09 Jul, 2025 - 11:40

Perugia, chi resta fuori dal ritiro? Ecco la lista completa degli esclusi

Perugia, chi resta fuori dal ritiro? Ecco la lista completa degli esclusi

La nuova stagione del Perugia è pronta a decollare. Oggi, 9 luglio, è iniziato ufficialmente il raduno biancorosso: per i calciatori convocati è tempo di visite mediche, test fisici e primi colloqui individuali. Un appuntamento fondamentale per iniziare a dare forma a quel progetto di rilancio che la società ha affidato a Vincenzo Cangelosi, confermato alla guida tecnica dopo aver preso in mano la squadra nell’ultima parte dello scorso campionato.

Il gruppo partirà nei prossimi giorni per l’Argentina, sede di un ritiro che servirà a cementare le idee tattiche e valutare chi resterà davvero parte integrante del nuovo corso. L’elenco dei convocati per la trasferta sudamericana sarà reso noto venerdì 11 luglio, ma intanto la lista per le visite mediche dice già molto su chi è dentro e chi è, di fatto, con un piede fuori.

Volti noti e nuove leve: ecco la lista dei convocati

Nell’elenco figurano alcuni pilastri dello spogliatoio come Angella e Dell’Orco, elementi di esperienza chiamati a fare da collante tra vecchio e nuovo. Presente anche il veterano Matos, l’esterno Kanoute (arrivato a gennaio e subito protagonista) e l’unico volto nuovo, Giorgio Tumbarello. Proprio Tumbarello, centrocampista esperto di Serie C, è finora l’unico acquisto ufficiale, arrivato a parametro zero dopo il fallimento della Lucchese: un innesto mirato per dare muscoli e geometrie a un reparto che resta incompleto.

A completare la lista nomi come Gemello, Giraudo, Joselito, Giunti, Broh, Torrasi, Montevago, Moro, Riccardi, Yabre, Bacchin e Lickunas. Una rosa mista tra certezze, giovani di prospettiva e rientri da prestiti da valutare attentamente.

Ecco la lista completa: 

  1. Angella
  2. Bacchin
  3. Broh
  4. Dell'Orco
  5. Gemello
  6. Giraudo
  7. Giunti
  8. Joselito
  9. Kanoute
  10. Lickunas
  11. Lewis
  12. Matos
  13. Montevago
  14. Moro
  15. Riccardi
  16. Torrasi
  17. Tumbarello
  18. Yabre


La lista completa degli esclusi: tutti i nomi fuori dal progetto

Se i presenti danno certezze, gli assenti svelano la direzione del mercato in uscita. A spiccare su tutti è Alessandro Seghetti, attaccante classe 2004, da tempo al centro di voci di mercato. Il giovane talento non ha voluto rinnovare il contratto (in scadenza a giugno 2026) e la società ha deciso di lasciarlo fuori. Una scelta chiara: Seghetti è sul mercato e la sua cessione potrà generare risorse fresche per nuovi innesti. Diversi club di Serie B hanno già mostrato interesse, ma al momento non è ancora arrivata la stretta finale.

Fuori anche Mattia Viti, difensore centrale classe 2005, reduce dall’esperienza nella Primavera del Monza: su di lui il club farà valutazioni di mercato per capire come muoversi.

Tra gli esclusi figurano anche due nomi di esperienza: Bartolomei e Lisi. Entrambi sono fuori dal progetto tecnico di Cangelosi, complici l’età e un rendimento che non li rende più funzionali ai nuovi piani del club. Per loro si cerca una sistemazione che possa alleggerire il monte ingaggi.

Non mancano i giovani tagliati. Fuori anche Matteo Polizzi, trequartista classe 2005 che lo scorso febbraio aveva rinnovato fino al 2027, dopo aver totalizzato 14 presenze, un gol e un assist in prima squadra, più nove presenze e quattro gol in Primavera 2. Un profilo che in Serie C piace a diverse società, pronte a garantirgli più spazio.

Infine Louis Agosti, classe 2005, australiano, lanciato nel 2023-24 da mister Formisano ma rimasto ai margini nell’ultima stagione: solo quattro presenze in campionato e una in Coppa Italia Serie C, più otto gettoni e due gol in Primavera 2. Troppo poco per restare: anche lui sarà ceduto.

Una rosa ancora da completare: difesa quasi ok, centrocampo e attacco da rinforzare

Sul piano tecnico, la rosa biancorossa resta incompleta. Il reparto difensivo è quello più avanti: con Angella, Dell’Orco, Lewis e Riccardi, Cangelosi ha centrali di buon livello. A sinistra Giraudo e Yabre offrono copertura, ma a destra servirà un innesto dopo la partenza di Mezzoni, tornato al Napoli e ceduto successivamente alla Virtus Entella.

A centrocampo, oltre a Tumbarello, ci sono Joselito, Giunti, Torrasi e Broh, ma manca ancora qualità e quantità. Proprio in mezzo al campo la dirigenza si sta concentrando: servono almeno due colpi, uno di spessore e uno di prospettiva.

In attacco, infine, la situazione è chiara: Montevago è l’unica prima punta di ruolo. Accanto a lui restano Matos, Kanoute e Bacchin (di rientro dal prestito alla Pianese). Bacchin sarà valutato da Cangelosi: piace a Livorno e Virtus Entella, ma potrebbe anche restare come jolly offensivo. Da non dimenticare Lickunas, esterno classe 2005, finora poco utilizzato ma aggregato per il raduno.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE