15 Dec, 2024 - 18:32

Il Perugia cade con il Pontedera, Zauli: "Sbagliato l'approccio"

Il Perugia cade con il Pontedera, Zauli: "Sbagliato l'approccio"

Il Perugia di Lamberto Zauli esce sconfitto dalla trasferta di Pontedera con un 2-1 che lascia poche scuse. Dopo la convincente vittoria casalinga contro il Campobasso, i biancorossi sembravano poter dare continuità ai risultati. Invece, ancora una volta, i soliti errori difensivi e la mancanza di cinismo sotto porta hanno fatto la differenza. La squadra umbra rimane bloccata a quota 22 punti, con la zona playout ormai distante appena tre lunghezze. Ora il Grifo si prepara a ospitare la Pianese, una sfida che non ammette passi falsi.

Pontedera-Perugia 2-1: l'analisi del match

La gara contro il Pontedera ha evidenziato problemi già noti. L’assenza di Angella è stata pesante, con una difesa giovane e inesperta che non è riuscita a contenere l’attacco avversario. Il rigore causato da Plaia, talento classe 2006 cresciuto nella Roma, ha permesso al Pontedera di portarsi in vantaggio grazie a Italeng. Il Perugia ha provato a reagire, ma l’occasione più nitida è stata sventata dal portiere toscano su un tentativo di Bacchin.

Nel secondo tempo Italeng ha punito ancora i biancorossi, sfruttando un errore di posizionamento della retroguardia umbra. Con un colpo al volo ha battuto Gemello per il 2-0. La risposta del Perugia è arrivata solo al 71’, con Montevago che ha accorciato le distanze su assist di Seghetti, al rientro dopo problemi muscolari. Il Grifo non è riuscito a completare la rimonta e, anzi, ha chiuso in inferiorità numerica per l’espulsione di Gemello, reo di un fallo da ultimo uomo su Italeng.

La sconfitta non è solo un risultato negativo, ma rappresenta un passo indietro in termini di continuità e prestazioni. Mister Zauli ha il compito di rimettere in carreggiata una squadra che troppo spesso si smarrisce nei momenti chiave.

Le parole di Zauli

Nel post-partita, il tecnico biancorosso non ha nascosto la delusione, sottolineando le difficoltà della squadra in trasferta: Abbiamo sofferto la fisicità del Pontedera e perso troppi duelli. La prima mezz’ora è stata insufficiente, abbiamo sbagliato l’approccio fisico e mentale. Zauli ha poi puntato il dito contro le lacune difensive, aggravate dall’assenza di Angella: La sua esperienza è fondamentale per i giovani. Purtroppo, non possiamo rischiarlo senza allenamenti adeguati. Aspettiamo gli esami per capire i tempi di recupero.

Zauli ha anche affrontato il tema dei campi della Lega Pro, spesso criticati: Non è calcio. Questi terreni penalizzano squadre tecniche come la nostra. Dobbiamo adattarci, ma è difficile esprimere il nostro gioco. Infine, sugli episodi arbitrali e l’espulsione di Gemello, il tecnico ha preferito mantenere un tono equilibrato: L’arbitro può sbagliare, ma Gemello ha commesso un errore. Non dobbiamo cadere nelle provocazioni, perché così danneggiamo la squadra.

Un 2024 travagliato: ora la Pianese

Il 2024 è stato un anno complesso per il Perugia, segnato dal cambio di proprietà e dall’avvicendamento in panchina. Dalla guida di Massimiliano Santopadre si è passati a Javier Faroni, mentre Alessandro Formisano ha lasciato il posto a Lamberto Zauli. Nonostante i cambiamenti, il Grifo fatica a trovare quella stabilità necessaria per risalire la classifica.

La prossima sfida contro la Pianese sarà un test fondamentale. All’andata i biancorossi riuscirono a strappare un pareggio per 3-3 in rimonta, ma ora la situazione è diversa. La Pianese, allenata dall’ex tecnico Formisano, è una squadra dinamica e ben organizzata, capace di mettere in difficoltà anche le formazioni più attrezzate. Per il Perugia sarà fondamentale ritrovare la concentrazione e migliorare in difesa, dove i troppi errori individuali continuano a pesare come macigni.

Zauli dovrà lavorare sull’approccio mentale della squadra, che spesso si disunisce dopo i primi episodi negativi. La sfida contro la Pianese potrebbe rappresentare un punto di svolta, ma servirà una prestazione impeccabile sia dal punto di vista tecnico che caratteriale.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE