formula delle 2 sfide vinte su 3. La vincente accede alla Champions League 2025/2026, mentre la perdente ottiene il pass per la CEV Cup 2025/2026.
Le quattro perdenti dei quarti di finale e nona e la decima classificata si affrontano in un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 match ciascuna. Le 4 migliori giocheranno semifinali e finale in gara unica in casa della meglio piazzata. Chi vince, si qualifica alla Challenge Cup 2025/2026.
La Sir gioca in anticipo perchè martedì sarà impegnata nel quarto di finale di Champions League sul campo di Monza.
Sabato 8 marzo
Sir Susa Vim Perugia (2)-(7) Valsa Group Modena: ore 16
Itas Trentino (1)-(8) Cisterna Volley: ore 20.30
Domenica 9 marzo
Cucine Lube Civitanova (3)-(6) Allianz Milano: ore 17
Rana Verona (4)-(5) Gas Sales Bluenergy Piacenza: ore 19.30
Ecco nel dettaglio tutte le date dei playoff scudetto di SuperLega maschile 2024/2025.
Quarti di Finale: 8-9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025
Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025